Ad oggi conservare il cibo avanzato è diventata un’esigenza della maggior parte delle persone. Buttare il cibo è uno spreco, ma allo stesso tempo, conservandolo in frigo, durerebbe poco più di un paio di giorni, non mantenendo la freschezza originale. Tra gli svariati metodi di conservazione da valutare, il più indicato per salute e sprechi è sicuramente il sottovuoto.
Oggi ci sono tantissime macchine per effettuare il vuoto degli alimenti, professionali e non. In questa guida andremo a evidenziare quali sono le caratteristiche di queste macchine per effettuare il vuoto, andando a valutare i prodotti più in evidenza sul mercato odierno, stilati in una nostra personale classifica.
Macchina per il sottovuoto: cos’è
Entriamo nel vivo della nostra guida rispondendo alla classica domanda su cos’è una macchina sottovuoto.
In pratica è una macchina che allunga notevolmente la conservazione del cibo, aspirando completamente l’aria – che è uno dei fattori di deterioramento dello stesso – e catalogando il cibo in un sacchetto, generalmente compreso nello starter kit di ogni macchina.
Come scegliere la migliore macchina sottovuoto
Come preannunciato, in commercio esistono svariate macchine per effettuare il vuoto degli alimenti. Comprendere quale sia la più adatta alle nostre esigenze non sempre è facile, soprattutto data la vastità di modelli esistenti. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione.
Funzionalità
Orientarsi su una macchina per sottovuoto con modalità Pulse può essere un’ottima mossa se si intende praticare spesso il vuoto di alimenti facilmente frantumabili, come ad esempio biscotti secchi.
Grazie a questa modalità, difatti, è possibile fermare manualmente la quantità d’aria aspirata, decidendo se e quanta aria lasciare nella sacca contenente l’alimento in questione.
Struttura
Optare per una macchina per sottovuoto a struttura verticale, invece, può essere indicato per chi fosse alla ricerca di uno strumento di dimensioni ridotte, che permetta di salvare più spazio possibile.
Potenza
Ci sono poi prodotti dalla potenza elevata, che consentono maggiore aspirazione di altri, garantendo il prodotto fresco per una maggiore durata di tempo.
Migliore macchina sottovuoto: la classifica
Ed ecco dunque la classifica con quelli che riteniamo essere i migliori prodotti sul mercato odierno per quanto riguarda le macchine sottovuoto.
FoodSaver V2860
Grazie al FoodSaver V2860 gli alimenti dureranno fino a 5 volte più a lungo della normale conservazione in freezer o frigorifero. Questo modello è dotato di aspirazione e sigillatura automatica tramite il pulsante apposito. Sul tastierino sono inoltre presenti delle spie luminose a LED, che indicano quando il sottovuoto è in funzione.
La macchina ha dimensioni 43 x 29 x 10.5 cm ed è di colore nero e argento. Nonostante le dimensioni, questo modello non occupa troppo spazio, grazie anche al sistema Flip Up, sistema che consente il funzionamento della macchina da sottovuoto anche in verticale.
È inoltre dotata di un vassoio di raccolte, per i liquidi che fuoriescono dagli alimenti. E’ possibile scegliere solo di sigillare e non di aspirare. E’ dotata di un vano porta rotolo interno, con taglierina integrata, che consentono un facile sigillo degli alimenti. Ha ben 2 velocità di aspirazione e la funzione pulse, una funzione di aspirazione che evita la saldatura, e particolarmente indicata per quegli alimenti più delicati, che necessitano di maggiori attenzioni. Grazie alla funzione umidi/sechi verrà inoltre regolata la sigillatura in base alla consistenza dell’alimento in questione.
Insieme alla macchina da sottovuoto è presente un rotolo di 3 m, 1 barattolo ed 1 tubo di aspirazione accessorio.
FoodSaver V1020
Questo modello della FoodSaver è dotato di indicatori del processo di avanzamento del sottovuoto. L’avvio di questa macchina da sottovuote è molto semplice, basterà infatti premere ai lati con pressione decisa. È dotata di un vassoio di raccoglimento dei liquidi, che si può estrarre e lavare con facilità sia a mano che in lavastoviglie, dettaglio sicuramente da non sottovalutare.
