Quante volte ti è capitato di avere quello specifico telecomando e, una volta perso, ti sei trovato nel panico perché in casa non avevi nessun altro strumento che potesse sostituirlo? Abbiamo trovato la soluzione per te: in questo approfondimento parleremo dei telecomandi autoapprendenti, sia per le televisioni che per i cancelli.
Cosa sono? Sono in pratica dei speciali strumenti che replicano le funzioni del telecomando originale (per intenderci, quello che spesso è in allegato al televisore che tu compri) e che, quindi, possono facilmente sostituirlo. Stesso discorso vale per i cancelli, per il garage: se ne hai uno automatico, puoi tranquillamente usufruire di questo telecomando senza che ogni volta tu debba scendere dall’auto per aprirlo.
Ovviamente, c’è bisogno di configurarlo e, quindi, è necessario che tu abbia il telecomando originale e perfettamente funzionante. Ti assicuriamo, però, che la configurazione è davvero molto semplice e, negli ultimi tempi, stanno andando molto di moda i telecomandi con i tasti molto grandi proprio per dare una mano agli anziani – che, si sa, sono i meno avvezzi alla tecnologia – e a chi non è un esperto.
In ogni caso, però, in questa guida non soltanto ti parleremo dei possibili vantaggi del telecomando autoapprendente ma ti daremo, per l’occasione, ben 2 classifiche: nella prima vedremo i telecomandi autoapprendenti per tv mentre nella seconda quella relativa ai cancelli.
Forse potrebbero interessarti anche alcuni dei seguenti articoli:
- Tv box android: i migliori modelli in vendita su Amazon!
- Supporto tv: i migliori in vendita su Amazon!
- Televisori 32 pollici: i migliori in vendita su Amazon!
- Televisori curvi: qual è il miglior modello da acquistare!
- Televisori 40 pollici: i migliori in vendita su Amazon!
Ma, ora, cominciamo subito e vediamo i vantaggi!
Telecomandi autoapprendenti: che caratteristiche hanno
Quali sono le caratteristiche dei telecomandi autoapprendenti e quali vantaggi reali offrono? Il primo vantaggio è sicuramente dettato dal fatto che, con un solo strumento, puoi aprire, ad esempio, sia il cancello che l’automobile.
Sì, perché come vedrai anche nelle classifiche del prossimo paragrafo, ci sono telecomandi autoapprendenti che dispongono di più di una memoria (anche 4) che ti permettono di non avere il portachiavi pieno di telecomandi.
Adesso potrebbe sorgerti una domanda: “E se cambio casa o auto? Devo comprare anche un nuovo telecomando autoapprendente?”.
La risposta è, ovviamente, negativa perché come puoi caricare i codici così puoi tranquillamente cancellarli e metterne i nuovi. Ma come fare? Ti abbiamo già detto che è molto semplice farlo e ti spieghiamo in parole semplici i procedimenti, che sono pochi.
Una volta che hai preso il telecomando universale della tua auto, poggialo vicino a quello autoapprendente che hai appena acquistato. Tieni premuto il tasto (ad esempio di apertura) del telecomando originale e quello che tu vorresti avesse la stessa funzione anche nell’autoapprendente. Una volta che si accende una luce lampeggiante… il gioco è fatto. Quanto tempo ci hai messo? Meno di un minuto!
Un altro vantaggio del telecomando autoapprendente, prima di andare poi nel paragrafo successivo, riguarda il prezzo: come poi vedrai, ci sono telecomandi che costano anche meno di 10€ e possono fungere anche per due telecomandi. E se ne prendi uno con tante memorie, beh, almeno all’inizio, puoi segnarti tutto su carta i pulsanti che corrispondono e dopo, siamo sicuri, te li ricorderai a memoria.
Adesso che hai ben chiaro tutto, devi consultare le due classifiche che ti proponiamo in modo da non perdere tempo e acquistare quanto prima il telecomando autoapprendente.
Migliori telecomandi autoapprendenti tv
Hai capito, quindi, come funzionano i telecomandi autoapprendenti? La fase finale è quella dell’acquisto e, ovviamente, se non ne hai mai sentito parlare, non conoscerai le marche migliori, i modelli e un prezzo conveniente.
Nessun problema: questo lavoro lo abbiamo fatto noi per te. L’unica cosa che devi fare? Scegliere quanti apparecchi vuoi memorizzare e comprare il telecomando giusto per te!
#1 Superior SIMPLY Numeric
Molto economico, è un telecomando universale per le tv autoapprendente con due memorie. Consigliato per gli anziani, avendo tasti molto grandi e per gli hotel. Realizzato in plastica. Pesa solo 104 grammi e ha dimensioni pari a 24×12,8×3,2 centimetri.
Pro: Due memorie
Contro: Batterie richieste ma non incluse
#2 Seki Slim
Costa meno di 10 euro e particolarmente interessante è il design che si fa notare con il suo colore rosso. Tasti molto grandi, per non dare troppa difficoltà a bambini e anziani, facile da configurare e da usare. Pesa solo 118 grammi ed è grande 17×2,9×1,9 centimetri.
Pro: Design innovativo col colore rosso
Contro:Non riesce a sopportare forti cadute
#3 Telecomando Smart Easy 1
Dallo stile molto classico, si caratterizza per la sua leggerezza. A differenza degli altri due telecomandi autoapprendenti, pesa meno di 100 grammi (seppur li sfiora), cioè 99,8. Dimensioni pari a 25x13x3 centimetri, viene fornito ovviamente non programmato e ciò presuppone che tu debba fare tutta la configurazione che è effettivamente molto semplice.
Compatibile con numerose televisioni e telecomandi.
Pro: Facile da configurare
Contro: Non ne abbiamo trovati!
Migliori telecomandi autoapprendenti cancello/garage
#1 Telecomando 433,92 MHZ FAAC
Anche se puoi configurarlo solo per frequenze 433.92 mhz a codice fisso, è compatibile sia per diversi garage che per cancelli. Con meno di 7 euro, avrai tre pezzi la possibilità di memorizzare fino a 4 codici di radiocomandi diversi. Sono dotati di batteria e molto semplici da configurare.
Pro: Può comandare fino a 4 cancelli
Contro: Può clonare solo utenze con frequenza 433,92 Mhz
#2 Radiocomando Bravo Autoapprendente
Dal prezzo di pochissimo superiore ai 10 euro ma dal design gradevole, è un telecomando autoapprendente a radiofrequenza per cancelli elettronici. Ha quattro memorie per memorizzare fino a 4 cancelli e la caratteristica interessante è che al cambio di batteria non è necessaria ripetere la configurazione, di per sé molto semplice.
Anche se piccolo – dimensioni 6x4x2 centimetri – pesa 998 grammi.
Pro: Mantiene la memoria quando si cambiano le batterie
Contro: Disponibile solo nero
#3 Radiocomando duplicatore
Il binomio di colori bianco e nero conferisce a questo telecomando autoapprendente un pizzico di classicità.
Può memorizzare fino a 4 cancelli, uno per ogni tasto, e ha dimensioni leggermente più grandi della media: 8×5,8×1,4 centimetri. Configurazione molto semplice, pesa 118 grammi, costa poco meno di 15 euro per i suoi tasti grandi, in particolare per gli anziani o per chi non ha dimestichezza con la tecnologia.
Pro: Programmazione molto semplice
Contro: Non adatto per rolling code