Cucinare, si sa, è un’operazione che richiede molto tempo nella maggior parte dei casi. A meno che non si decida di gustarsi una fresca insalata, il piatto più breve richiede una cottura di almeno 15 minuti. Non sempre però si ha tutto questo tempo a disposizione, motivo per cui diviene essenziale trovare delle soluzioni per poter ridurre i tempi di cottura, almeno per quei giorni in cui non si può cucinare per i mille impegni. Una soluzione per accorciare i tempi di cottura è la pentola a pressione.
Questo straordinario arnese permette addirittura di dimezzare i tempi, un vantaggio da non sottovalutare se si va di fretta. Vediamo allora come funziona questo strumento, osservando inoltre alcuni dei modelli migliori in commercio, così da orientarti al migliore acquisto.
Come funziona la pentola a pressione
Il funzionamento della pentola a pressione è un procedimento davvero immediato. Questa particolare pentola sfrutta l’alta pressione che si crea al suo interno grazie al particolare coperchio ergonomico di cui è dotata. Tale pressione fa si che l’acqua compressa raggiunga l’ebollizione a circa 130 gradi, accorciando di molto i tempi di cottura degli alimenti.
Come scegliere la migliore pentola a pressione
Scegliere la pentola a pressione che più fa al caso tuo non è cosi semplice. Per individuare il modello migliore è necessario conoscere alcuni parametri essenziali.
Materiale
Il materiale è sicuramente il primo fattore da considerare per l’acquisto di una pentola a pressione. Il più indicato è l’acciaio inox, un materiale altamente resistente al calore e che inoltre ne consente l’utilizzo sui piani cottura ad induzione. Una pentola in acciaio inox, inoltre, può essere anche lavata in lavastoviglie, senza correre rischi.
Capienza
In commercio esistono pentole a pressione dalle più svariate capienze. Le più diffuse sono le pentole con una capienza di 5 litri, ma esistono anche modelli più piccoli, che arrivano fino a 2.5 litri di capienza. Se invece si avesse bisogno di una pentola dalla grande capienza, si può optare sui modelli da 7 o 9 litri, perfetti per un uso familiare.
Sicurezza
La pentola a pressione, se non utilizzata correttamente, può rivelarsi uno strumento davvero pericoloso durante la cottura. Proprio per questo motivo, sempre più aziende stanno munendo i loro modelli di diversi sistemi di sicurezza. Al primo posto c’è sicuramente la valvola di sicurezza, che permette la fuoriuscita del vapore e che consente di conseguenza un abbassamento della temperatura interna della pentola. Alcuni modelli sono poi dotati di chiusure ermetiche molto particolari, che garantiscono una maggiore sicurezza durante l’utilizzo.
Funzioni extra
Ormai le pentole a pressione non sono più solo delle pentole che permettono una cottura più rapida degli alimenti. Alcune di esse sono anche dotate di svariate funzioni che rendono davvero facile cucinare. I modelli più innovativi dispongono di display led dai quali scegliere ed impostare diversi programmi di cottura. Una delle funzioni più interessati è quella del timer. Si tratta di una funzione che permette di mantenere il cibo caldo fino a 24 ore, perfetto quindi per chi cucina la mattina, prima di andare a lavorare, ritrovandosi il pasto pronto e già caldo quando si torna a casa a pranzo o a cena.
Classifica delle migliori pentole a pressione
Ed ecco, a seguire, una classifica con alcune fra le migliori pentole a pressione attualmente presenti in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio dal nostro team di esperti, mettendo in evidenza caratteristiche tecniche e funzionali.
Aigostar Mila
Iniziamo la nostra classifica con la Aigostar Mila. Si tratta di una pentola a pressione multifunzionale, dotata di ben 9 funzioni, perfette per qualsivoglia ricetta. I programmi sono selezionabili dal pratico display led in dotazione. Tra le diverse funzioni troviamo il timer 24 ore, che consente di tenere il cibo caldo per 24 ore.
