Migliori cucine a legna 2024: classifica e guida all’acquisto

Nel nostro canale Telegram puoi trovare un sacco di offerte interessanti, con sconti fino all'80%. Più di 30.000 persone iscritte risparmiano ogni giorno. Manchi solo tu: unisciti subito al canale per non perderti le prossime occasioni!

Nell’ultimo periodo si sta assistendo ad un prezzo sempre più crescente dei costi di luce e gas. Il prezzo elevato della materia prima fa si che diventi impossibile sostenere i costi delle bollette, motivo per cui le persone cercano ogni giorno soluzioni alternative all’elettricità ed al gas.

Una delle soluzioni più ottimali è proprio la scelta di una cucina che possa permettere di liberarsi dalla dipendenza del gas. Una valida proposta è la cucina a legna, un tipo di cucina che sfrutta unicamente la combustione della legna per cuocere gli alimenti e che inoltre può essere utilizzata per scaldare casa.

Scelto perchè:
BEST SELLER
CONSIGLIATO DA NOI
LOW COST
Immagine
La Nordica Rosetta Libera installazione A legna Bordeaux stufa
Lux, stufa a legna, con forno da cucina con vetro, Prometey 11 KW, Praktik
CUCINA A LEGNA 'ROMANTICA 3,5'
Dimensioni
86,9 x 57,2 x 84,3 cm
58 x 92 x 83 cm
87,7 x 56,8 x 85,6 cm
Diametro canna fumaria
130 mm
130 mm
120 mm
Metri riscaldabili
206
-
143
Peso
153 kg
80 kg
79 kg
Potenza riscaladamento
8,8 kW
11 kW
6,6 kW
Scelto perchè:
BEST SELLER
Immagine
La Nordica Rosetta Libera installazione A legna Bordeaux stufa
Dimensioni
86,9 x 57,2 x 84,3 cm
Diametro canna fumaria
130 mm
Metri riscaldabili
206
Peso
153 kg
Potenza riscaladamento
8,8 kW
Migliore offerta
Scelto perchè:
CONSIGLIATO DA NOI
Modello
Immagine
Lux, stufa a legna, con forno da cucina con vetro, Prometey 11 KW, Praktik
Dimensioni
58 x 92 x 83 cm
Diametro canna fumaria
130 mm
Metri riscaldabili
-
Peso
80 kg
Potenza riscaladamento
11 kW
Migliore offerta
Scelto perchè:
LOW COST
Modello
Immagine
CUCINA A LEGNA 'ROMANTICA 3,5'
Dimensioni
87,7 x 56,8 x 85,6 cm
Diametro canna fumaria
120 mm
Metri riscaldabili
143
Peso
79 kg
Potenza riscaladamento
6,6 kW
Migliore offerta

A tal proposito, avremo modo di presentare alcune delle cucine a legna migliori in commercio, osservando diversi modelli nel dettaglio, così da orientarti verso il miglior acquisto.

Come scegliere la migliore cucina a legna

Per poter scegliere la migliore cucina a legna è necessario tenere presente alcuni importanti fattori. Scopriamoli a seguire, in modo molto semplificato.

Materiale

Una buona cucina a legna è generalmente realizzata in materiali come l’acciaio inox, il rame o la ghisa. La caratteristica comune a tutti questi materiali è la loro elevata resistenza al calore generato dalla combustione della legna.

Rendimento

Altro parametro di cui tenere conto è il rendimento della cucina a legna. Il rendimento termico permette infatti di sfruttare al meglio la combustione della legna, abbattendo quanto più possibile le spese non solo per la cottura degli alimenti, ma anche per il riscaldamento della casa. Un buon modello generalmente ha un rendimento che raggiunge circa il 70%.

Capienza

Quasi la totalità delle cucine a legna dispone di un forno. I forni possono avere capienze differenti a seconda del modello scelto. La loro capienza varia da una media di 30 litri, fino a raggiungerne oltre 50.

Quali sono le migliori cucine a legna?

Ed ecco, a seguire, una lista dettagliata con alcune delle migliori cucine a legna presenti in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio, così da metterne in evidenza le caratteristiche tecniche e funzionali.

