Quando ci si trova a dover scegliere un nuovo frigorifero, magari per un trasloco, o semplicemente per la rottura del vecchio, selezionare quello adatto non è mai semplice. Ne esistono tantissime tipologie e capire anche solo le differenze tra una tipologia e l’altra risulta un’impresa. Una delle tipologie più diffuse è la combinata. I frigoriferi combinati sono frigoriferi dotati di una doppia porta che separa l’ambiente del freezer da quello del frigorifero.
In commercio ne esistono davvero tantissimi e proprio per questo motivo abbiamo pensato di semplificare la scelta realizzando questa guida specifica.
Come funziona un frigorifero combinato
Il funzionamento di un frigorifero combinato è pressoché lo stesso di uno normale. La differenza principale risiede negli ambienti refrigeranti. Nella maggior parte dei casi, nei frigoriferi combinati è presente una seconda porta, posta in basso, dalla quale accedere alla zona del congelatore. Aprendo questa porta, si accede a singoli cassetti, o direttamente a funzionali griglie del freezer. Ovviamente l’ambiente del frigo e quello de freezer godranno di temperature differenti, modulabili separatamente. Per poter gestire separatamente i due ambienti, i frigoriferi combinati sono dotati di due motori differenti, in grado di gestire singolarmente la propria cella.
Come scegliere il miglior frigorifero combinato
Per poter scegliere il frigorifero combinato che meglio si addica alle proprie esigenze, è necessario tenere conto di alcune importanti caratteristiche. Scopriamole a seguire.
Libera installazione o incasso
E’ il primo fattore di cui tener conto. Quando si acquista un frigo bisogna aver chiaro se si cerca un frigorifero da incasso, o a libera installazione. I frigoriferi ad incasso vengono installati all’interno di un vano della cucino ed avranno all’esterno l’aspetto della stessa. Quelli a libera installazione, invece, possono essere posizionati dove si vuole ed in qualsiasi ambiente.
Numero di porte
I frigoriferi combinati sono composti generalmente da due porte. Queste possono essere disposte diversamente, entrambe orizzontali o entrambe verticali e con il congelatore su o giù. Ci sono poi modelli anche a 4 porte, generalmente più grandi, che garantiscono maggiore spazio e visuale.
Tecnologia
Tra le tecnologie più importanti di cui un frigo deve disporre c’è sicuramente la tecnologia No Frost. La stessa evita la formazione di ghiaccio sulle pareti e quindi di dover sbrinare manualmente il frigorifero. Ci sono poi altre tecnologie dai nomi più disparati, la cui funzione è quasi sempre la stessa, ovvero la capacità del frigorifero di mantenere una temperatura uniforme in ogni angolo del frigo.
Quali sono i migliori frigoriferi combinati
Ed ecco, a seguire una breve lista con alcuni tra i migliori frigoriferi combinati attualmente presenti in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio, mettendo in evidenza caratteristiche tecniche, strutturali e funzionali.
Hisense RB390N4AW20
Iniziamo la nostra classifica con un modello a libera installazione dell’Hisense. Il prodotto RB390N4AW20 si presenta in un colore bianco e con una capacità di circa 302 litri. Gode della classe energetica E e della tecnologia No Frost, fondamentale per evitare le formazioni di ghiaccio sia nel frigo che nel congelatore.
E’ inoltre presente la ventilazione multi air flow, un sistema di ventilazione che assicura una distribuzione omogenea dell’aria fredda. Il frigorifero è dotato del cassetto 0° cooling plus, ossia un particolare cassetto che mantiene una temperatura di circa zero gradi centigradi in modo costante. In tal modo, alimenti freschi (come pesce e carne) potranno durare più a lungo. Ha dimensioni pari a 59.2 x 60 x 185 cm e pesa circa 75 kg.
Indesit NCAA 55 NX
L’Indesit NCAA 55 NX è un frigorifero combinato a libera installazione di colore grigio. Ha un’efficienza energetica di classe A+ e quindi consuma davvero pochissimo. Questo modello sfrutta la tecnologia Silent cooling, ciò significa che il livello di rumorosità sarà davvero minimo, arrivando a soli 38 dB. All’interno troviamo pratiche luci a led fredde, che permetteranno di vedere con chiarezza anche gli alimenti più nascosti. Ha dimensioni pari a 55.12 x 54.1 x 156.97 cm, per un peso complessivo di 56 kg.
LG GSL361ICEZ
Tra i migliori frigoriferi combinati vediamo ora un modello estremamente funzionale della LG. E’ un frigorifero in stile americano, dotato di due porte verticali che separano il frigorifero dal congelatore. Sulla porta sinistra del congelatore, nella parte esterna, è presente un dispenser di acqua e ghiaccio, che permette di riempire un bicchiere senza dover necessariamente aprire il frigo.
Inoltre, in questo modo ci sarà molto più spazio, dato che non sarà necessario avere bottiglie d’acqua. Troviamo altresì tecnologie moderne che fanno in modo che l’umidità in eccesso evapori condensandosi sulle pareti e non sugli alimenti, così da evitare la formazione di muffa, o il più veloce deperimento degli alimenti. È infine dotato di una tanica che permette di evitare l’allaccio alla rete idrica.
CHiQ Frigorifero Combinato FTM348NE4 348L
Dal colore nero e dall’aspetto molto elegante, questo frigorifero della CHiQ è un modello combinato con una capacità di 348 litri. La porta del congelatore è situata in alto, mentre quella del frigo in basso. Gode della tecnologia No Frost, la quale evita che si crei ghiaccio e quindi di doverlo sbrinare periodicamente. Al suo interno sono presenti pratiche luci a led che mostrano facilmente tutti gli alimenti presenti, consumando pochissima corrente elettrica.
