Migliori scarpe per infermiere 2024: classifica e guida all’acquisto

Nel nostro canale Telegram puoi trovare un sacco di offerte interessanti, con sconti fino all'80%. Più di 30.000 persone iscritte risparmiano ogni giorno. Manchi solo tu: unisciti subito al canale per non perderti le prossime occasioni!

Il lavoro dell’infermiere è sempre stato un lavoro tanto importante quanto impegnativo. Scegliere l’abbigliamento adatto è determinante per questo ruolo, poiché si tratta di persone che lavorano in piedi 24 ore su 24, occupandosi dei pazienti ed arrivando a fine giornata sfiniti.

Nello specifico, nella nostra guida andremo a vedere come scegliere le migliori scarpe per infermiere, valutando caratteristiche come: aspetto, design ergonomico, peso e soprattutto comodità.

Scelto perchè:
BEST SELLER
CONSIGLIATO DA NOI
LOW COST
Immagine
WOCK Clog C/Tira
Scholl Linea Professionale Clog Evo, Bianco, 42.5 EU
REPOSA Max Zoccoli Sanitari, Scarpe sanitarie Tipo Zoccolo, polimero Naturale Antistatico, No Lattice, Confortevoli,...
Materiale suola
Altri materiali
Gomma
Gomma
Materiale esterno
Gomma
Tela
Gomma
Fodera
Senza materiale interno
Microfibra
Sintetico
Tipo di tacco
Piatto
Senza tacco
Tacco a blocco
Chiusura
Senza chiusura
Cinturino regolabile
Stringata
Larghezza scarpa
Normale
Normale
Normale
Scelto perchè:
BEST SELLER
Modello
Immagine
WOCK Clog C/Tira
Materiale suola
Altri materiali
Materiale esterno
Gomma
Fodera
Senza materiale interno
Tipo di tacco
Piatto
Chiusura
Senza chiusura
Larghezza scarpa
Normale
Migliore offerta
Scelto perchè:
CONSIGLIATO DA NOI
Modello
Immagine
Scholl Linea Professionale Clog Evo, Bianco, 42.5 EU
Materiale suola
Gomma
Materiale esterno
Tela
Fodera
Microfibra
Tipo di tacco
Senza tacco
Chiusura
Cinturino regolabile
Larghezza scarpa
Normale
Migliore offerta
Scelto perchè:
LOW COST
Modello
Immagine
REPOSA Max Zoccoli Sanitari, Scarpe sanitarie Tipo Zoccolo, polimero Naturale Antistatico, No Lattice, Confortevoli,...
Materiale suola
Gomma
Materiale esterno
Gomma
Fodera
Sintetico
Tipo di tacco
Tacco a blocco
Chiusura
Stringata
Larghezza scarpa
Normale
Migliore offerta

Come scegliere le migliori scarpe per infermiere

Ma come scegliere le scarpe più adatte per un infermiere? Scegliere la scarpa adatta significa valutare una serie di caratteristiche che possano rendere la nostra scelta d’acquisto perfetta per le nostre esigenze. Innanzitutto c’è da fare una distinzione, le scarpe per infermiere possono essere suddivise in due grandi categorie: gli zoccoli sanitari e le scarpe chiuse.

Gli zoccoli sanitari sono largamente diffusi per la loro leggerezza data dal materiale in gomma. Le scarpe sanitarie, invece, risultano comode proprio perché più simili ad una vera e propria scarpa. In entrambe le categorie però, ci sono delle caratteristiche in comune da considerare per poter scegliere la scarpa o zoccolo più adatto alle proprie esigenze. Uno di questi è sicuramente la suola.

Suola

Una scarpa con una suola troppo bassa non è adatta a lavorare per un’intera giornata, poiché dopo qualche ora si inizierebbe a sentire tutta la fatica, causata dal peso mal bilanciato sul piede, con conseguenti dolori alla schiena. La scarpa ideale deve avere una suola con uno spessore di almeno 5-6 cm.

Stabilità

Un altro fattore importante è la stabilità della scarpa, stabilità garantita sicuramente dalle scarpe chiuse o nel caso degli zoccoli, dalla presenza di un cinturino dietro il tallone. Inoltre, la presenza di fori non è indicata in ambiente ospedaliero, questo perché, soprattutto nel caso degli infermieri, si ha a che fare continuamente con fluidi e liquidi, motivo per cui una scarpa priva di fori farà in modo che i vari fluidi, spesso potenzialmente nocivi, non vengano in contatto con la pelle.

Migliori scarpe per infermiere: la classifica

Per la nostra classifica sulle migliori scarpe per infermiere abbiamo quindi deciso di inserire prodotti appartenenti sia alla categoria degli zoccoli e sia a quella delle scarpe chiuse, recensendoli in base alle caratteristiche elencate precedentemente.

Reposa scarpe sanitarie nurse

Il primo prodotto della nostra classifica è anche uno dei prodotti più apprezzati sul mercato. Le scarpe sanitarie Reposa sono delle scarpe chiuse in microfibra e tessuto con suola in poliuretano, polimero sintetico che rende la scarpa impermeabile oltre che  molto più leggera rispetto a una classica scarpa in gomma.

Il colore è a scelta tra nero e bianco, inoltre sono lavabili a 60 gradi, consentendo cosi una perfetta sterilizzazione del prodotto. Il punto a favore di questo prodotto è sicuramente la garanzia di essere un dispositivo medico certificato made in Italy al 100 %.

