Andare in vacanza senza una valigia che si rispetti, specie se questa è priva di ruote, è praticamente impossibile. Le valigie con le ruote hanno il nome di trolley: prodotti estremamente leggeri, che possono essere dotati di due, o di quattro ruote. I trolley permettono di trascinare la valigia comodamente senza doverla tirare inclinandola, evitando un notevole sforzo.
Scopriamo allora qualcosa di più riguardo ai trolley e cerchiamo di capire come scegliere il miglior trolley in commercio. A questo proposito, il nostro team di esperti ha realizzato una classifica dettagliata dei migliori trolley presenti in commercio, così da permetterti di orientarti sul miglior acquisto.
Cos’è un trolley
Per definizione, un trolley è semplicemente una valigia, ormai diffusa in tutto il mondo, dotata di 4 ruote generalmente omnidirezionali, che permettono una migliore libertà di movimento. Questa specifica tipologia di prodotto, estremamente vantaggiosa durante i viaggi con diversi scali, è stata inventata solo nel 1970, quando fino ad allora esistevano solo valige senza ruote. Possono essere di varie dimensioni e tessuti, così da adattarsi a qualunque esigenza del viaggiatore. Si possono trovare in morbido tessuto, oppure in plastica rigida ed ognuna di queste tipologie gode dei suoi pro e contro.
Come scegliere il miglior trolley
Scegliere il miglior trolley che più fa al caso nostro non è mai semplice. Tuttavia, esistono diversi fattori da poter considerare per poter individuare il modello migliore. Vediamo alcuni dei parametri più importanti da tenere in considerazione, valutando specifici punti chiave.
Materiale
Generalmente, i trolley si suddividono in due grandi categorie: rigidi e morbidi. I trolley rigidi sono di norma realizzati in plastica ABS, materiale resistente e facile da pulire. Tuttavia, i trolley morbidi, realizzati in tessuto, sono più modellabili e talvolta permettono di stipare più roba rispetto ad una valigia rigida.
Sicurezza
La sicurezza in viaggio è essenziale. A tal riguardo, si consiglia di optare sempre su valigie che dispongono di uno, o più sistemi di sicurezza. Il migliore è il lucchetto TSA (qui puoi vedere quali sono i migliori), un particolare lucchetto dotato di 3 cifre, fondamentale per garantire la massima sicurezza.
Dimensioni e capacità
La dimensione della valigia va scelta in base al tipo di viaggio che si è soliti fare. Se per esempio avete bisogno di un trolley per un viaggio di lavoro, una valigia piccola (dalla capienza di circa 40 litri) andrà più che bene. In commercio, potete comunque trovare valigie delle più svariate dimensioni.
Tipologia di ruote
I trolley possono avere 2 ruote o 4 ruote. Queste a loro volta possono essere doppie, risultando molto utili per affrontare anche strade sterrate e più impervie (si pensi ad esempio a terreni con sassi, pietre e così via).
Scomparti
Altro fattore di cui tenere conto sono gli scomparti. Dotati di zip o meno, gli scomparti interni permettono di separare in due zone gli indumenti nella valigia, caratteristica molto comoda per poter inserire scarpe o roba sporca, separandole dalla roba pulita.
Classifica dei migliori trolley
Ed ecco, a seguire, una classifica con alcuni tra i migliori trolley attualmente presenti in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio dai nostri esperti in materia, mettendo in evidenza caratteristiche tecniche e strutturali.
Samsonite S’Cure Valigia
Iniziamo la nostra classifica con un trolley della Samsonite, nota azienda leader nel settore di borse e valige. Qui viene proposta la S’Cure, una valigia dotata di 4 ruote di ultima generazione, che possono girare di 360 gradi, perfette per ogni tipo di movimento. E’ una valigia L dalle dimensioni di 52 x 31 x 75 cm e dalla capienza di 102 litri.
L’interno è dotato di elastici ferma abiti, posizionati nella parte inferiore. E’ presente un divisorio dotato di zip ed una grande tasca sul lato. Inoltre, questo trolley è munito di una chiusura a 3 punti, così da assicurare il massimo della sicurezza. Lungo tutta la valigia è presente una guarnizione che impedisce infiltrazioni ed umidità.
Leathario trolley in vera pelle con rotelle da viaggio
Leathario propone un trolley davvero molto particolare. Il suo design ricorda una via di mezzo tra un borsone ed un trolley. Infatti, le maniglie classiche ereditate dal borsone permettono un facile sollevamento del prodotto, qualora non si dovesse trovare sulle sue ruote. Tuttavia, rimane ovviamente comoda come tutti i trolley quando si tratta di doverla trascinare. Questo modello è realizzato in vera pelle resistente e soprattutto semplice da pulire. Ha dimensioni di 51 x 28.5 x 33.5 cm e pesa circa 4 kg. Sono presenti 2 aperture con cerniera ed all’interno ci sono scomparti separati per stipare meglio il necessario da portare in viaggio.
