Negli ultimi anni, la sicurezza a brodo dei veicoli è diventata sempre più importante. Contrariamente dal passato, quando i sistemi di protezione per i bambini erano pochi, o addirittura nulli, ad oggi tutto è cambiato. La presenza dei migliori seggiolini con sensore anti abbandono ha completamente rivoluzionato questo settore, garantendo viaggi in totale sicurezza.
Vediamo quindi di scoprire di cosa si stratta, come funziona un seggiolino anti abbandono e come scegliere quello più adatto alle tue esigenze e necessità.
Come funziona un seggiolino auto anti abbandono
Il funzionamento di un seggiolino auto anti abbandono è molto semplice ed intuitivo. Nella parte inferiore, integra un vero e proprio sensore di pressione, in grado di riconoscere la presenza o meno di un bambino. Lo stesso dispositivo può essere collegato ad un comune smartphone, permettendo così una comunicazione istantanea. Se il bambino viene lasciato in auto, il seggiolino anti abbandono invia un vero e proprio segnale di allarme, che avvisa l’automobilista di aver lasciato in auto il bambino. Così facendo si evitano brutti inconvenienti, portati da stress, dimenticanze, o altri eventi affini.
Come scegliere il miglior seggiolino con sensore anti abbandono
Se hai deciso di scegliere il miglior seggiolino con sensore anti abbandono è necessario tenere in considerazione alcuni aspetti valutativi. Onde evitare di effettuare un acquisto poco consono ai propri interessi, o nella peggiore delle ipotesi non a norma, ecco cosa tenere a mente.
Conformità
Uno degli aspetti valutativi più importanti, è la conformità. Con la legge introdotta a partire dal 2019, i dispositivi ed i seggiolini con i sensori anti abbandono, devono disporre delle dovute certificazioni che attestino il funzionamento corretto e la liceità del prodotto. Evita quindi di fare affidamento su seggiolini non a norma, senza alcuna conformità, così da evitare anche spiacevoli multe. Nel corso della nostra guida avremo tuttavia modo di approfondire anche l’aspetto legale.
Comodità
Un seggiolino per auto con sensori anti abbandono resta pur sempre un seggiolino dove posizionare il proprio figlio. A tal riguardo, per garantire comfort, è bene optare solo su seggiolini provvisti di imbottiture laterali, di una seduta comoda e costruiti con materiali di qualità. Gli stessi permettono al bambino di restare caldi d’inverno e freschi d’estate.
Sicurezza
Parlare di sicurezza non significa parlare solamente di sistemi anti abbandono. Un seggiolino a norma deve infatti essere in grado di proteggere il bambino anche in caso di eventuali incidenti, o impatti improvvisi. Ed ecco che la presenza di più cinture, o altri sistemi similari, rappresenta sicuramente un valore aggiunto da poter considerare.
Classifica dei migliori seggiolini con sensori anti abbandono
Compresi i principali fattori di scelta, vediamo subito la classifica completa dei migliori seggiolini con sensori anti abbandono disponibili sul mercato. Prodotti unici nel loro genere, che hanno avuto la capacità di distinguersi rispetto alla concorrenza, anche sulla base del loro ottimo rapporto qualità – prezzo.
Chicco seggiolino auto Oasys 0+ Truffles
Con un peso inferiore ai 10 Kg, il seggiolino da auto Chicco Oasys 0+ Truffles apre la nostra classica. Si tratta di un prodotto approvato per la taglia 0+ (ossia 0-13 Kg). Facilissimo da installare, con o senza base, è compatibile con Duo System Style Go Up Crossover. La base è inclusa nel prezzo e con la stessa montare il seggiolino sarà semplice ed alla portata di tutti. Chicco BebèCare è il primo sistema integrato nel sedile che permette agli automobilisti di ricordare la presenza del bambino con due modalità di allarme. Il riduttore della seduta può essere utilizzato fino al raggiungimento dei 6 anni.
Cybex Gold Sirona M2 i-Size seggiolino auto
Presentiamo a seguire un seggiolino per auto con sensore anti abbandono di ultima generazione, adatto per bambini dalla nascita fino ai 4 anni circa (ossia fino al raggiungimento di 105 cm). Il seggiolino è omologato secondo le ultime normative vigenti. La clip SensorSafe, che interagisce direttamente con il guidatore, permette di avvisare in caso di dimenticanza del bambino nell’abitacolo. Dispone inoltre di diverse cinture di sicurezza ed ha un poggiatesta regolabile in 12 posizioni differenti.