Questo prodotto ha dimensioni 30.5 x 17.5 x 10.1 cm e pesa solamente 2 kg, dimensioni contenute, che permettono di tenerlo comodamente in cucina o stipato in un cassetto senza che occupi elevato spazio.
Acquistando questa macchina, riceverete in dotazione ben 6 buste per il sottovuoto, di cui 3 con una capacità di 0.94 l e le altre 3 con una capacità di 3.78 l. Queste buste sono diverse dai soliti sacchetti usa e getta, grazie alla possibilità di poter essere lavante, anche in lavastoviglie, e riutilizzate più volte. Sempre compreso con la macchina da sottovuoto, è presente un tubo accessorio, utile a conservare gli alimenti presenti in barattoli o scatole. Insieme riceverete anche dei tappi per bottiglie e un rotolo, utile per creare buste dalle diverse dimensioni.
FoodSaver V3840
Questo modello FoodSaver è una macchina per sottovuoto dal design verticale, particolarmente adatto per chi dispone di poco spazio di appoggio in cucina. Questo prodotto, in acciaio inox, è dotato di tecnologia Smart Seal, ossia in grado di rilevare l’umidità presente negli alimenti e adattarsi di conseguenza, determinando automaticamente il tipo di sigillatura da eseguire.
Inoltre la macchina rileva la presenza di sacchetti al suo interno, azionandosi in automatico non appena rileva il movimento. Tutto ciò consente di poterla utilizzare senza dover tener premuto alcun pulsante.
E’ inoltre dotata di un tubo per gli accessori e di una zona con taglierina. La macchina è anche in grado di rilevare i liquidi, evitando cosi eventuali fuoriuscite di fluidi alimentari. La funzione Crush Free, invece, è indicata per quegli alimenti molto fragili e delicati come ad esempio biscotti molto friabili. In questi casi, utilizzando questa funzione, non verrà eliminata completamente tutta l’aria e i biscotti non rischieranno di frantumarsi.
Insieme a questa macchina riceverete 1 rotolo per la sigillatura, di dimensioni 0.28 x 3.04 m, 3 sacchetti termo sigillabili, con capienza di 0.94 l, 2 sacchetti termo sigillabili, di capienza di 3.78 l, 1 tappo per una bottiglia, come quelle del vino, e 1 contenitore per alimenti.
Laica Macchina per Sottovuoto VT3225
Ed ecco qui un prodotto dalle prestazioni decisamente elevate. La Laica VT3225 è una macchina da sottovuoto semi professionale. È munita di doppie barre saldante e riesce ad aspirare fino a 18 l/min. Caratteristica di questo modello di macchina per sottovuoto sono indubbiamente le svariate funzioni di cui è fornita. Ad ogni funzione corrisponde un tasto sulla macchina:
- Il tasto Marinate dà il via al ciclo di marinatura rapida
- Il tasto Canister da inizio al ciclo di sottovuoto per i contenitori
- Il tasto Pulse/Vacuum serve invece ad attivare il vuoto ad impulsi. Tenendo premuto il tasto, inizia l’aspirazione, che terminerà solamente una volta rilasciato.
- Tramite il tasto Vacuum si può scegliere una diversa potenza di aspirazione, a scelta tra Normal, utilizzata per ogni tipo di cibo, e Gentle, particolarmente adatta per cibi più delicati, che potrebbero danneggiarsi con un’aspirazione troppo potente.
- Con il tasto Seal si avvia la saldatura. Tramite l’indicatore Progress si potrà monitorare il progresso del sottovuoto.
- Tramite il tasto Sealing Set è possibile scegliere la durata della saldatura, sulla base di ogni tipologia di cibo.
Il tempo 1 è adatto ad alimenti friabili, come biscotti o pane, alimenti che necessitano di breve tempo. Il tempo 2 risulta adatto per quei cibi un po’ più umidi, a cui serve maggior tempo di saldatura. Il tempo 3, infine, serve per gli alimenti bagnati come la carne, che necessitano di un tempo abbastanza lungo per la saldatura.
All’interno della macchina è presente un vano porta rotolo con taglierina bidirezionale. Oltre ciò, la macchina è dotata di vassoio di raccolta per i liquidi lavabile.