Tefal Secure 5 Neo
La Tefal Secure 5 Neo è una pentola a pressione con una capienza di 6 litri. E’ realizzata totalmente in acciaio inox ed è dotata di ben 5 sistemi di sicurezza. Dispone di due modalità di cottura, una a bassa pressione e l’altra ad alta pressione, da scegliere in base al tipo di alimento da cuocere. Può essere usata su qualsiasi tipologia di piano cottura, inclusi quelli ad induzione. La valvola di sfiato fa fuoriuscire il vapore solo in verticale, caratteristica che evita le spiacevoli scottature causate dal vapore che generalmente fuoriesce in orizzontale. Ha dimensioni di 21 x 15 cm.
WMF Perfect Plus set Pentole a pressione
Veniamo ora ad un vero e proprio set di pentole a pressione, proposto dalla WMF. La WMF è un’ottima azienda tedesca produttrice di pentole, tra cui le pentole a pressione. Se si è alla ricerca di un ottimo prodotto con un buon rapporto qualità- prezzo, questo è quello che fa al caso vostro. Nel set sono incluse una pentola a pressione dalla capienza di 6.5 litri ed una più piccola da 3 litri, oltre ad un accessorio forato perfetto per cuocere le verdure al vapore. Tutte le pentole sono realizzate in acciaio inox 18/10 lucido Cromargan e sono dotate del marchio di qualità CE. Entrambe le pentole hanno un diametro di 22 cm. Il fondo Transtherm a triplo strato permette infine di poterla utilizzare anche sui piani cottura ad induzione.
Lagostina Clipso Perfect
Lagostina, leader nel settore delle pentole, presenta una pentola a pressione dotata della funzione timer, molto utile per tenere sotto controllo lo stato di cottura degli alimenti. E’ realizzata interamente in acciaio inox ed ha una capienza di 6 litri, per delle dimensioni complessive di 36 x 24 x 21 cm. E’ dotata di un cestello per la cottura degli alimenti a vapore e la si può lavare in lavastoviglie.
Seb Clipso P4410706 Pressure Cooker
Seb presenta un modello senza maniglia pieghevole. Si tratta di una pentola a pressione in acciaio inox dotata di un’apertura a maniglie che ne facilita sia l’apertura che la chiusura. Le maniglie sono tra l’altro richiudibili, una caratteristica che semplifica il lavaggio della pentola a pressione. Ha dimensioni pari a circa 37 x 28.5 x 23 cm.
Royal Norfolk
La Royal Norfolk 210688 è una pentola a pressione dallo stile classico. La sua apertura con manico classico garantisce la massima sicurezza durante l’utilizzo della pentola. Ha una capienza di 5 litri ed è realizzata interamente in acciaio inox lucido, il che la rende adatta anche all’utilizzo sui piani a induzione. Ha dimensioni di 30 x 30 x 23 cm.
Inoxpran Pentola a Pressione
Un altro modello dallo stile classico è presentato da Inoxpran, con una pentola a pressione tra le più grandi in commercio. Questo modello ha infatti una capienza di ben 7 litri, con dimensioni complessive di 22 x 35 x 27 cm. E’ realizzata interamente in acciaio inox ed il triplo fondo la rende adatta a qualsiasi piano cottura, persino quello ad induzione. Sia la pentola che il coperchio possono essere tranquillamente lavati in lavastoviglie.
Monix Quick Pentola A pressione 6 litri
La Monix Quick è una pentola a pressione dalla capienza di 6 litri. E’ realizzata in acciaio inossidabile 18/10, dallo spessore di 5.3 mm. La realizzazione in questo materiale permette anche di lavarla comodamente in lavastoviglie. Inoltre, il triplo fondo di cui è dotata ne consente l’utilizzo anche sui piani ad induzione. E’ dotata di un triplo sistema di sicurezza ed include un selettore a due livelli, con un dispositivo di depressurizzazione.
Elo Pentola a pressione Praktika XS
L’ELO 99389 è una delle pentole a pressione più piccole presenti in commercio. Ha infatti una capienza di soli 2.7 litri, perfetta quindi per cuocere anche piccole porzioni. E’ realizzata interamente in acciaio inossidabile ed ha dimensioni di 19 x 39 x 17 cm, per un peso complessivo di circa 1 kg. Permette un risparmio di energia circa del 70% e basta ¼ del normale tempo di cottura per cuocere gli alimenti. Il manico laterale di chiusura, non solo facilita la chiusura, ma anche i movimenti.
