Sempre più persone soffrono di specifiche patologie, come ad esempio il diabete. Lo stesso può portare a complicanze molto gravi se non tenuto sotto controllo. Per questo motivo, esistono in commercio dispositivi all’avanguardia, in grado di monitorare i livelli della glicemia.
Sono un acquisto indispensabile per le persone che sono sottoposte ad una terapia continua, o periodica. Tramite la lettura dei valori permettono di analizzare i livelli glicemici e poter successivamente andare a modificare una specifica cura, uno specifico esercizio fisico, o correggere il dosaggio.
In questa guida proponiamo quindi i migliori misuratori glicemia, prodotti molto apprezzati in commercio e che conquisteranno a pieno le tue aspettative.
Come funziona il misuratore di glicemia
Il funzionamento di un misuratore di glicemia è molto intuitivo. Il dispositivo gode di un display per poter leggere i valori glicemici e tenerli sotto controllo. Oltre all’utilizzo manuale esistono anche modelli che possono essere indossati al corpo e che riescono ad analizzare i livelli in modo autonomo.
Il misuratore di glicemia è composto solitamente da un pungidito per poter effettuare un piccolo prelievo del sangue, che poi verrà analizzato dal dispositivo per convertire il tutto in un’analisi finale. È uno strumento molto intuitivo ed estremamente funzionale, in grado di erogare risultati accurati in pochissimi secondi. Una delle funzionalità più importanti è che la maggior parte di questi dispositivi permette di memorizzare i risultati delle analisi per molti giorni consecutivi. In questo modo sarà possibile vedere l’andamento nel tempo e seguire i cambiamenti. Gli stessi possono variare in base a molti fattori, come ad esempio l’alimentazione, la terapia che si sta affrontando, o il proprio stile di vita.
Come scegliere il miglior misuratore di glicemia
Scegliere il miglior misuratore di glicemia non è mai un processo semplice, soprattutto per la presenza di tantissimi modelli esistenti, differenziati sulla base di funzionalità, o altri fattori. Vediamo quindi di elencare le caratteristiche fondamentali che dovrebbe possedere un misuratore di glicemia, al fine di indirizzarti al meglio sulla scelta d’acquisto ideale.
Funzionalità
Quando si acquista un misuratore di glicemia è importante analizzare quelle che sono le funzionalità di cui dispone. Il display dello strumento deve essere di facile lettura e molto intuitivo da utilizzare. Inoltre, il kit deve comprendere una serie di parti essenziali per la misurazione dei livelli glicemici. Fra le componenti più importanti ricordiamo la serie di strisce ed il pungidito per le varie analisi da svolgere durante la giornata.
La velocità di analisi dei valori è invece importante per avere risultati accurati e in breve tempo, da correggere in caso di necessità. La memoria del dispositivo è anche rilevante, poiché consente di memorizzare al suo interno una serie di letture, per poter poi guardare l’andamento generale nel tempo. Ciò consente di apporre modifiche sulla dieta che si sta facendo, o alle varie attività di una terapia.
Dimensione
In commercio esistono molti tipi di misuratori di glicemia, che si differenziano anche in base alle dimensioni. Ovviamente sta alle preferenze di ognuno scegliere il design che più soddisfi le proprie esigenze. Essendo un dispositivo che deve essere utilizzato molte volte durante la giornata, è consigliabile scegliere un prodotto dalle dimensioni contenute, dal peso ridotto e che sia facile da trasportare. È tuttavia importante che alcune parti siano ben visibili, come ad esempio il display per la lettura dei valori.
Materiali
I materiali rappresentano un aspetto fondamentale quando si acquista un dispositivo del genere. Sono prodotti che servono per monitorare condizioni abbastanza delicate, come il diabete, e per questo motivo devono essere sempre impeccabili ed offrire risultati veritieri. Per questo motivo, è indispensabile controllare la qualità del prodotto e constatare se ci sono certificazioni che rendono il dispositivo efficiente e sicuro da utilizzare. Il dispositivo deve essere altresì realizzato con tecnologie di ultima generazione, in quanto la prontezza di un’analisi del genere è fondamentale se si vuole agire in poco tempo in caso di necessità.