Bébé Confort Axiss seggiolino Auto Nomad Grey
Ed ecco un ottimo seggiolino auto 9-18 Kg, per bambini dai 9 mesi fino ai circa 4 anni, omologato secondo le ultime normative europee. La seduta è in grado di ruotare di ben 90 gradi, così da permettere di allacciare le cinture più comodamente. Le protezioni Side Protection System permettono di proteggere il bambino da eventuali impatti laterali. È perfettamente compatibile con il dispositivo anti abbandono Maxi Cosi E-Safety, testato ed omologato, conforme alla normativa CE. Pratico da installare, è subito pronto all’uso.
Chicco Seat Up 012
Se sei alla ricerca di un seggiolino con sistema anti abbandono, allora il Chicco Seat Up 012 fa sicuramente al caso tuo. È un prodotto che accompagna la crescita del bambino, essendo omologato 0+/1 (ossia fino a 25 Kg). Il riduttore è comodissimo e può essere utilizzato fino al compimento dei 6 anni. Oltre alla possibilità di integrare sistemi anti abbandono, offre diversi sistemi di sicurezza, come ad esempio cinte e meccanismi di ancoraggio con il sedile della vettura.
Cybex Gold Aton M I-Size seggiolino scuderia Ferrari
Per tutti gli appassionati di automobilismo, Scuderia Ferrari presenta la sua idea di seggiolino. Dispone di uno dei sistemi anti abbandono più professionali sul mercato, con possibilità di integrare diverse tipologie di sensori. È un prodotto a norma, facile da utilizzare e che accompagna la crescita del bambino, dai 45 cm agli 87 centimetri. Presenti più sistemi di sicurezza e supporta un peso massimo di 13 Kg.
Cybex Gold Sirona S i-Size
Ci troviamo in questo caso di fronte ad un seggiolino stabile e di qualità, con un meccanismo di rotazione di ultima generazione a 360 gradi. È adatto a bambini dalla nascita, fino ai circa 4 anni di età (o di 105 cm). Il poggiatesta è regolabile e reclinabile con una sola mano. Il sistema L.S.P. permette di proteggere dagli impatti laterali, mentre SensorSafe invia un messaggio di allarme in caso di abbandono accidentale del bambino in auto.
Foppapedretti Tournè
Foppapedretti Tournè chiude la nostra classifica ai migliori seggiolini con sensori anti abbandono. Appartiene al gruppo 0+/1, ossia adatto per bambini dai 0 ai 18 Kg di peso. Integra un sistema di rotazione avanzato, che ti permette di sposare il seggiolino e di posizionare il bambino in totale comodità. È compatibile con la maggior parte dei sensori anti abbandono, risultando altresì facile da montare. È conforme alle ultime normative vigenti ed ha un peso complessivo di 8,5 Kg.
Offerte seggiolini con sensore anti abbandono
In questo elenco abbiamo riportato quelle che sono le migliori offerte su seggiolini con sensore anti abbandono del momento. Unisciti anche al nostro canale Telegram di offerte per trovare ciò che cerchi. [UNISCITI AL CANALE]
Cosa dice la legge sui seggiolini anti abbandono
Giunti al termine della nostra guida, apriamo una piccola parentesi su cosa dice la legge sui seggiolini anti abbandono. Nel dettaglio, la legge che tratta questa materia è la 117 del 2018, che prevede per tutti i genitori (a partire dal 1 marzo del 2020), di dotarsi di sistemi anti abbandono in caso di presenza di minori fino ai 4 anni di età. Ad indicare le caratteristiche tecniche sulla conformità, è invece il Decreto n. 122 del 2019. L’allegato A del decreto indica che il dispositivo deve:
- attivarsi automaticamente;
- emettere suoni e luci che possono essere percepiti all’esterno ed all’interno della vettura;
- segnalare la presenza di minori fino a 4 anni;
- segnalare la batteria in esaurimento;
- inviare in tempi rapidi ed in modo automatico segnali di allerta al genitore, o ai numeri impostati.
Classifica dei seggiolini con sensore anti abbandono più venduti
Ecco i seggiolini con sensore anti abbandono più venduti in questo momento.