Daya Frigorifero Combinato DCHB-34SM1WF0
Daya propone un frigorifero combinato di colore bianco, con porta superiore per il frigorifero e porta inferiore per il congelatore. Ha una capacità di 262 litri e misura 55 x 56 x 180 cm. Può essere installato in qualsiasi ambiente ed è dotato di diverse tecnologie interne. La temperatura può essere sempre regolata sulla base delle proprie esigenze e necessità. Dispone di pratiche luci interne, che si attivano solamente al momento dell’apertura del frigo. Consuma pochissimo e rappresenta la scelta d’acquisto ideale anche per il suo ottimo rapporto qualità – prezzo.
Haier HB16FMAAA Frigo French Door con Congelatore a Cassetti
Haier presenta un modello dal design davvero innovativo. Questo frigorifero combinato, infatti, dispone di ben 4 porte. Oltre alle classiche due porte verticali, tipiche dei frigoriferi dal design americano, gode di due grandi cassetti per il congelatore. I cassetti separati sin dall’esterno, permettono di non far prendere inutile aria calda ad alimenti che non servono in quel momento. Basterà quindi aprire solo il cassetto che ci interessa. Ha una capacità di 424 litri e sfrutta la tecnologia No Frost. All’esterno, sulla porta verticale di destra, è presente un piccolo display digitale che mostra i gradi del frigo e del congelatore.
Miele KFN 29162 D EDT/CS
Torniamo ora su un prodotto più classico. Questo frigorifero combinato è dotato di una porta superiore per il frigo e di una inferiore per il congelatore. Ha una capacità di 338 litri e misura 65.7 x 60 x 201 cm, per un peso complessivo di 70 kg. Anche questo modello gode della tecnologia No Frost e della funzione Dyna Cool. La stessa permette di avere sempre una temperatura che sia omogenea in ogni parte del frigorifero.
Beko RCSA270K30WN Frigorifero Combinato
Modello simile viene proposto da Beko. Si tratta di un frigorifero combinato a due porte di colore bianco e dalla capienza di 270 litri. Compatto e leggero, può essere installato in qualsiasi ambiente, garantendo prestazioni ai massimi livelli. Dispone di più di un accesso e la struttura interna è composta da diverse sezioni e ripiani, fondamentali per poter dividere gli alimenti nel mondo corretto.
Bosch Elettrodomestici KGV39VLEAS Serie 4
Il frigorifero combinato a libera installazione della Bosch è un modello abbastanza capiente e con dimensioni pari a 201 x 60 x 65 cm. E’ dotati di innovativi sensori Fresh Sense, che permettono un controllo continuo della temperatura, regolandola in base a quella esterna. Il congelatore, gode invece della tecnologia Freezer No Frost, la quale assicura una minore formazione di brina. All’interno è presente anche una pratica griglia porta bottiglie.
Samsung Elettrodomestici RB34T603ESA/EF
Samsung presenta un frigorifero combinato con congelatore e frigo. Si presenta nella colorazione argento e misura 65.8 x 59.5 x 185.3 cm, con una capacità totale di 340 litri. Sfrutta la tecnologia Space Max, che consiste in un rivestimento particolare che rende le pareti isolanti, così da migliorare la capacità interna. Ha classe energetica E ed un livello di rumorosità di soli 35 dB.
Samsung RB29FERNDSA/ES Smart Line Frigorifero Combinato
Modello leggermente più innovativo rispetto al precedente, questo frigorifero combinato Samsung ha due porte orizzontali, una per il frigo e l’altra per il congelatore. Ha una capacità di 290 litri e misura 59.5 x 66.8 x 178 cm. Anche questo modello gode della tecnologia No Frost, così da evitare la formazione di ghiaccio sulle pareti. Gode anche del sistema Alla round Cooling, fondamentale per garantisce una temperatura omogenea in ogni angolo.
Hisense RQ563N4AI1 Frigorifero 4 Porte
Ed eccoci di fronte ad un altro frigorifero innovativo, dotato di 4 porte funzionali, distribuite come fossero una tabella. Ci sono infatti 4 porte verticali, due superiori e due inferiori. Le due superiori danno accesso al frigorifero, mentre quelle inferiori danno accesso al freezer. Ha una capacità di 432 litri e misura 79.4 x 70 x 181 cm. Sfrutta la tecnologia No Frost e la tecnologia Metal Cooling che assicura una temperatura uniforme in tutto il frigorifero. Questo modello, è inoltre dotato di un doppio circuito di raffreddamento, che fa si che si possa utilizzare una temperatura diversa per freezer e frigo.
Candy CKBBS 100/1 Frigorifero ad incasso Combinato
Infine, concludiamo la nostra classifica con un modello della Candy. Torniamo quindi ad un classico frigorifero combinato a due porte, una per il congelatore in basso e l’altra in alto per il frigorifero. Nel congelatore sono presenti 3 scomparti a cassetto trasparenti, così da facilitare l’individuazione degli alimenti cercati. Ha classe energetica F e all’interno sono presenti pratiche luci led. Ha una capacità di 250 litri e misura 54.5 x 54 x 176.9 cm.
Classifica dei migliori frigoriferi combinati più venduti
Ecco la classifica dei migliori frigoriferi combinati più venduti su Amazon.