Le staffe nell’ambito dell’equitazione rappresentano senza ombra di dubbio uno degli elementi fondamentali per poter cavalcare. Le staffe ad anello, adagiate ai due lati della sella, hanno la particolarità di avere la base piatta per poter poggiare il piede. Scopriamo come sceglierle e quali poter acquistare.
Indice
A cosa serve una staffa per equitazione
Le staffe da equitazione hanno molteplici funzioni, che avvantaggiano la cavalcata del fantino. In particolare:
- Aiutano a tenere il baricentro quando il cavallo è in movimento;
- Aiutano il quadrupede a tenere un andamento equilibrato;
- Supportano la stabilità del cavaliere, aiutando a mantenere una corretta postura.
Come scegliere le migliori staffe equitazione
Per poter scegliere le migliori staffe da equitazione ci sono alcune caratteristiche da valutare. Scopriamole a seguire.
Tipologie
In commercio esistono essenzialmente tre tipologie di staffatura in base al tipo di cavalcata. La staffatura lunga consente di distendere le gambe ed è ideale per cavalcare da seduti. La staffatura corta viene spesso utilizzata per le andature come il trotto, in quanto permette di sollevarsi dalla sella. Infine, la staffatura molto corta è quella utilizzata per le corse.
Dimensione
La dimensione ha di solito misure standard e deve far sì che il piede al suo interno sia libero di muoversi, ma senza scivolare.
Materiali
Quanto ai materiali, esistono staffe di diversi materiali e design. Molti modelli vengono prodotti in alluminio, acciaio, legno, fibra di carbonio.
Migliori staffe equitazione: la classifica
Analizzate le caratteristiche principali delle staffe da equitazione, scopriamo la classifica completa con le migliori sul mercato.
Zerodis staffa in alluminio
Le staffe Zerodis in alluminio sono sicuramente un ottimo prodotto per l’equitazione. Le sue dimensioni di 23 x 20 x 10 cm ed un peso di 481 grammi consentono di sostenere un peso di oltre 300 kg. Le caratteristiche principali che offre questo prodotto sono la resistenza ed il comfort. L’alluminio pressofuso permette al prodotto di durare molto a lungo e di proteggersi dalla ruggine. La leggerezza del prodotto, invece, fornisce stabilità e comodità durante la cavalcata.
Moouk staffe equitazione rosso
Le staffe MOOUK da equitazione, disponibili in varie colorazioni, rappresentano un’ottima scelta di acquisto. Queste staffe in alluminio permettono di avere un’aderenza stabile ed un comfort unico nel suo genere. Sono inoltre antiscivolo, caratteristica che garantisce una maggiore sicurezza quando si cavalca.
HKM 76739100 staffe
Con le dimensioni di 22 x 17 x 10 cm ed un peso di 400 grammi, le staffe HKM 76739100 rappresentano un ottimo prodotto per l’equitazione. Sono prodotte in alluminio, materiale che permette di pulirle facilmente senza troppe difficoltà. Le staffe HKM 76739100 hanno inoltre la duplice caratteristica di essere antistrappo ed antiscivolo, indispensabili per una tenuta sicura e stabile.
Pfiff staffe
Le staffe Pfiff in acciaio inossidabile rappresentano sicuramente uno dei prodotti più resistenti e robusti, in grado di resistere a sollecitazioni importanti. Le staffe sono antiscivolo, permettendo un migliore appoggio della scarpa e rendendo la cavalcata piacevole e sicura.
Acavallo staffe di sicurezza Arena Alupro
Le staffe Acavallo Arena Alupro rappresentano una delle migliori scelte per quanto riguarda questo prodotto da equitazione. Disponibile in varie colorazioni, le staffe Acavallo in alluminio contengono dei polimeri flessibili di ultima generazione, che permettono di avere un’andatura meno rigida e di ammortizzare gli impatti.
Fdit staffe equestri antiscivolo
Le staffe in acciaio inox inossidabile Fdit sono tra le più resistenti in commercio. Sono adatte sia per le passeggiate, sia per le corse, risultando inoltre antiscivolo, permettendo di mantenere i piedi saldi al loro interno, consentendo una maggiore stabilità durante l’equitazione.
Appalero Visalia Western
Se cerchi delle staffe in perfetto stile Western, le Appalero Visalia sono ideali per l’occasione. Questo prodotto è in alluminio, ma ha la particolarità di essere rivestito in pelle, rendendolo un prodotto unico nel suo genere. Comode e pratiche, possono essere montate senza difficoltà, risultando subito pronte all’uso.
Come regolare bene una staffa per equitazione
Esistono due modi per misurare la giusta lunghezza della staffa:
- Da terra: bisogna misurare con la mano dal punto in cui è posto lo staffile fino a sotto l’ascella, in modo da coprire la lunghezza del braccio;
- In sella: in questo caso è necessario sedersi e distendere le gambe. La lunghezza ideale si ha quando le panche delle staffe combaciano con l’altezza del malleolo del cavallo.