Caso VC10 Argento strumento per sottovuoto
La caso VC10 color argento, risulta essere un’ottima macchina per sottovuoto di fascia media. Questo modello ha dimensioni 39 x 9 x 15 cm, non essendo troppo grande, risulta la scelta adatta per chi necessitasse di un prodotto poco ingombrante nella propria cucina.
Questo prodotto è dotato di una barra saldante e di una potenza di 110 W. All’interno della macchina si trova il vano porta rotolo, dove andrà posizionato lo stesso, permettendo di creare altri sacchetti delle dimensioni preferite. Per avviare la saldatura basterà premere il tasto Schwessen.
Per avviare il ciclo che comprende il sottovuoto e la sigillatura bisognerà invece premere il tasto Vacuum and Scweissen. La presenza di un pratico manuale d’uso, permette di poter comprendere a pieno le diverse funzionalità, sulla base dei diversi alimenti. Si presenta facile da pulire, ha una manutenzione molto ridotta e non necessita di nessuna installazione particolarmente complessa.
MACOM Forever Fresh VAC2080 Macchina Sottovuoto Automatica
La macchina da sottovuoto Macom Frorever Fresh VAC2080 è un prodotto automatico e compatto. Si presenta con un design professionale in acciaio inox, dal colore bianco e argento. Al di sopra della macchina si trova un frontalino con i comandi semi touch.
Il comando Pulse attiva la funzione ad impulsi, che permette di controllare l’aspirazione dell’aria a seconda del cibo di preferenza da mettere sottovuoto.
Il tasto Stop, invece, consente l’interruzione dell’aspirazione anche durante il sottovuoto, funzione ottima per evitare di rovinare gli alimenti più friabili, come taralli e biscotti.
Il tasto Seal dà l’avvio alla sigillatura.
La barra sigillante è lunga ben 30 cm e grazie alla dimensione doppia, ha una chiusura dalla tenuta straordinaria.
Compresi nell’acquisto, con la macchina per sottovuoto, troviamo 3 sacchetti di dimensioni 20 x 28 cm, altri 3 sacchetti più grandi di dimensioni 28 x 40 cm e il manuale di istruzioni. Grazie all’utilizzo di questa macchina per sottovuoto, già ampiamente nota sul mercato grazie al suo utilizzo durante il programma Masterchef, i vostri cibi risulteranno freschi 5 volte più a lungo. Ha una potenza di aspirazione di 175 W ed è dotata di un pratico vano porta cavo.
Macchina Sottovuoto per Alimenti Automatica Blusmart
Questo prodotto della Blusmart spicca tra gli altri per le sue multifunzioni e la sua tecnologia. È una macchina per sottovuoto automatica e dal design ultramoderno. Si presenta con dimensioni pari a circa 45 x 14 x 19 cm e dal colore nero e argento. Il frontalino dei comandi è totalmente automatico e dispone anche di un pratico display con pulsanti a LED touch.
La tecnologia di questa macchina rende tutto il meccanismo di sottovuoto automatico. Difatti, una volta finita la sigillatura o il sottovuoto del vostro alimento, non sarà necessario aprire lo sportello della macchina, ma sarà fatto tutto in automatico ed in pochi secondi. La caratteristica di questa macchina per sottovuoto è la bilancia per alimenti integrata, con una capacità massima di 2 kg. Potrete quindi pesare i vostri alimenti prima di metterli sottovuoto, e visualizzare il peso sul pratico display di cui è dotata.
Questo modello ha una potenza di aspirazione di 80 kPa, permettendo un’aspirazione completa in pochissimo tempo, circa 12 secondi. Rispetto alla media garantita dalle altre macchine presenti sul mercato, garantisce una tenuta fresca del cibo, circa 8 volte più a lungo, rispetto alle 5 di altri prodotti meno professionali.
Integrata nella macchina è presente una taglierina, indispensabile per creare sacchetti delle dimensioni più disparate. E’ dotata inoltre di un pratico vassoio di raccoglimento dei liquidi, rilasciati da cibi umidi come carne fresca o verdure cotte al vapore. Ha ben 4 modalità di utilizzo.
