Migliori pitture lavabili per interni 2023: classifica e guida all’acquisto
Se si sta pensando di riverniciare alcune pareti di casa ormai sporche e a macchie, la pittura lavabile per interni rappresenta sicuramente la migliore soluzione. Questo particolare tipo di pittura è a base d’acqua e solitamente non presenta prodotti chimici nella sua formulazione. La sua particolarità è data dalla facilità con cui può essere lavata, evitando spiacevoli macchie sui muri, facilmente eliminabili passando semplicemente un panno umido.
Nella guida odierna scopriremo come applicare e togliere una pittura lavabile, ma soprattutto come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. A questo scopo, abbiamo stilato una classifica dove sono presenti le migliori pitture lavabili ad oggi in commercio, così da poter orientare al meglio l’utente verso l’acquisto.
Cos’è la pittura lavabile
La pittura lavabile, anche detta idropittura, è un particolare tipo di pittura a base di acqua. Viene scelta grazie alle sue proprietà ormai note. La stessa, infatti, risulta altamente resistente, ma soprattutto idrorepellente. E’ definita lavabile poiché permette di rimuovere eventuali macchie, passando semplicemente un panno umido. Tuttavia, macchie come inchiostro, sangue o olio non possono essere facilmente rimosse. Nonostante l’idrorepellenza, questa pittura non è adatta all’uso esterno, poiché si usurerebbe con facilità a causa dei raggi UV e degli agenti atmosferici.
Come scegliere la migliore pittura lavabile per interni
Per scegliere la pittura lavabile per interni più adatta alle proprie esigenze è necessario tener conto di alcune caratteristiche importanti.
Quantità
Prima di tutto, è necessario informarsi di quanto prodotto si ha bisogno per coprire tutte le pareti interessate. Ad oggi esistono pitture vendute in latte da 2, 5 o più litri.
Diluizione
Non tutte le pitture lavabili vanno diluite. Molte pitture possono essere applicate senza dover diluire il prodotto in acqua. Ciò comporta un minor tempo impiegato nella preparazione del prodotto, nonché un notevole risparmio di tempo.
Colore
In commercio si trovano pitture lavabili dai colori più disparati. Le più diffuse sono le pitture color pastello, l’ideale per camere da letto e soggiorni. Altre tipologie, invece, necessitano di colorante da aggiungere a parte, comportando non poche difficoltà nel trovare la giusta proporzione tra acqua, prodotto e colorante.
Ingredienti
Le pitture lavabili si possono trovare in diversi materiali. È ad esempio possibile optare anche per materiali completamente ecologici, completamente atossici, particolarmente indicati per gli ambienti interni.
Quali sono le migliori pitture lavabili per interni
Arrivati a questo punto, risulta possibile presentare la classifica aggiornata con le migliori pitture lavabili per interno. Ogni prodotto è stato analizzato nel dettaglio, mettendo in evidenza caratteristiche pratiche e funzionali.
Max Meyer Idropittura La lavabile
Il primo prodotto che andiamo ad analizzare è una pittura lavabile dall’elevata copertura. Ha un finish opaco ed una resa di 12 metri quadri per ogni litro. Viene venduta in una confezione da 14 litri ed è l’ideale per ambienti interni. Per una resa ottimale si consiglia di applicare il prodotto dopo aver rimosso il vecchio intonaco. Una volta stesa, risulta opportuno attendere per circa 6 ore. E’ una pittura che va diluita in acqua, seguendo le istruzioni indicate sulla confezione.
GDM Lavabile Idropittura
Il marchio GDM ci presenta una pittura lavabile specificatamente studiata per l’applicazione in camere e soggiorni. E’ di colore bianco e viene venduta in una confezione in secchio, con una capienza di 14 litri. A seconda degli strumenti che si utilizzano per la posa, necessita di diversi gradi di diluizione in acqua. Il grado di diluizione a rullo è del 44 % di acqua, mentre il grado di diluizione a pennello è del 60 % d’acqua. E’ una pittura abbastanza coprente, con una resa per mano di 8.8 metri quadri al litro. E’ un prodotto molto fluido e consistente, dal finish opaco, che si asciuga molto velocemente.
CHALK PAINT Bianco Naturale per Mobili e Pareti
Chalk Paint mostra un prodotto molto particolare, differente da tutti quelli analizzati in questa classifica. E’ una pittura lavabile adatta non solo alle pareti interne ed esterne, ma anche ai mobili. Ha un finish extra opaco dal colore bianco, extra aderente ed ottimo per ripassare ogni materiale. Nella sua formulazione non sono presenti ammoniaca o solventi, risultando solo a base d’acqua e quindi un prodotto ecologico, che non emette odore sgradevole.
Particolarità degna di nota è la stesura del prodotto senza dover carteggiare la parete, fattore che permette un notevole risparmio di tempo. Inoltre, è una pittura pronta all’uso, quindi non andrà diluita con acqua, risparmiando ancora una volta tempo e senza incappare in errori dovuti a proporzioni acqua-pittura errate. E’ possibile aggiungere coloranti additivi accessori, così da personalizzare al meglio il colore.
ECOCCEL pittura ecologica
In questo caso ci troviamo di fronte ad una pittura ecologica. E’ un prodotto a base di acqua, che non utilizza alcuna sostanza chimica potenzialmente inquinante. E’ anallergica, ciò significa che risulta perfetta per chi ha bambini o animali fortemente predisposti. Ha un alto potere coprente, con una resa fino a 12 mq al litro. A differenza di altri prodotti visti in questa classifica, risulta adatta sia per gli interni che per gli esterni ed è lavabile fino a 10000 volte.
