Sei uno sportivo e un cultore del fisico, oppure hai deciso di voler iniziare una volta per tutte a prenderti cura del tuo aspetto, e il topic sugli elettrostimolatori Tesmed ha sempre pungolato la tua curiosità? Allora sei giunto nel posto ideale per te!
Gli elettrostimolatori, intanto, sono dei dispositivi concepiti per rispondere al proposito di aiutare atleti e sportivi nella propria preparazione atletica. Inoltre, un altro impiego in cui si distinguono in termini di efficienza è quello riabilitativo e fisioterapico, offrendo un valido supporto ad atleti vittime di infortuni dalla gravità soggettiva.
D’altra parte, è proprio con questo scopo che nacquero gli elettrostimolatori negli anni ’70: per essere utilizzati nel recupero del trofismo muscolare, grazie anche al loro effetto analgesico. Oggi, però, questi preziosi dispositivi sono usati in altri contesti, primo fra tutti quello estetico per il dimagrimento e il linfodrenaggio.
Non dimentichiamo che il funzionamento degli elettrostimolatori si basa sulla produzione di micro-impulsi elettrici, come suggerisce il nome, che stimolano la contrazione dei muscoli usando una bassa frequenza. Ma quali sono i migliori sul mercato? Scopriamolo insieme!
Come scegliere il miglior elettrostimolatore Tesmed
Una volta chiarito in cosa consista il funzionamento di un elettrostimolatore, ti chiederai a quali qualità appellarti per orientarti nella scelta d’acquisto definitiva. Per sommi capi, è possibile elencare alcune delle caratteristiche più importanti sulle quali basarsi per procedere alla scelta del miglior elettrostimolatore Tesmed.
Il prezzo e le esigenze specifiche sono i requisiti a cui ogni elettrostimolatore deve rispondere e Tesmed, in questo caso, riesce ad offrire un’ampia gamma variegata di prodotti. Oltre a ciò, si annoverano:
Materiali
Come in tutte le cose, quando sono di alta qualità il dispositivo ne risentirà positivamente sul fronte della durevolezza. In casa Tesmed, in particolare, è una garanzia.
Tecnologia
Si configura come un fattore fondamentale in grado di portare gli acquirenti a risultati più soddisfacenti. Riuscire ad essere aggiornati, di pari passo con le nuove tecnologie, è un valore aggiunto non trascurabile;
Programmi
Ciascun modello, tra i vari elettrostimolatori presenti sul mercato, è dotato di una serie di programmi di stimolazione in grado di adattarsi a terapie di diverso genere.
Miglior elettrostimolatore Tesmed: la classifica
Una realtà dalla quale, dopo questo excursus, possiamo partire senza troppi problemi è relativa alla qualità dei dispositivi di elettrostimolazione del marchio Tesmed; tutti i modelli, infatti, sono per natura estremamente versatili ed efficienti. A questo punto, a guidare nella selezione dovranno essere le esigenze personali e specifiche di chi vuol fare l’acquisto; solo in quel caso si potrà decretare il modello più affine alle proprie necessità a discapito degli altri.
L’unica certezza è che, qualsiasi sarà la scelta definitiva, affidarsi a Tesmed è un’operazione preventiva perfetta quando si parla di qualità. Ecco le nostre proposte!
TESMED Trio 6.5
Nel nutrito archivio di elettrostimolatori Tesmed a cui appellarsi, cominciamo la classifica con il Tesmed Trio 6.5, uno dei modelli che ha riscosso maggiori consensi dal suo ingresso sul mercato. I motivi, ovviamente, sono diversi e tra quelli che ne hanno garantito il successo si cita l’aspetto pratico. Infatti, a dispetto magari di altre proposte di casa Tesmed che sono visivamente più grandi, il Trio 6.5 è anche più intuitivo da utilizzare nella sua configurazione.
I programmi presenti nel database di questo modello sono accessibili senza l’ausilio di un codice, tramite l’interfaccia a cui si può accedere dal dispositivo. In questo modo, sarà altrettanto intuitivo riuscire a selezionare – tra le 12 immagini presenti – e scegliere quella che rappresenta l’area specifica del corpo su cui si vuole intervenire, potendo quindi usufruire del programma di riferimento apposito.
TESMED TE780 PLUS
La seconda scelta che ti proponiamo, è il Tesmed TE780 Plus: il dispositivo perfetto per riuscire a trattare e ad intervenire simultaneamente su più zone del corpo. Ideale per chi ha l’intenzione preminente di raggiungere risultati in tempi ridotti.
