Il profumo da donna è un’essenza che aggiunge un tocco in più alla propria personalità.
La scelta del profumo femminile è un operazione per nulla scontata, sopratutto se stiamo acquistando un profumo per la prima volta.
Non preoccuparti, grazie all’esperienza del team e ai numerosi profumi da donna testati, saremo in grado di darti un opzione precisa con la classifica dei migliori profumi da donna 2019.
Per semplificare ulteriormente la selezione, per ogni profumo femminile, abbiamo indicato l’utilizzo più indicato (lavoro/appuntamento/discoteca) e la stagione dove le note olfattive di ognuno risaltano al meglio.
Migliori profumi donna: la classifica
Check-list dei profumi femminili più venduti e apprezzati, per ogni prodotto troverai oltre all’utilizzo più indicato anche delle tabelle con la composizione, la persistenza e la scia di ogni fragranza.
Thierry Mugler 16862 Acqua di Colonia
Iniziamo subito con un profumo da donna che ha riscosso un enorme successo, ovvero Alien di Thierry Magler.
Un profumo lanciato nel 2005 e ideato da Dominique Ropion e Laurent Bruyere.
Alien è una fragranza ambrata e legnosa, grazie alle sue intrinseche note è in grado di creare un alone di mistero nella persona che lo indossa.
Misterioso e molto sexy, si adatta perfettamente a donne mature e sicure di loro stesse.
La confezione è davvero particolare, una boccetta viola dalla forma poco abituale che riesce a rappresentare alla grande il profumo in questione.
TEST: durante il nostro test, subito dopo l’applicazione sulla pelle sono apparse delle note di gelsomino accompagnate da uno sfondo vanigliato. Con il passare dei minuti sono emerse le note legnose e il muschio bianco che rendono questo profumo un mix davvero straordinario.
La persistenza è un suo punto di forza come la permanenza sulla pelle. Lo consigliamo per utilizzo serale per una fascia d’età che va dai 25 ai 60 anni.
Yves Saint Laurent Opium Black Eau de Parfum
Uno dei profumi più acquistati di sempre è Black Opium di Yves saint Laurent. Ideato da ben 4 nasi diversi, Nathalie Lorson, Marie Salamagne, Olivier Cresp, Honorine Blanc e lanciato sul mercato nel 2014.
Una fragranza del gruppo orientale vanigliato, molto intensa, risaltano sopratutto le sue note di caffè, pera e vaniglia.
Il packaging è uno di quelli che attira parecchio, molto luccicante e glitterato, con dei colori che richiamo la vera essenza della donna.
Anche questo profumo lo abbiamo provato per voi, e vi raccontiamo le sensazioni.
Durante il test si percepiscono in primis le note agrumate composte da pera e fiore d’arancio. Dopo circa 5 minuti viene fuori il caffè che unito al gelsomino crea un aroma davvero particolare e interessante, infine come note di fondo sono apparse note legnose, liquirizia e mandorla amara.
Un profumo dolce e non stucchevole, con una persistenza davvero sorprendente. La sua stagione ideale è sicuramente l’inverno o comunque per serate rigorosamente fresche.
Noi lo consigliamo per donne dai 18 ai 40 anni ma lo vediamo meglio per il solo pubblico giovanile, un profumo perfetto per la discoteca.
Calvin Klein CK-One Eau De Toilette
Calvin Klein One è una profumazione unisex del gruppo agrumato, creata nel 1994 dal naso di Alberto Morillas e Harry Freemont.
Un profumo giovanile ed economico, ma di buona qualità e grazie alle sue semplice ma efficaci note è in grado di piacere a tutti. Questo aspetto ha reso il Calvin Klein one uno dei profumi più acquistati di sempre, sia da parte delle donne che dagli uomini.
Una fragranza fresca e agrumata, assomiglia molto al altrettanto famoso profumo Acqua di Gioia di Giorgio Armani, ma arricchito con note floreali.
Note prevalenti durante la prova: durante il test è subito emerso l’aroma agrumato composto da bergamotto, mandarino e ananas che caratterizza questo profumo, dopo 10 minuti abbiamo sentito in particolare la violetta e con il passare dei minuti abbiamo percepito l’aroma di sandalo e cedro.
La scia è abbastanza contenuta e non troppo invasiva, la sua permanenza sulla pelle si posiziona sopra alla media. Se spruzzato in modo appropriato può essere una buona scelta per andare a scuola/lavoro ma anche per una serata in discoteca.
Gucci Bloom
Gucci Bloom di Gucci è una fragranza nuova, questo profumo ha già riscosso un enorme successo, sicuramente anche grazie alla notorietà del marchio.
La confezione è molto gradevole, la scatola è a sfondo vanigliato con delle rose che rendono il disegno molto vintage, infine il rosa della bottiglia ricorda molto il colore della porcellana.
La profumazione è molto dolce e floreale senza risultare stucchevole, una volta provato molte donne non riescono a farne più a meno.
Durante la nostra solita applicazione sulla pelle sono inizialmente spiccate delle note agrumate insieme a delle note verdi. Dopo qualche minuto il profumo cambia radicalmente ed emergono Gelsomino e Tuberosa, con qualche nota isolata di caprifoglio. Infine dopo qualche ora dall’applicazione rimane una base di vaniglia e sandalo.
La durata sulla pelle non è straordinaria ma è del tutto comprensibile visto che stiamo parlando di un profumo floreale, la scia si assesta in mezzo tra un moderato e intenso.
Il miglior profumo femminile di recente uscita, consigliato sia per ragazze giovani che per donne mature.
Giorgio Armani Acqua di Gioia Eau de Parfum
Acqua di Gioia è un profumo nato nel 2010 e ideato da Loc Dong, Anne Flipo e Dominique Ropion.