Ottima scelta se si hanno problemi di umidità, poiché dispone di una funzionale formulazione traspirante, che consente di risolvere annosi problemi, come ad esempio la condensa. Altro vantaggio degno di nota, è rappresentato dall’assenza di odore. Ciò consente di poter utilizzare la camera verniciata sin da subito.
Max Alta Professione A+
Max Meyer propone Alta Professione A+, una pittura a base di titanio, capace di donare i migliori risultati professionali. Ha un alto riempimento ed una elevata opacità, garantendo inoltre un’ottima coprenza anche sulle macchie più insistenti. La finitura opaca è di colore bianco ed è antiriflesso. L’odore è abbastanza gradevole e viene venduta in una confezione da 14 litri.
MaxMeyer Bianca Pittura murale
Analizziamo ancora una volta un prodotto Max Meyer. E’ una pittura completamente lavabile bianca. Garantisce un punto di bianco molto elevato, con una resa ottimale e durevole nel tempo. Punto a suo favore è la preparazione di cui necessita. La stessa, infatti, non ha bisogno di essere diluita, risultando subito pronta all’uso, con una resa pari a 13 metri quadri al litro. Una volta passata la pittura, è necessario attendere circa 6 ore prima di passare la seconda mano. Viene venduta in una confezione da 4 litri.
Mazza Pittura per Interni Lavabile Acrilica
In ultimo, non per importanza, andiamo ad analizzare un prodotto adatto sia per pareti interne che esterne. Si tratta di una pittura lavabile Mazza, con un colore grigio perla, venduta in una comoda confezione da 5 litri e dotata di una pratica maniglia per trasportarla con facilità. È un prodotto professionale, con un’alta coprenza e dal finish opaco, il quale permette di mascherare anche i muri con le macchie più evidenti.
Oltre che sui muri, può essere utilizzata anche su carta da parati, legno o materiali preparati con primer. E’ una vernice già colorata, quindi non servono coloranti additivi. Ha una resa di 9 metri quadri al litro e va diluita al 20/30 % con acqua.
Come preparare la pittura lavabile
Individuata la migliore pittura lavabile d’interesse, cerchiamo di capire come prepararla in pochi passi.
In primo luogo, è necessario preparare l’occorrente. Servirà la vernice lavabile che avete acquistato, un secchio, un colorante per la pittura ed un rullo o pennello. Prima di accingersi alla preparazione della pittura, è sempre meglio rimuovere il vecchio intonaco, per poi levigarlo con carta vetrata e pulirlo con un panno.
Si passa quindi alla preparazione della pittura. La pittura lavabile va diluita con dell’acqua (qualora risulti necessario). Per il dosaggio coretto, bisogna sempre far riferimento alle proporzioni indicate dalla casa produttrice.
Se si intende aggiungere il colorante, l’acqua andrà diluita gradualmente, così da evitare che la pittura possa diventare eccessivamente scura, rovinando il colore scelto. Quando la pittura sarà della densità giusta, ovvero né troppo solida né troppo liquida, allora risulterà pronta per essere stesa.
Come si applica la pittura lavabile
Una volta preparata la propria pittura lavabile, vediamo come applicarla correttamente. A tal proposito, è necessario munirsi precedentemente della giusta quantità, così da non rimanere con una parete non terminata a causa della poca pittura preparata. Per coprire 5 metri quadri di parete serve circa 1 litro di pittura, quindi, considerando una seconda passata, ne serviranno almeno 2.
Si può quindi passare a prelevare la pittura con un pennello o con un rullo. Si passa il rullo su tutta la parete interessata, per poi aspettare i tempi di asciugatura. I tempi possono variare a seconda di diversi fattori, primo fra tutti la casa produttrice. In ogni caso, possono variare anche a seconda della temperatura interna della stanza. E’ consigliabile imbiancare sempre durante la primavera, poiché durante questa stagione il clima non risulta eccessivamente umido.
Come togliere la pittura lavabile dal muro
Giunti al termine della nostra guida, è possibile visionare le principali metodologie per poter togliere la pittura lavabile dal muro.
Vapore
Uno dei metodi più semplici e svelti è sicuramente l’utilizzo del vapore. Basta munirsi di una vaporella da circa 800 W e passarla sulla superficie dove è stata applicata la pittura lavabile. Una volta vaporizzata, la pittura può essere rimossa con l’aiuto di un raschietto.
Sverniciatore liquido
E’ probabilmente il metodo più conosciuto e diffuso per la rimozione della pittura lavabile per interni. Basterà inserire lo sverniciatore in un secchio di plastica o di metallo, per poi stenderlo su tutta la superficie verniciata. Sulla confezione dello sverniciatore è indicato il tempo di posa del prodotto. Una volta passato il tempo indicato, si potrà rimuovere la pittura lavabile aiutandosi con un raschietto.
Sverniciatore elettrico
Lo sverniciatore elettrico, a differenza di quello liquido, è un metodo molto più veloce. In commercio si trovano diversi modelli, ma il più indicato per questa operazione risulta quello a pistola termica. Permette una regolazione del calore ideale per la rimozione della pittura. Una volta regolato, basterà passare lo sverniciatore sulla parete, così da rimuovere la pittura in pochi minuti.