Hauptstadtkoffer Spree
L’Hauptstadtkoffer Spree è un trolley rigido dal colore blu profondo. Ha dimensioni di 75 x 50 x 30 cm, ma è possibile espandere il suo volume del 15 % grazie ad una sezione estendibile. La cerniera permette di aggiungere circa 4 cm. E’ dotata di un lucchetto a combinazione TSA, fondamentale per una maggiore sicurezza durante i viaggi.
American Tourister Bon Air
Questo modello della American Tourister è un trolley dalla capienza di 91 litri e dalle dimensioni di 54 x 29 x 75 cm, per un peso totale di 4.2 kg. E’ dotato di una chiusura di sicurezza TSA con una combinazione a 3 cifre. La valigia è realizzata in polipropilene 100%, un materiale estremamente resistente, che la rende perfetta anche per i viaggi in aereo. Dispone di 4 ruote omnidirezionali.
Samsonite Flux Spinner L valigia espandibile
La Flux Spinner della Samsonite è una valigia espandibile di colore nero. Ha dimensioni di 52 x 31 x 75 cm, con una capienza di 11 litri. La chiusura TSA permette estrema sicurezza anche nei viaggi più lunghi. L’interno è foderato e dotato di elastici a incrocio per trattenere gli abiti.
Samsonite GuardIT 2.0
Vediamo ora un prodotto classico, perfetto per i brevi viaggi di lavoro in giornata. Si tratta di una cartella trolley, dotata di 2 ruote e maniglia estraibile per trascinarla. Ha dimensioni che ammontano a 46 x 21 x 36 cm ed una capienza massima di 26.5 litri.
Neewer zaino per fotocamera
Neewer propone invece uno zaino trolley, utilizzabile sia per i viaggi che più semplicemente per una escursione. Si tratta di uno zaino studiato per il trasporto di macchine fotografiche, grazie alle diverse imbottiture di cui è dotato. Sono presenti inoltre scomparti per i singoli obiettivi delle macchine fotografiche.
Samsonite Neopulse
Ci troviamo di fronte ad un altro modello rigido, prodotto dalla Samsonite. Si tratta di una valigia professionale e moderna, prodotta in colore blu metallico. Ha dimensioni di 40 x 20 x 55 cm ed una capienza di 38 litri. E’ dotata di doppie ruote girevoli, che permettono una maggiore abilità di movimento. All’interno sono presenti due scomparti con zip, perfetti per non far cadere gli indumenti durante il ribaltamento della valigia.
Eastpak Tranverz M valigia
Eastpak presenta uno zaino trolley, ottimo sia per i viaggi che per andare a scuola. Ha una capacità di 78 litri e dimensioni di 67 x 35.5 x 30 cm. E’ realizzato totalmente in poliestere, materiale resistente ed idrorepellente. All’interno del trolley sono presenti doppi scomparti molto spaziosi, perfetti per inserire diversi accessori. E’ dotata del lucchetto di sicurezza TSA, che utilizza una combinazione di 3 cifre.
Cabin Go 5585 valigia trolley rigido
Infine, concludiamo la nostra classifica dei migliori trolley con il Cabin Go 5585. Si tratta di un trolley rigido dal colore rosso, realizzato in ABS. Ha dimensioni di 55 x 40 x 20 cm ed ha una capienza di 40 litri. E’ munito di 4 ruote girevoli, che permettono di muoversi agilmente durante il viaggio. La scocca è impermeabile ed estremamente resistente, fattore che rende questa valigia perfetta anche per i viaggi in aereo. L’interno del trolley è foderato e dotato di un divisorio per i vestiti. Sull’esterno è presente un sistema di sicurezza TSA con codice a 3 cifre, per una sicurezza assoluta.
Offerte e promozioni trolley
Vorresti comprare anche tu uno dei migliori trolley in commercio? Unisciti al nostro canale Telegram per trovare offerte su trolley e tanto altro. Nel frattempo goditi la nostra lista.
Vantaggi di un trolley
Avere una valigia trolley può portare diversi vantaggi per chi viaggia molte volte durante l’anno. In primo luogo, un trolley è molto più facile da trasportare, sia per il suo peso minore rispetto a normali valige, sia per la presenza delle 4 ruote rotanti che permettono di trascinare la valigia senza effettuare il minimo sforzo. Inoltre, i trolley hanno anche più scomparti interni che permettono di gestire meglio gli spazi nella valigia.
FAQ
Come lavare un trolley?
La pulizia del trolley avviene in modo differente a seconda del materiale di cui è costituito. Nel caso in cui si tratti di una valigia rigida in plastica, basterà utilizzare una pezza umida e dello sgrassatore. Se la valigia dovesse essere in tessuto, potete utilizzare una spugna immersa in una soluzione di acqua e sapone.
Come mettere le camicie nel trolley?
Prendete la camicia e iniziate piegando le maniche verso l’interno, creando una linea retta tra le due maniche. Piegatela quindi a metà ed infine fissatela nel fondo della valigia, utilizzando le fasce elastiche in dotazione.
Cosa significa trolley?
La parola trolley deriva dal verbo troll, che letteralmente significa “ruotare”, o “girare”. Proprio per questo motivo le valige con le ruote portano il nome di trolley.
Classifica dei trolley più venduti online
Ecco la classifica dei trolley più venduti online.