Chaqlin donna/uomo scarpe da corsa

La caratteristica delle scarpe chiuse unisex Chaqlin è sicuramente la vasta scelta di colori in cui sono disponibili. Si può scegliere infatti tra oltre 40 diverse fantasie stampabili sul tessuto esterno della scarpa, caratteristica non da sottovalutare per chi dovesse avere costantemente a che fare con i più piccoli.

Queste scarpe cattureranno sicuramente la loro attenzione. Hanno inoltre un rivestimento in tessuto retato, permettendo una perfetta traspirazione. La suola è una suola ammortizzante in EVA, materiale ultraleggero e antiscivolo che conferisce comfort anche nelle giornate di lavoro più lunghe.

Nitras 7250 Clean Step I scarpe basse da lavoro S2

Le Nitras 7250 sono delle scarpe chiuse senza stringhe di colore bianco antinfortunistiche. Il rivestimento esterno è in cuoio sintetico, mentre la robusta suola ergonomica è in poliuretano, materiale che la rende leggera e antiscivolo.

La caratteristica di questa scarpa è il puntale interno in acciaio antiurto, che rende la scarpa sicura e certificata, difatti superano le certificazioni di sicurezza S1, S1P, S2 ed S. Si rivelano quindi essere una scelta ottima per infermieri che si trovano a maneggiare dispositivi abbastanza pesanti, con cui ci si potrebbe far male.

WOCK Clog C/Tira

Passiamo ora ad uno zoccolo sanitario ben valutato sul mercato. La parola d’ordine per descrivere questa scarpa per infermiere è tecnologia. Lo zoccolo sanitario WOCK Clog C/Tira è completamente in gomma, prodotta con tecnologia Steri-Tech. Questa tecnologia è particolarmente adatta agli operatori sanitari, poiché grazie all’utilizzo della Steri-Tech, gli zoccoli sanitari saranno perfettamente lavabili in autoclave, anche a temperature elevate, fino a raggiungere i 134 °C.

Inoltre il materiale di cui sono composte non è per niente tossico, ma garantisce una resistenza agli odori e blocca la proliferazione di batteri e funghi. Anche per la suola viene usata una tecnologia specifica: si tratta della tecnologia Grid Design. Grazie a questa tecnologia la suola è particolarmente elastica, ma allo stesso tempo solida, garantendo una maggiore sicurezza anti urto. In più, la Grid Design rende la suola particolarmente traspirante.

Scholl linea professionale Clog Evo

Non poteva mancare nella nostra classifica uno zoccolo sanitario professionale che da sempre si rivela essere una delle scelte preferite dagli operatori sanitari. Lo zoccolo sanitario Scholl linea professionale Clog Evo è uno zoccolo rivestito totalmente in gomma TPR, materiale che permette di lavarle e sterilizzarle tranquillamente in autoclave.

La particolarità di queste scarpe per infermieri sta nella caratteristica suoletta estraibile e lavabile. Con queste scarpe la stabilità è garantita grazie al pratico cinturino, che si può posizionare dietro il tallone, con possibilità di stringerlo, in modo da avere una tenuta sicura.

Reposa zoccoli sanitari Max in gomma

Gli zoccoli sanitari Reposa Max sono realizzati in gomma termoplastica SEBS 100 % made in Italy. Si possono trovare in svariati colori, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Dotati anch’essi di cinturino posizionabile dietro il tallone, renderanno le vostre corse e camminate sicure, senza rischio di storte o distorsioni nella corsa da un reparto all’altro.

Sono lavabili in autoclave fino a 134 °C. Ultraleggeri e con possibilità di introdurre all’interno un plantare ergonomico, si rivelano un’ottima scelta per gli operatori sanitari costretti a stare in piedi a lungo.

Zoccoli sanitari Calzuro Light

Un altro zoccolo sanitario leader sul mercato è sicuramente lo zoccolo Calzuro Light. Disponibile in diverse tinte, questo zoccolo unisex in gomma ultraleggera è uno zoccolo non forato, dettaglio importante per chi lavora a contatto con fluidi nocivi.

Dotato di cinturino regolabile e suola antiscivolo, questo zoccolo sanitario ha solo la nota dolente di non poter essere auto clavato, può però essere tranquillamente lavato in lavatrice a 50 °C.

Gima 26360 zoccoli anatomici unisex

Passiamo ora ad un prodotto classico. Gli zoccoli anatomici Gima 2636 sono degli zoccoli sanitari unisex dal design molto semplice e lineare, ma non dotati di cinturino regolabile.

Sono un dispositivo medico certificato di classe I, caratterizzati dalla presenza di fori laterali, che permettono una perfetta traspirazione. Sono disponibili in diversi colori e realizzati in gomma termoplastica SEBS. Sono inoltre lavabili sia in lavatrice che in autoclave, fino a raggiungere la temperatura di 134 °C.

Oxypas scarpe da infermiere

Ed ecco giungere al termine della nostra classifica con uno zoccolo sanitario ultra leggero. Le scarpe da infermiere Oxypas, dal peso di soli 400 grammi, sono degli zoccoli sanitari realizzati in EVA (materiale molto resistente e difficilmente deformabile, anche dopo svariati utilizzi e lavaggi a 30° in lavatrice).

La suola in SRC è una suola antiscivolo, che darà maggiore sicurezza nell’indossare questa scarpa professionale. La nota di spicco di questo prodotto è data dalle tecnologia Safety Jogger, che permette di dissipare l’energia statica, tenendovi al sicuro da scosse inaspettate.

Giuseppe
Giuseppe

Mi presento! Sono Giuseppe, classe 97, ingegnere informatico e fondatore di diversi progetti digitali (tra cui pricecut.it). In ogni articolo di questo blog trovi il mio punto di vista e consigli utili per i tuoi prossimi acquisti.