Le mode cambiano e ad oggi, avere la barba rappresenta una delle scelte stilistiche di molte persone. Ogni barba è differente, per colorazione, lunghezza, forma, spessore del pelo e molto altro. Nonostante le differenze fra ogni individuo, prendersi cura della propria barba rappresenta un procedimento universale, fondamentale per diverse ragioni.
Nel corso della nostra guida completa, essendo un reale punto di riferimento per appassionati ed acquirenti, abbiamo deciso di mostrare le migliori spazzole da barba presenti sul mercato.
Capiremo perché è importante utilizzarle, come farlo nel migliore dei modi e soprattutto quali vantaggi siano ottenibili da uno spazzolamento quotidiano. Come di consueto non mancheranno interessanti consigli sul prodotto e sul procedimento di scelta. In questo modo, a fine lettura, riuscirai ad ottenere tutte le risposte alle tue domande e ad acquistare la migliore spazzola da barba.
A cosa serve la spazzola da barba
Questa specifica tipologia di spazzola viene utilizzata per prendersi cura della propria barba. Si sa, i peli della barba tendono a prendere direzioni differenti ed a crescere in modo non omogeneo in determinate zone. Potrebbe così succedere di ritrovarsi con una barba molto in disordine, che mostri poca uniformità.
È proprio qui che entra in gioco la spazzola da barba, la quale permette, se utilizzata con costanza e con capacità, di eliminare quel fastidioso aspetto “trasandato”. Attraverso i movimenti della spazzola, è infatti possibile direzionare tutti i peli nello stesso verso, creando così un effetto lineare e molto più piacevole alla vista. Allineare i peli non rappresenta di certo l’unico vantaggio da poter associare.
Utilizzare la spazzola da barba, magari con un olio o con prodotti professionali, permette anche di ammorbidire i peli, rendendoli piacevoli al tatto ed anche meno fastidiosi durante le ore notturne. Lo spazzolamento è inoltre consigliato per aumentare la lucentezza e per eliminare eventuali peli indeboliti alla radice.
Ultimo aspetto, non per importanza, riguarda la salute stessa del pelo. In questo caso, prendendosi cura della propria barba, utilizzando spazzole professionali e lozioni specifiche, si contribuirà a mantenerla sana e soprattutto robusta.
Una delle caratteristiche più importanti di questo strumento riguarda la perfetta distribuzione del sebo o degli oli utilizzati su tutto il pelo. Molte volte, utilizzando solamente le dita, si riesce a spalmare la lozione solamente sulla parte iniziale del pelo, senza che la stessa possa così agire anche alle punte. La spazzola permette così di distribuire in modo uniforme i propri prodotti di bellezza e di eliminare eventuali impurità sulla pelle. Può ad esempio risultare utile per piccoli accumuli di forfora e per la cosiddetta pelle secca.
Come scegliere la migliore spazzola da barba
Compresa l’importanza di questo prodotto, è ora possibile scoprire come scegliere la spazzola da barba più adatta alle proprie necessità. Come espresso precedentemente, ogni barba è differente e, per tale motivo, risulta importante conoscere attentamente le diverse specifiche di ogni prodotto.
Dimensione
Il punto di partenza riguarda la dimensione. In questo caso esistono diverse tipologie di spazzole, appositamente progettate per poter essere trasportare con facilità. Se siete persone soggette a continui spostamenti, una spazzola dalle piccole/medie dimensioni farà sicuramente al caso vostro. Qualora invece l’utilizzo sia prettamente casalingo, allora una spazzola più grande permetterà di prendersi cura dei propri peli in modo rapido e professionale.
Forma
Un ulteriore aspetto riguarda poi la forma. In commercio esistono differenti forme, anche in questo caso progettate per rendere meno difficoltoso il processo di spazzolamento. Le due varianti più acquistate riguardano la forma ovoidale, o quella con manico. La seconda risulta sicuramente più comoda da tenere in mano e garantisce un’impugnatura ai massimi livelli. La prima potrebbe scivolare più facilmente, ma al contempo risulta facile da trasportare e richiudibile in molte borse da viaggio.
Setole
Tralasciando l’aspetto estetico, la componente più importante di una spazzola da barba è rappresentata dalle setole. Anche in questo caso, la scelta risulta essere prettamente personale e basata sulla caratteristica dei propri peli. È così possibile acquistare spazzole con setole morbide, in caso in cui la propria barba sia abbastanza corta, debole e molto sensibile agli stress o alle tensioni. Viceversa, in caso di barba dura, resistente e soprattutto abbastanza lunga, una spazzola con setole dure rappresenta sicuramente la scelta vincente.
È altresì possibile ricordare la presenza di spazzole con setole di cinghiale, le quali risultano fruibili per molte tipologie di barbe, poiché non agiscono sulla cute in modo aggressivo e permettono di districare i peli in modo uniforme, omogeneo e rapido.
Migliori spazzole da barba: la classifica
Come intuito, di spazzole da barba ne esistono davvero di ogni caratteristica e dimensione. Per agevolare il tuo processo di scelta, abbiamo così deciso di mostrarti una lista completa ed aggiornata con i migliori prodotti in circolazione. Rappresentano spazzole professionali, scelte sulla base delle caratteristiche strutturali e per l’ottimo rapporto qualità prezzo.