Ultratec Pentola a pressione elettrica cottura delicata e veloce
Tra le migliori pentole a pressione vediamo ora un modello un po’ più innovativo proposto dalla Ultratec. Si tratta di una pentola a pressione elettrica, che non necessita di fornelli per poter funzionare. Sono disponibili 15 diversi programmi di cottura, oltre ad una funzione di timer 24 ore, il tutto selezionabile tramite il pratico e grande display di cui è dotata. E’ realizzata in alluminio ed ha una capienza di circa 6 litri. La potenza di 1000 watt consente una cottura estremamente veloce dei cibi. Utilizza una temperatura minima di 40 gradi, può raggiungere un massimo di 165 gradi e la si può lavare comodamente in lavastoviglie. Non c’è da temere per la sicurezza data la protezione da sovratensioni, la riduzione di pressione ed il controllo automatico della temperatura.
BRA Vitesse Inox Pentola a Pressione
La Bra Vitesse è una pentola a pressione da 4 litri, ma sono disponibili anche le versioni da 6, da 7 e da 9 litri. E’ realizzata interamente in metallo ed è dotata di un pratico manico in plastica di colore nero, che ne facilita l’utilizzo e la chiusura. La si può lavare in lavastoviglie e data la sua compattezza può essere trasportata con facilità.
Barazzoni Voilà Special Edition
Infine, concludiamo la nostra classifica delle migliori pentole a pressione con questo prodotto della Barazzoni. E’ una pentola classica dallo stile minimal. E’ caratterizzata dalla tipica chiusura con manico pieghevole, che ne assicura l’utilizzo durante la cottura. Ha una capienza di 5 litri ed ha un diametro di 22 cm. Il triplo fondo realizzato in acciaio – alluminio – acciaio, consente una migliore distribuzione del calore ed inoltre dà la possibilità di poter utilizzare la pentola anche sui fornelli ad induzione. La valvola dispone di due regolazioni possibili, una di funzionamento e l’altra di sfiato. Le maniglie sono realizzate anch’esse in acciaio inox, come tutta la pentola.
Migliori pentole a pressione a induzione
Scopri in questa classifica quali sono le migliori pentole a induzione del momento.
Migliori pentole a pressione Lagostina
Qui, invece, puoi vedere quelle che sono le migliori pentole a pressione targate Lagostina.
Migliori pentole a pressione elettriche
Se cerchi una pentola a pressione elettrica, consulta questo elenco.
Come utilizzare la pentola a pressione
Utilizzare una pentola a pressione permette di sfruttare la sua velocità di cottura, ma non è così semplice da usare. Un utilizzo scorretto di questo strumento può diventare pericoloso, motivo per cui è il caso di capire come farla funzionare al meglio. Per prima cosa, dopo aver inserito l’alimento da cucinare, seguendo una ricetta per pentola a pressione, è necessario chiudere il coperchio seguendo le guide di aggancio. Si può mettere ora la pentola sul fuoco, con un fuoco medio, aspettando il fischio caratteristico per poter iniziare a conteggiare i tempi di cottura. Passato questo tempo si può spegnere il fuoco, ma non aprire la pentola. Si dovrà aprire la valvola di sfogo, fin quando il vapore interno non sarà uscito del tutto. Solo in questo momento si potrà aprire la pentola per controllare la cottura degli alimenti.
Quando usare la pentola a pressione
La pentola a pressione, come accennato in precedenza, è un ottimo strumento utile a velocizzare i tempi di cottura degli alimenti. Nella maggior parte dei casi la cottura può arrivare quasi a dimezzare le tempistiche, utile quindi per quelle ricette che richiedono tempi davvero molto lunghi. E’ il caso, ad esempio, dei legumi, come fagioli, ceci e così via. I legumi secchi richiedono tempi di cottura che normalmente possono raggiungere anche le 5-6 ore, una durata che sarebbe ben diversa se cotti in pentola a pressione. La si può usare anche per la cottura del riso, che in una normale pentola ci mette circa 50 minuti, mentre in pentola a pressione può cuocere anche in soli 10-15 minuti.
Classifica delle pentole a pressione più vendute
Questa è la lista delle pentole a pressione più vendute online su Amazon.