Quale misuratore di glicemia comprare
Di seguito andremo ad elencare i migliori misuratori di glicemia, al fine di indirizzarvi al meglio sulla scelta d’acquisto. Sono tutti articoli molto apprezzati in commercio e con moltissime recensioni positive sui vari e-commerce. Il nostro team di esperti ha analizzato molti articoli della categoria, al fine di selezionare esclusivamente i prodotti migliori. Scopriamoli a seguire.
Onetouch Verio Reflect glucometro
Il primo articolo che presentiamo è Onetouch Verio Reflect glucometro. Consente di mantenere sotto controllo i valori glicemici in modo professionale. In modo particolare, indica se i livelli raggiungono un limite troppo basso o troppo alto. Inoltre, vi è sempre la possibilità di collegare il prodotto ai dispositivi mobili, così da controllare in modo più efficace i propri livelli. Ha dimensioni molto contenute e per questo motivo può essere facilmente trasportato ovunque si voglia.
Seeyc VivaCheck Ino
Tra i prodotti più apprezzati in commercio abbiamo Seeye VivaCheek Ino, che gode di una tecnologia in grado di fornire una precisione del 99%. È in grado di prendere le misurazioni dopo i pasti, così da poter analizzare quelli che influiscono o meno sui valori. È inoltre presente una pratica MicroUSB per poter esportare i dati su un dispositivo ed analizzarli al meglio. Può analizzare i livelli prelevando una piccola quantità di sangue, il che rende il procedimento meno doloroso e fastidioso.
Sinocare Safe AQ Voice
Proseguiamo la nostra guida con il misuratore Sinocare Safe AQ Voice. Questo fantastico kit si compone di un monitor per misurare i livelli glicemici, di 25 strisce e 25 pungidito per prelevare i campioni di sangue. Il design è moderno ed è estremamente intuitivo da utilizzare. Il pulsante ergonomico consente un prelievo sempre impeccabile, senza recare dolore. I risultati saranno sempre perfetti per via dell’alta tecnologia delle componenti.
Pic Solution Kit Completo per la misurazione glicemica
Tra i prodotti più amati in commercio troviamo Pic Solution Kit Completo per la misurazione glicemica. Rappresenta senza ombra di dubbio una scelta d’acquisto ideale perché è realizzata con materiali di altissima qualità. È molto semplice da utilizzare e in pochissimi secondi è in grado di dare risultati precisi. Può essere impostato per effettuare i prelievi ad una determinata ora dopo i pasti. Gode di una batteria performante e non occupa molto spazio. È infatti comodo da trasportare ovunque si voglia, così come estremamente maneggevole e con alta resistenza.
Glucometro Contour XT
Il Glucometro Contour XT è una scelta d’acquisto ideale per misurare i livelli della glicemia in qualsiasi momento. È facile da usare ed in pochissimo tempo è in grado di dare risultati molto accurati, prelevando una minima quantità di sangue. Le sue componenti sono realizzate con materiali di altissima qualità. Può inoltre essere impostato un comodissimo promemoria per le analisi e gode di un display grande e di facile lettura. I dati possono essere scaricati sul proprio computer, così da mantenere tutto sotto controllo. Si compone di 3 tasti molto semplici da utilizzare e gode di una certificazione CE di classe IIb.
Sinocare Safe AQ Angel
Un altro articolo professionale, considerarsi una scelta d’acquisto ideale, è il Sinocare Safe AQ Angel. Gode di una fantastica tecnologia per rendere i risultati molto accurati, senza che l’ossigeno o altri fattori inquinino i valori reali. In pochissimi secondi è in grado di dare risultati precisi ed impeccabili. Può registrare i valori per molti giorni, al fine di controllare l’andamento storico. Il pungidito può essere regolato con ben 9 impostazioni di profondità e il prelievo richiede pochissimo sangue (il che reduce ampiamente il fastidio). Ha un ottimo rapporto qualità – prezzo e saprà senza ombra di dubbio soddisfare a pieno le esigenze di chiunque.
Yuwell Blood Glucose
Tra i prodotti più amati troviamo anche il misuratore Yuwell Blood Glucose. Gode di un chip ad alta tecnologia e di elettrodi performanti. Ha un sistema per risparmiare la batteria, in grado di attivare lo strumento solo in caso di utilizzo. Il display è molto grande e di facile lettura. Il misuratore è intuitivo da utilizzare e non occupa molto spazio. Sarà possibile memorizzare fino a 250 analisi, così da monitorare l’andamento nel tempo. Incluso nell’acquisto troverete, oltre al misuratore, 50 strisce reattive, 50 lancette, un pungidito, 2 batterie e una comodissima custodia per trasportarlo ovunque si voglia.