GAINWELL SPAZZOLA DA BARBA 100% NATURALE
È una spazzola da barba composta da un’impugnatura 100 % legno naturale. Le setole di cinghiale permettono di massaggiare la cute in modo delicato e di districare i peli in modo omogeneo. È così possibile distribuire uniformemente le lozioni e i propri oli preferiti, in modo professionale, dalla radice fino alle punte.
Maneggevolezza elevata e facilità di trasporto ai massimi standard.
BOREAL Spazzola per barba uomo
Costruita in legno di faggio, possiede setole di cinghiale resistenti e morbide al tatto. È un prodotto completamente costruito in Italia ed è adatto sia per barbe lisce che ricce.
Permette di poter eliminare la pelle morta e di sciogliere anche i nodi più difficili, senza tuttavia danneggiare o irritare la pelle. Può essere facilmente manovrata ed occupa pochissimo spazio.
Seven Potions Spazzola Barba in Setole di Cinghiale
Il legno di pero e le setole di cinghiale ben dimostrano la qualità di questa spazzola da barba. Il produttore tiene inoltre a precisare l’origine da fonti ecosostenibili. È perfetta per poter ammorbidire i peli, attraverso l’ausilio di oli e balsami specifici, e per direzionarli in modo rapido e delicato. Risulta inoltre ottima per rimuovere la pelle morta o altre impurità sulla cute.
Spazzola per Barba Ovale Dr K Soap Company
Viene considerata una delle spazzole da barba più apprezzate sul mercato, soprattutto per via dell’elevata maneggevolezza e dimensioni ridotte. La sua compattezza le permette di essere trasportata con facilità ed utilizzata anche in caso di viaggi o escursioni.
Ha un peso pari a circa 1 kg, setole robuste ed un’impugnatura ergonomica. Adatta per molte tipologie di barbe e semplice da utilizzare.
BFWood Spazzola Barba Stile militare
E’ una spazzola per barbe che necessitano di setole medio/dure. Le stesse, in cinghiale, garantiscono un perfetto spazzolamento dei peli e garantiscono un trattamento impeccabile, attraverso l’uso di oli, dalle radici fino alle punte.
Il manico è interamente in legno di faggio naturale e si mostra ergonomico e con ottimo grip.
Percy Nobleman Spazzola per barba vegan
Si tratta di una spazzola per barba costruita con legno di pero austriaco. Quanto alle dimensioni, il prodotto misura 9 centimetri x 4,5 centimetri, grandezze perfette per poter trasportare il proprio acquisto ovunque vogliate, senza nessuna difficoltà.
Per un perfetto utilizzo viene consigliato di utilizzarla assieme a prodotti professionali e lozioni specificamente testate per la barba.
Spazzola Barba uomo districante in legno
Costruita interamente in legno di ginepro e setole di cinghiale, si mostra ideale per modellare i peli della barba e per sciogliere i piccoli nodi senza nessuno sforzo. Garantisce un effetto districante e può essere utilizzata per direzionare la propria barba, garantendole morbidezza e lucentezza. È inoltre possibile ricordare interessanti accessori, da poter utilizzare assieme alla stessa spazzola.
3ME Maestri – Spazzola barba
La 3ME chiude la nostra guida alle migliori spazzole da barba. È costruita in modo artigianale, con materiali e setole pregiate (interamente Made in Italy). Garantisce una perfetta penetrazione della barba e dei baffi ed è perfetta per districare in modo omogeneo tutti i peli nella stessa direzione.
La forma ovoidale permette di poterla utilizzare senza troppe difficoltà e di ruotarla velocemente in base alle singole esigenze e necessità.
Come spazzolare la barba
Utilizzare la spazzola da barba risulta davvero molto semplice. Sarà infatti sufficiente passarla in modo uniforme, partendo dalla cute, in modo da allineare tutti i peli nella stessa direzione. È quindi possibile detergere la stessa con le proprie lozioni o balsami specifici e procedere con movimenti delicati dall’alto verso il basso.
È sempre consigliato procedere con cura, anche qualora la barba fosse dura e resistente, poiché in caso contrario, in presenza di nodi, si potrebbe rischiare di strappare peli e di rimanere con fastidiosi spazi incolti. Risulta infine importante agire in profondità, in modo da purificare anche la superficie della pelle, agendo in modo uniforme.
Come pulire la spazzola da barba
Curioso di scoprire come pulire la tua nuova spazzola da barba? Ecco alcuni semplici passaggi:
- Riempire un recipiente abbastanza largo con acqua tiepida e sapone (anche lo shampoo può risultare un’ottima scelta).
- Immergere la spazzola dal verso delle setole, lasciando la parte in legno all’asciutto.
- Attendere 10/30 minuti e procedere con lo spazzolamento delle setole utilizzando un pettine in modo delicato. In questo modo sarà possibile eliminare eventuali peli residui.
- Lasciare asciugare la spazzola posizionandola con le setole verso il basso, così che eventuali goccioline d’acqua non vadano a compromettere l’impugnatura in legno.
Differenza tra pettine e spazzola da barba
Come le spazzole, anche i pettini vengono utilizzati per prendersi cura della propria barba, o dei propri baffi. Lo scopo primario delle stesse, risulta tuttavia quello di direzionare i peli in modo diretto e verso la stessa direzione. Anche in questo caso è doveroso agire con cura, preferendo pettini con setole larghe, in modo da evitare il più possibile di strappar via peli sani, accidentalmente annodati. Qualora lo scopo fosse invece rivolto nei riguardi dei baffi, è possibile utilizzare pettini con denti più stretti, specificatamente per i baffi e non per la barba.