Questo modello, nello specifico, grazie ai cavetti quadripolari di cui dispone nella sua confezione, offre a chi lo usa la possibilità di poterlo usare contemporaneamente anche su due persone diverse.
Sempre nella medesima confezione di origine di Tesmed TE780 Plus, oltre agli accessori base indispensabili per garantirne il funzionamento, troverai un manuale d’uso chiaro e completo in ogni singola immagine: infatti, include la bellezza di più di 80 fotografie atte ad illustrare il meccanismo del dispositivo. Il prodotto ha già installati 39 programmi, 5 tipi di massaggio e 18 livelli d’intensità; insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Tesmed MAX 830
Il Tesmed max 830, invece, è il modello che si distingue per la sua professionalità estrema tra gli altri dispositivi. Considerate le sue funzionalità, è l’opzione che si presta meglio all’utilizzo da parte di atleti professionisti, ma risulta sfruttabile anche da chi – al contrario – cerca solo un modo per mantenere la forma fisica raggiunta in maniera efficace e affidabile.
Una delle caratteristiche principali di questo straordinario esemplare, è l’uso innovativo delle onde Wayms System: si tratta, com’è facilmente intuibile, di una serie di onde sequenziali e ovviamente brevettate, mediante cui avvengono i trattamenti, atti a migliorare anche la microcircolazione.
Tramite lo sfruttamento di questa tecnologia, il Tesmed max 830 riesce a sviluppare programmi adeguati all’allenamento di addominali, sulla tonificazione e sul recupero del tono muscolare interessato.
TESMED Fit 5.4
Se invece sei un tipo più pratico e cerchi un prodotto che risponda al meglio a questo requisito, non potrai non rimanere soddisfatto da Tesmed Fit 5.4.
Innanzitutto, si presenta estremamente funzionale a partire dalla sua confezione originale: oltre al prezioso libretto di istruzioni, troverai un gancio per cintura, 2 cavi bipolari, 4 elettrodi adesivi da applicare in loco nella zona da trattare e, infine, 3 pile alcaline AAA per procedere con l’avvio del dispositivo.
Ciascun elettrodo, attraverso i cavetti, sarà poi collegato all’elettrostimolatore. In questo modo, gli impulsi potranno essere indirizzati – a seconda delle preferenze e delle necessità – nella singola zona stabilita oppure su più aree del corpo sulle quali si vuole intervenire.
In più, impiegando correttamente la presenza dei due canali presenti, potrai avvalerti di ogni coppia di elettrodi allo stesso tempo, selezionando una configurazione ad hoc specifica per ciascuna di loro.
Tesmed Max 7.8 POWER
L’elettrostimolatore Max 7.8 Power è probabilmente l’esemplare più rappresentativo sul fronte qualità-prezzo, vincendo a mani basse sulla concorrenza. Questo modello è uno degli ultimi di casa Tesmed e ragguaglia in sé tutta l’innovazione del marchio.
Perfetto da utilizzare per diverse attività, tra cui il fitness, arriva a contenere fino a 125 tipologie diverse di trattamenti per gli addominali e il potenziamento – con il relativo aumento – dei muscoli.
La scelta su Tesmed Max 7.8 è ottimale per chiunque: dagli sportivi più incalliti a chi, invece, vuol approcciarsi ad un tipo di allenamento “casalingo” per poter riappropriarsi di un tono muscolare soddisfacente e dire addio – possibilmente a lungo termine – ad alcuni inestetismi comuni, prima nella lista la cellulite. Come il Tesmed Max 830, anche questo dispositivo dispone della tecnologia esclusiva Waims System e risulta essere, inoltre, estremamente maneggevole.
Tesmed Max 5
Tesmed Max 5, per chiudere in bellezza, è il modello più altamente personalizzabile, grazie ai programmi di cui dispone, adatti sia per trattamenti di tipo estetico che per quelli mirati ad un allenamento sportivo. A seguire, si avvale della tecnologia Waims System sopracitata.
Se ti sei posto l’obiettivo di metterti in forma, riottenendo magari una forma fisica che hai perduto nel tempo e in tempi assolutamente brevi, Tesmed Max 5 è la scelta che fa per te. Stesso discorso, di contro, nel caso in cui fossi uno sportivo navigato che punta tutto sul mantenimento dei risultati ottenuti.
Tra i 20 programmi personalizzabili presenti, che in quanto tali possono essere modificati, se ne trovano 5 che usano direttamente le onde sequenziali brevettate da Tesmed, che hanno una funzionalità prettamente linfodrenante. Gli altri 15 installati, invece, si adattano in maniera efficace ai trattamenti contro la cellulite e nello sviluppo, tra le altre cose, della tonificazione.