Tra le modalità troviamo la funzione Dry/wet, modalità che permette di aspirare eventuale umidità a seconda del cibo presente nel sacchetto. La modalità Vacuum Marinate permette invece di effettuare il sottovuoto di eventuali contenitori accessori. Insieme alla macchina sono presenti 10 sacchetti di dimensione media e un rotolo per creare ulteriori sacchetti.
MACOM Forever Fresh VAC2060
La Macom Forever Fresh VAC2060 è una macchina per sottovuoto compatta dal colore bianco. Anche questo prodotto è dotato di tastierino con pulsanti semi touch, che permettono di impostare le varie funzioni. Il tasto Pulse avvia la funzione a impulsi, che consente di controllare la quantità di aria aspirata, adattandosi perfettamente ad ogni tipologia di alimento. La funzione Stop consente di fermare in qualsiasi momento l’aspirazione, nel caso in cui si stesse danneggiando il cibo.
Ha una potenza di aspirazione pari a 175 W ed una barra sigillante di 30 cm di lunghezza, con una chiusura a dimensione doppia, che garantisce una notevole tenuta. Grazie a questa macchina per sottovuoto il cibo resterà fresco fino a 5 volte più a lungo, rispetto a un metodo di conservazione normale.
Il prodotto è dotato di spina europea a due poli e insieme alla stessa riceverete 3 sacchetti per il sottovuoto, di dimensioni 20 x 28 cm, altri 3 sacchetti di dimensioni maggiori, pari a circa 28 x 40 cm, adatti alla conservazione di cibi più voluminosi ed un manuale di istruzioni in lingua italiana.
MACOM Forever Fresh VAC5090 Macchina Sottovuoto a Struttura Verticale
Passiamo ad un modello della Macom leggermente diverso da quelli visti in precedenza. Si tratta di una macchina per sottovuoto automatica a struttura verticale. Orientarsi su di un prodotto dalla struttura verticale è sempre preferibile nel caso in cui si necessiti di maggior spazio in cucina, poiché questa caratteristica permette di posizionarla ovunque, in modo da risparmiare spazio.
Possiede due tipologie di sigillatura. La sigillatura per alimenti umidi, adatta a cibi più bagnati come la carne, e la sigillatura per cibi secchi, adatta ad alimenti facilmente triturabili come i biscotti.
Ci sono inoltre due diverse tipologie di sottovuoto, ovvero la tipologia strong e la tipologia soft, adatta ad alimenti più delicati e facilmente danneggiabili. Grazie all’utilizzo di questa macchina per sottovuoto, i cibi dureranno 5 volte più a lungo. Risulta inoltre munita di una barra sigillante lunga ben 30 cm, con una chiusura dalla grande tenuta.
Insieme alla macchina per sottovuoto, vengono forniti 5 sacchetti di dimensioni 20 x 30 cm e un rotolo di dimensioni 20 cm x 2 m, che permetterà di creare sacchetti anche più grandi di quelli a disposizione. Vi è inoltre un tubo per effettuare il vuoto di barattoli e contenitori accessori. Compreso anche il manuale di istruzioni per un corretto utilizzo dello strumento.
ABOX V66
L’ultimo prodotto della nostra lista è l’Abox v66. Questa macchina per sottovuoto automatica permette di iniziare e finire il vuoto in maniera del tutto autonoma. Basterà posizionare la busta per il vuoto nella apposita camera, e l’operazione di sottovuoto avrà inizio.
Il prodotto in questione è dotato di un apposito touch screen, fondamentale per arrivare i 6 tasti, associati alle varie funzioni dello strumento. Disponibili le modalità normale e delicata, indicata per quei cibi più fragili, facilmente danneggiabili con una violenta aspirazione. Tramite il tasto Dry/Wet la macchina rimuoverà l’umidità in eccesso presente nell’alimento.
Il modello v66 è dotato di vasca di raccoglimento dei liquidi in eccesso, ed è perfettamente estraibile, in modo da poterla lavare a mano o in lavastoviglie. Tramite la funzione di vuoto esterno, sarà possibile applicare il vuoto anche ad alimenti contenuti in appositi barattoli o contenitori, venduti separatamente alla macchina. Il vuoto in questi barattoli sarà possibile grazie al tubo per accessori compreso con l’acquisto.