La Nordica Suprema

Iniziamo la nostra classifica con uno dei modelli più venduti de La Nordica. E’ una cucina a legna di colore nero, dotata di forno dalla capienza di 78 litri e di un cassettone porta legna con frontale in ghisa. Ha una potenza di 9 kW e permette di riscaldare fino a 258 metri cubi. Il rivestimento esterno è in ghisa smaltata nera, mentre il porta fuoco è dotato di doppio vetro.

Grazie ad un sistema di aria secondaria e di una post combustione, questa cucina a legna permette di abbattere le emissioni in maniera eccellente. Interessante anche il sistema di pulizia del vetro, che sfrutta un determinato percorso dell’aria preriscaldata, fondamentale per evitare la formazione di depositi sul vetro della cucina. Ha dimensioni di 64 x 98 x 90.5 cm, per un peso complessivo di 244 kg.

La Nordica TermoSovrana

La Nordica Termosovrana è una cucina a legna di colore nero antracite con rivestimento esterno in acciaio porcellanato. E’ dotata di un formo smaltato munito di un doppio vetro dalla capienza di 41 litri. La piastra di cottura ed i cerchi sono realizzati in ghisa levigata.

Anche questo modello utilizza il Post Combustion System sviluppato da La Nordica che, sfruttando un sistema di aria secondaria ed una post combustione, abbatte le emissioni in modo considerevole. L’aria primaria e l’aria secondaria sono entrambe regolabili, mentre l’aria terziaria viene processata con il sistema di post combustione. Ha una potenza termica di 13.5 kw e riesce a riscaldare 387 metri cubi.

La Nordica Rosetta

Dallo stile classico e perfetto per una casa in campagna, questa cucina rossa e nera de La Nordica è il modello Rosetta a libera installazione. Gode della classe di efficienza A+ ed ha una potenza termica nominale di 7.2 kW, per un totale di 206 metri cubi riscaldabili. Ha un rendimento dell’82% e consuma circa 2 kg di legna l’ora. Ha dimensioni di 87 x 57 x 84 cm ed è a libera installazione. Il sistema Clean Glass Control permette di evitare la formazione di depositi sul vetro del porta fuoco. Le porte di questa cucina sono tutte realizzate in ghisa, mentre l’esterno del forno da 28 litri è smaltato. Ha dimensioni di 86 x 84 x 57 cm.

Praktik Lux Prometey

La Praktik Lux Prometey è una cucina a legna tutta nera e realizzata in vetro ed in ghisa. Ha una potenza di riscaldamento nominale di 11 kw ed una canna fumaria dal diametro di 13 cm. Pesa circa 80 kg, ma è possibile rimuovere il top superiore in ghisa così da alleggerirla. Non richiede grosse installazioni ed è subito pronta all’uso. I materiali di cui è composta sono in grado di riscaldarsi molto rapidamente e di tenersi caldi per molto tempo. Si riuscirà così a risparmiare soldi, restando al contempo molto caldi.

La Nordica Romantica

Infine, concludiamo la nostra classifica con una bellissima stufa a legna. Si tratta del modello Romantica de La Nordica, una stufa color marrone chiaro e scuro, perfetta da abbinare ad una casa in campagna, ma che si adatta perfettamente anche ad un’ambientazione moderna. Ha una potenza termica globale di 6.6 kw-m ed una potenza nominale utile di 5 kw-n. Può riscaldare 143 metri cubi con un rendimento del 76%. Pesa circa 79 kg e ha dimensioni pari a circa 56.8 x 87.7 x 85.6 cm. Può essere installata in autonomia, a patto di possedere l’attacco per la canna fumaria. Il peso ridotto, esposto in precedenza, ti permette di spostarla con estrema facilità in qualsiasi posto.

Giuseppe
Giuseppe

Mi presento! Sono Giuseppe, classe 97, ingegnere informatico e fondatore di diversi progetti digitali (tra cui pricecut.it). In ogni articolo di questo blog trovi il mio punto di vista e consigli utili per i tuoi prossimi acquisti.