Migliori guanti antitaglio 2023: classifica e guida all’acquisto

Nel corso della tua vita ti sarà sicuramente capitato di aver maneggiato utensili o strumenti abbastanza taglienti e pericoli. Per proteggersi da lame, oggetti acuminati o sezioni zigrinate, i guanti antitaglio rappresentano un vero e proprio indumento di prevenzione.

Le mani sono indispensabili per tutti, e qualsiasi taglio o incidente può compromettere per lungo tempo l’uso delle stesse. Per tale ragione, all’interno di questa guida completa, scopriremo attentamente le principali caratteristiche di questo indumento, soffermandoci sulla sua vestibilità e struttura interna. Oltre ciò, avrai la possibilità di scoprire una lista aggiornata dei migliori guanti antitaglio presenti in commercio.

Scelto perchè:
BEST SELLER
CONSIGLIATO DA NOI
LOW COST
Immagine
Oregon 91305L - Guanti da Lavoro con Protezione Anti-Taglio, Pelle, Ottima Visibilità, Taglia L
Stihl .0088 610 0010 DYNAMIC Protect MS - Guanti antitaglio taglia L
HUSQVARNA GUANTI TECHNICAL PROTEZIONE ANTITAGLIO TAGLIA "8"
Scelto perchè:
BEST SELLER
Modello
Immagine
Oregon 91305L - Guanti da Lavoro con Protezione Anti-Taglio, Pelle, Ottima Visibilità, Taglia L
Migliore offerta
Scelto perchè:
CONSIGLIATO DA NOI
Immagine
Stihl .0088 610 0010 DYNAMIC Protect MS - Guanti antitaglio taglia L
Migliore offerta
Scelto perchè:
LOW COST
Modello
Immagine
HUSQVARNA GUANTI TECHNICAL PROTEZIONE ANTITAGLIO TAGLIA "8"
Migliore offerta

Rappresenteranno prodotti unici, dai materiali resistenti e dal rapporto qualità prezzo imbattibile. Giunti alla fine, affronteremo brevemente alcuni aspetti normativi, per iniziare in totale sicurezza e nel migliore dei modi.

Cosa sono e a cosa servono i guanti antitaglio

I guanti antitaglio sono particolari strumenti, utilizzabili da tutti e indispensabili per proteggere le mani da oggetti affilati. I materiali di questi prodotti devono avere due caratteristiche fondamentali:

  • Nonostante i guanti antitaglio vengano costruiti con materiali robusti, hanno lo stesso la necessità di essere leggeri, ergonomici e permettere una mobilità elevata. Non dimentichiamo, infatti, che l’uso degli stessi è spesso riservato ad azioni manuali e prettamente pratiche.
  • Come anticipato poco fa, il livello di robustezza dei guanti antitaglio deve essere elevato. In base allo stesso, in commercio, si distinguono prodotti con 6 livelli di resistenza (associati ad una scala da 0 a 5). In merito ai materiali, possono essere in: acciaio intrecciato, cuoio, spectra, dyneema e fibra di kevlar.

Passando agli usi, nonostante questi prodotti vengano associati anche ad usi casalinghi, il più delle volte sono acquistati da chi lavora nel campo:

  • Della falegnameria.
  • Del giardinaggio.
  • Della cucina.
  • Dei lavori meccanici.
  • Di altri lavori legati all’uso di oggetti affilati o taglienti.

Migliori guanti antitaglio per motosega

La motosega è uno degli attrezzi da lavoro più pericolosi in assoluto. Nonostante i modelli più moderni posseggano funzionali sistemi protettivi, è bene utilizzare appositi guanti antitaglio per motosega. Rappresentano indumenti indispensabili, adatti sia a professionisti del settore (boscaioli, falegnami, operatori specializzati) sia per normali usi hobbistici. A seguire una lista dei migliori guanti antitaglio presenti in commercio.

Oregon 91305L

Si tratta di guanti antitaglio professionali, piacevoli alla vista ed altamente funzionali. Nonostante i materiali garantiscano un buon grado di resistenza, si mostrano lo stesso maneggevoli e facili da indossare. Le taglie disponibili sono 4.

Stihl guanti antitaglio

Magnifici guanti antitaglio, utilizzabili anche per lavori di potatura e giardinaggio, possiedono un comodo elastico al polso. Permette di isolare la mano da infiltrazioni, polveri o trucioli di ogni genere. Sono facili da indossare e molto leggeri.

Husqvarna guanti con protezione antitaglio

È uno dei guanti antitaglio più apprezzati all’interno del mercato. Garantisce protezione e, allo stesso tempo, si mostra comodo durante i lavori e con ampia mobilità. Quanto ai materiali, il palmo in pelle di capretto, associato al tessuto jersey grigio intrecciato con gommapiuma e tessuto Spandex laminato sul dorso, garantiscono una qualità eccelsa.

Migliori guanti antitaglio da cucina

Che si tratti di una cucina di un ristorante, o semplicemente di un’abitazione, durante la preparazione di pietanze, e di utilizzo di coltelli, è sempre consigliabile utilizzare guanti antitaglio. Nonostante molte persone si sentano attente e in grado tagliare senza mai farsi del male, è bene cercare di prevenire eventuali incidenti.

I coltelli moderni presentano lame sempre più affilate ed efficienti e, per tale ragione, possedere un paio di guanti antitaglio da cucina permette di procedere con più tranquillità e sicurezza. Ecco una lista dei migliori prodotti presenti online, appositamente selezionati per offrire il massimo livello di comfort e di protezione.

Whistling Dixie

Si tratta di guanti antitaglio da cucina composti in polietilene ad alto peso molecolare. Possiedono un livello di resistenza di grado 5 e sono utili per proteggersi durante l’uso di coltelli affilati o altre tipologie di lame. Hanno un livello di durevolezza ai massimi livelli e sono disponibili in differenti taglie, in base alle esigenze dell’utilizzatore.

Mycarbon

Il materiale HPPE di questi guanti antitaglio da cucina garantisce resistenza, permette l’associazione del livello 5 di protezione e presenta un’elevata traspirabilità. Le caratteristiche strutturali, unite alla resistenza e alla maneggevolezza, li rendono fruibili per molti usi (anche in più settori).

InnoBeta guanti di sicurezza da lavoro

Magnifici guanti antitaglio associati ad un livello di protezione 5. Una delle maggiori caratteristiche di questo prodotto, oltre alla leggerezza e alla maneggevolezza, è la presenza della tecnologia Touchscreen su 3 dita. Permette di utilizzare smartphone e tablet anche durante il lavoro, senza la necessità di sfilarli.

Guanti antitaglio: la normativa

Come in molti ambiti, anche in riferimento ai guanti antitaglio è possibile associare una specifica normativa. La numero EN 388:2016 ha notevolmente migliorato gli standard e le misurazioni rispetto alla precedente. Tutti i guanti antitaglio europei devono sottostare a specifici parametri di produzioni e possedere le dovute indicazioni sulla resistenza.

In modo particolare, la scala dei livelli, precedentemente enunciata, viene espressa in base a 6 lettere dell’alfabeto: A, B, C, D, E ed F. Eccole in dettaglio:

  • A: rappresenta il grado di resistenza alle abrasioni.
  • B: lettera associata al grado di protezione contro le lame.
  • C: riferita alla resistenza agli strappi (ossia alla tensione generata per strappare il prodotto).
  • D: rappresenta il grado di resistenza alle perforazioni con punte standard.
  • E: associata al livello di resistenza al taglio ISO.
  • F: riferita al grado di protezione contro gli impatti EN.