Beurer GL 50
Proseguiamo la nostra guida con il misuratore GL 50. Ha un design moderno e un’interfaccia molto intuitiva. Il display è retroilluminato, così da poter leggere i risultati anche in condizioni di scarsa luminosità. In pochissimi secondi sarà in grado di dare risultati accuratissimi. Ha inoltre una memoria di ben 480 letture, fondamentale per monitorare l’andamento nel corso del tempo. Collegando il dispositivo al software “Health Manager” si potranno monitorare al meglio i valori. Il kit si compone di un misuratore con pungidito regolabile, 5 lancette, 5 strisce reattive, una batteria e un comodo astuccio per il trasporto.
SmartLAB genie
Una delle migliori scelte d’acquisto è il misuratore SmartLAB genie. Nell’acquisto sono incluse ben 100 strisce per la misurazione della glicemia. Il display è di facile lettura e permette di memorizzare i risultati per molti giorni consecutivi. Serviranno solamente 5 secondi per avere risultati precisi ed accurati. Ha un design molto elegante e dimensioni compatte. Può infatti essere comodamente trasportato ovunque si voglia. Ha un’elevata resistenza e non richiede una particolare manutenzione.
Beurer GL 44
Chiudiamo la nostra guida ai migliori misuratori di glicemia con il modello GL 44 di Beurer. Con un piccolissimo campione di sangue prelevato è in grado (in poco tempo) di fornire risultati sui livelli di glicemia. Ha una forma molto compatta e un display di facile lettura. Ha un peso ridotto ed è estremamente facile da utilizzare. Può essere trasportato comodamente in quanto non occupa molto spazio. È ergonomico e non richiede una particolare manutenzione.
Come usare il misuratore di glicemia
L’utilizzo di un misuratore di glicemia è molto intuitivo. Prima di utilizzare il dispositivo è importante lavarsi le mani per igienizzarle. È inoltre fondamentale asciugarle per bene, così da non bagnare eventuali parti sensibili del misuratore. A questo punto bisognerà aprire la confezione per poter estrarre il dispositivo e le varie componenti aggiuntive, utili per la misurazione dei livelli di glicemia. La striscia reattiva gioca a questo punto un ruolo fondamentale, in quanto su di essa andrà ad adagiarsi il piccolo prelievo di sangue.
Questo prelievo sarà effettuato tramite un pungidito su una parte del corpo (di solito il polpastrello, o il braccio). Se possibile, è consigliato massaggiare la parte dove si effettuerà il prelievo, così da consentire un migliore afflusso di sangue. A questo punto il dispositivo analizzerà i valori della glicemia ed indicherà i dati sul display. Per poter effettuare analisi storiche sui valori, molti dispositivi possono essere collegati direttamente con i computer e, attraverso l’uso di software, sarà possibile fare ricerche più approfondite ed analisi più accurate.
Perché acquistare un misuratore di glicemia
Acquistare un misuratore di glicemia è fondamentale se si hanno problemi di salute specifici, come ad esempio il diabete. Quando si tratta della salute umana, non bisogna sorvolare ed è fondamentale analizzare bene i prodotti prima di intraprendere un acquisto. La scelta di acquistare uno di questi strumenti nasce dal fatto di dover fare più analisi durante la giornata, così da tenere sempre sotto controllo la situazione.
I misuratori di glicemia sono infatti molto semplici da utilizzare e sono in grado di dare risultati precisi in pochissimi secondi. Grazie all’utilizzo di questo strumento è quindi possibile intervenire in modo tempestivo in caso di necessità. Accostando un’analisi quotidiana dei livelli di glicemia (grazie all’utilizzo di un misuratore) ad una vita sana, chi soffre di diabete potrà rendersi conto di cosa funziona e cosa non funziona nella sua terapia, agendo di conseguenza.
Classifica dei misuratori di glicemia più venduti
Questi sono i misuratori di glicemia più venduti su Amazon.