Rappresenta la versione da donna del famoso profumo acqua di Gio. Il packaging è molto semplice, rimane evidente che potevano dargli un tocco più femminile, sopratutto per quanto riguarda la bottiglia.
Se la confezione non è delle migliori, la profumazione è un’eccellenza. Un profumo delicato e avvolgente rappresentato da note agrumate e alcune note come menta e gelsomino che lo rendono un mix davvero speciale.
Regalato molte volte e testato altrettante. Le prime note ad essere percepite sono quelle agrumate, è sufficente aspettare qualche momento e risaltano al naso anche le note di menta e gelsomino, una profumazione molto piacevole, leggera e non troppo invasiva.
La persistenza si assesta nella media, una scia leggera ma che se viene percepita è davvero attrattiva. Consigliato per ragazze di giovane età ma anche per donne mature, insomma un profumo universale.
Un prodotto davvero prezioso, perfetto come regalo per il periodo primaverile/estivo, ma non fate come me, regalatelo solo a chi se lo merita.
Christian Dior, J’Adore Eau de Parfum
J’adore di Dior è un profumo lanciato sul mercato nel 1999, il naso di questa fragranza è Calice Becker.
La confezione e sopratutto la bottiglia di questo prodotto sono davvero speciali, la bottiglia ha un design unico e decorato con colorazioni dorate, rende benissimo l’idea della preziosità di questo profumo.
Un profumo che sprigiona note floreali e agrumate, rappresenta l’ animo femminile di eleganza e purezza.
Durante la nostra prova sono subito risalite al naso elle note agrumate dove le più evidenti sono state quelle di pera, pesca e melone. Una volta asciugato sulla pelle emergono le sue note di cuore, in particolare quelle floreali come tuberosa, magnolia e orchidea. Dopo qualche ora dall’applicazione rimangono delle note di fondo, noi abbiamo percepito maggiormente vaniglia e muschio.
Si trova sicuramente meglio su ragazze giovani ma non sfigura nemmeno su donne mature… La scia è moderata mentre la persistenza sulla pelle è un suo punto dolente.
Siccome le note prevalenti sono floreali/agrumate è consigliato per il periodo primaverile/estivo. Un profumo da provare almeno una volta nella vita, non ve ne pentirete.
Burberry Weekend Edp 100 Ml
Burberry for Women è un profumo molto famoso lanciato sul mercato nel 1999. Il naso di questa profumazione è Nathalie Lorson.
La prima cosa che salta all’occhio è il packaging, che onestamente lascia a desiderare. Per fortuna il profumo è in grado di rifarsi grazie alla sua piacevole fragranza.
Visto da molti come un profumo ideale per casa/lavoro oppure da indossare per posti tranquilli durante il weekend.
Un profumo che ha indossato la mia ragazza per parecchio tempo. La profumazione fin dai primi minuti si rivela fresca e dolce, con delle note agrumate unite ad alcune floreali. Molto presenti il mandarino e il fiore di pesco, infine, come note di base troviamo sandalo e cedro.
Nonostante sia un profumo floreale ha una durata sulla pelle abbastanza convincente, rilascia una scia moderata. Se hai paura di acquistare un profumo che non ti piaccia, la scelta deve ricadere su Burberry Weekend.
Come scegliere una fragranza femminile
Non serve essere esperte per scegliere un profumo, se ti trovi in negozio è sufficiente testarlo con le loro carte assorbenti, spruzzando una piccola parte e lasciando asciugare i solventi qualche secondo.
La scelta deve essere istintiva, se vuoi acquistare online per risparmiare magari testa il profumo in profumeria quando ne hai l’occasione.
Nonostante la scelta debba ricadere sul profumo che ti piaccia di più a primo impatto, esistono delle linee guida che potrebbero farti risparmiare molto tempo.
Tipologia di fragranza: valuta la famiglia olfattiva che attira di più la tua attenzione. I profumi floreali sono i preferiti dalle donne e contengono spesso note di gelsomino, rosa e mughetto. Un altra tipologia molto diffusa è quella agrumata che spesso si mischia a note floreali, sono presenti note di limone, bergamotto, arance ed altri agrumi. I più caldi e anche sensuali sono quelli speziati orientali, contengono spezie e note legnose come patchouli e vaniglia.
Intensità: è meglio indicato un profumo leggero per l’utilizzo giornaliero o se lavori con un gruppo di persone, mentre per un appuntamento o la discoteca è consigliato un profumo più intenso.
Versione del profumo: per ogni versione è disciolta una percentuale di liquido aromatico che determina l’intensità e la durata sulla pelle, ovviamente varia anche il prezzo. Eau de fraiche (1-3%), Eau de cologne (2-4%), Eau de toilet (5-15%), Eau de parfum (15-20%), Parfum (20-30%).
Tipologia di pelle: un aspetto sottovalutato è sicuramente la tipologia di pelle. Il ph e il tipo di pelle influenza pesantemente la fragranza del profumo. In generale possiamo affermare che per le pelli grasse è consigliato un profumo concentrato e persistente dato che la pelle tende ad assorbire in fretta i liquidi, mentre per una pelle secca può essere sufficente un eau de toilet per mantenere a lungo il profumo.
In conclusione
Ora che hai visto la classifica dei migliori profumi da donna, la scelta sarà sicuramente più semplice.
Un altro consiglio che vogliamo darvi è quello di ricercare un profumo che si abbini al proprio carattere e quindi personalità, quest’indicazione che può tornarvi utile anche per trovare un profumo da regalare.
Probabilmente non troverete al primo tentativo il profumo perfetto per voi, ma una volta trovato vi assicuro che sarà una grande soddisfazione.