Insieme alla macchina riceverete 10 sacchetti, completamente BPA free, resistenti a congelamento ed ebollizione, di dimensioni 25 x 30 cm. Incluso anche il manuale per l’utilizzo in lingua italiana. In ultimo, ricordiamo la potenza di aspirazione, pari ad 85 W.
Come funziona la macchina sottovuoto
Una macchina per sottovuoto è uno strumento che permette di praticare il vuoto degli alimenti. Consiste nell’aspirare totalmente, o quasi, l’aria da un sacchetto dove si trova l’alimento in questione. C’è quindi una pompa che aspira l’aria, in modo da praticare il vuoto e mantenere il cibo fresco per periodi molto più lunghi rispetto a tipologie di conservazione tradizionali.
L’aspirazione totale (o quasi) dell’aria dal sacchetto dipende dalla potenza di aspirazione della macchina.
Tipologie di macchine sottovuoto
Ci sono tante tipologie di macchine per effettuare il vuoto degli alimenti. Molte si differenziano per la presenza di una camera per il vuoto, che invece altre non hanno. Altre ancora, sono invece fisse , o semplicemente portatili. Andiamo dunque a vedere queste tipologie nel dettaglio, evidenziandone il funzionamento.
Con camera
Le macchine con camera praticano il vuoto in un apposito spazio chiuso interno alla macchina. Queste macchine consentono quindi un vuoto ben più preciso di quelle sprovviste di camera, avendo tuttavia lo svantaggio di occupare molto spazio.
Per questo motivo, vengono prettamente utilizzate per scopi professionali, all’interno di ristoranti, macellerie e così via.
Senza camera
Le macchine senza camera, a differenza delle precedenti, praticano un vuoto meno preciso. Le stesse, tuttavia, hanno il grande vantaggio di occupare meno spazio ed essere più maneggevoli. Per questo motivo, risultano molto apprezzate per ambienti piccoli e per piccole lavorazioni casalinghe. Risultano un acquisto efficiente in caso di utilizzi sporadici o non professionali.
Portatili
Rispetto a quelle professionali, le macchine sottovuoto portatili hanno sicuramente il vantaggio di poter essere portate ovunque, ottenendo così cibi freschi anche durante le vacanze, o le villeggiature. Il risultato non sarà come quello di una macchina per sottovuoto professionale, ma occuperà sicuramente meno spazio, risultando altresì maggiormente maneggevoli.
Come si usa la macchina sottovuoto
In commercio ci sono diverse macchine per il sottovuoto. Si differenziano in gran parte per la loro funzionalità. Alcune sono automatiche e altre sono manuali.
Per le macchine sottovuoto manuali, bisognerà tenere premuto appositi pulsanti durante il sottovuoto, rilasciarli per terminare il ciclo e sigillare il sacchetto.
Con le macchine automatiche, basterà invece posizionare il sacchetto per il vuoto nell’apposita entrata e la macchina farà tutto da sola, compresa l’operazione di sigillatura.
Si consiglia di assicurarsi che i sacchetti non siano bagnati prima di posizionarli nella macchina, onde evitare che la sigillatura non venga effettuata in maniera efficace, e il vuoto non perda d’effetto. Oltre ciò, assicurarsi che le estremità del sacchetto siano prive di tracce alimentari, altrimenti, anche in questo caso, l’operazione di sigillatura potrebbe risentirne.
Perché acquistare una macchina sottovuoto
Una macchina per effettuare il vuoto degli alimenti è un ottimo alleato contro gli sprechi. Spesso, infatti, si butta del cibo perché in scadenza o perché avanzato. Con il metodo di conservazione del sottovuoto, il cibo resterà fresco più a lungo, permettendo di conservalo intatto, assieme alle varie caratteristiche nutrizionali. Le macchine per il sottovuoto permettono proprio questo, conservare il cibo in maniera corretta, evitando così inutili sprechi.
Inoltre, con queste speciali macchine, gli alimenti si possono cuocere e congelare direttamente nel sacchetto, senza bisogno di eliminare il vuoto. In questo modo, anche congelando l’alimento in freezer, si occuperà molto meno spazio rispetto all’utilizzo di contenitori o sacchetti pieni d’aria. Così facendo, gli alimenti dureranno ancora di più.