Pulire la propria casa alla perfezione è una delle grandi sfide giornaliere da affrontare. Si cerca sempre di trovare i prodotti e gli strumenti giusti per assicurare l’igiene, soprattutto se si hanno bambini. E’ infatti essenziale, soprattutto in quest’ultimo caso, assicurarsi l’eliminazione di germi e batteri dalle superfici casalinghe.
Ma quali strumenti utilizzare per questo scopo? Il vaporetto in questo campo la fa da padrona. Questo strumento, infatti, risulta ad oggi sempre più richiesto, soprattutto per la sua capacità di eliminare i batteri senza l’utilizzo di detersivi.
Nella guida di oggi andremo quindi a vedere come utilizzarlo e come sceglierlo. Inoltre, andremo ad analizzare nel dettaglio alcuni tra i migliori vaporetti in commercio, in modo da meglio orientare l’utente verso la scelta più adatta.
A cosa serve il vaporetto
Il vaporetto è un elettrodomestico casalingo, che serve a pulire nella maniera più corretta pavimenti e superfici, andando a disinfettarle utilizzando il vapore acqueo. Grazie alle alte temperature del vapore, infatti, è capace di uccidere e rimuovere fino al 99,99% di germi, batteri e virus, garantendo un’ambiente totalmente pulito ed igienizzato.
Lo scopo di questo strumento è quindi l’igienizzazione e la pulizia, ma senza l’utilizzo di detersivi ed additivi chimici, permettendo così una pulizia completamente naturale. Il suo funzionamento è molto semplice. Utilizza la combinazione di temperatura e vapore. Il vapore, grazie alle molecole d’acqua emesse, va a ricoprire le macchie d’interesse, mentre la temperatura altissima, di oltre 100 gradi, va a sciogliere perfettamente la macchia, con annessa eliminazione dei batteri.
Come scegliere il miglior vaporetto
Per scegliere il vaporetto più adatto alle proprie esigenze è necessario valutare alcuni fattori chiave prima di orientarsi verso l’acquisto.
Potenza
La potenza è uno dei fattori chiave che incidono sull’acquisto di un vaporetto. Maggiore è la potenza dell’elettrodomestico, minore sarà il tempo che questo ci metterà per riscaldare l’acqua, garantendo così una pulizia d’eccellenza. Sul mercato si trovano modelli con potenze che variano dai 1000 ai 2500 W. Ovviamente, maggiore è la potenza, maggiore sarà l’energia elettrica consumata.
Capienza del serbatoio
Caratteristica molto importante, ma spesso omessa nelle descrizioni dei prodotti, è la capienza del serbatoio. All’interno dello stesso viene inserita l’acqua, che diventerà successivamente vapore durante l’utilizzo. Una volta finita l’acqua, il vaporetto smetterà di funzionare. Ciò significa che un vaporetto con un serbatoio molto capiente permetterà un utilizzo dello strumento per un tempo maggiore, senza dover cambiare l’acqua più volte nell’arco di una giornata.
Accessori
Insieme al vaporetto, solitamente, vengono inclusi diversi accessori. Questi possono comprendere diverse spazzole per i diversi pavimenti da trattare, lance per gli angoli delle pareti, o semplicemente specifici panni. Alcuni sono dotati di accessori più innovativi, come ad esempio il ferro da stiro ed il lava vetri.
Migliori vaporetti: la classifica
Ed ecco di seguito la classifica dove abbiamo incluso alcuni tra i migliori vaporetti attualmente in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio, evidenziando le caratteristiche tecniche e funzionali di ognuno, così da poter orientare al meglio l’utente verso l’acquisto più adatto alle proprie esigenze.
Polti Vaporetto SV460 Double
Il primo prodotto ad entrare nella nostra classifica è targato Polti. Si tratta del SV460 Double, un modello dalla doppia valenza: scopa a vapore e vaporetto portatile. E’ dotato di funzione di riscaldamento rapido, che permette di riscaldare l’acqua nella caldaia in soli 15 secondi. La velocità di riscaldamento è dovuta alla sua elevata potenza di 1500 W, potenza che garantisce un raggio d’azione di circa 7.5 m. Grazie alle elevate temperature raggiunte, questo strumento è in grado di eliminare fino al 99.9 % di germi e batteri.
Il punto di forza è dato dalla quantità di accessori di cui è dotato. Sono presenti, infatti, ben 17 accessori. Tra di questi possiamo trovare spazzolini di misure diverse, lance per gli angoli più remoti da raggiungere, tergivetro, la spazzola vaporforce e ancora un filtro anticalcare.
In dotazione si trovano anche 4 panni per la pulizia dei pavimenti, fattore da non sottovalutare poiché, in tal modo, si potrà lavare il pavimento con un panno pulito senza dover aspettare il lavaggio del panno sporco. I panni sono molto facili da utilizzare, poiché si agganciano in automatico alla spazzola del vaporetto.
Polti Vaporetto Smart 120
Il secondo modello Polti ad entrare in classifica è lo Smart 120. A differenza del modello precedente, si presenta con un corpo caldaia dotato di ruote. La caldaia ad alta pressione, da 4 bar, raggiunge temperature elevate in poco meno di 2 minuti. Ha una capacità contenitiva di 2 l, che permette un’ottima autonomia di utilizzo, consentendo di lavare più stanze senza dover cambiare l’acqua.
Nel caso in cui l’acqua stia finendo, una spia si accenderà, indicando all’utente di riempire il serbatoio. Inoltre, la caldaia è removibile, così da facilitarne il riempimento.
Lo Smart 120 è dotato di 11 accessori, tra cui funzionali spazzole per utilizzarlo manualmente e varie teste per pulire ogni tipologia di pavimento. Sono inclusi anche 3 panni per pulire mattonelle e tappeti. E’ presente una manopola che consente di regolare l’intensità del vapore. Sulla parte inferiore, è invece presente un pratico tappo, che permette di pulire la caldaia in maniera molto rapida.
Questo modello gode della certificazione BAF (British Allergy Foundation), che assicura l’eliminazione degli allergeni, rendendolo particolarmente indicato per i soggetti allergici.
Di4 Steamclean Multi10
Il Di4 Steamclean Multi 10 è un vaporetto sotto forma di scopa a vapore, in grado di pulire anche vetri ed altre superfici. Ha una potenza di 1500 W, che gli consente di scaldare l’acqua presente nella caldaia in soli 10 secondi. La caldaia ha una capacità di 380 ml, abbastanza capiente da pulire quasi tutta casa con un solo riempimento. E’ dotato di 10 accessori, utili alla pulizia di più superfici. Tra i vari accessori troviamo anche un imbuto ed un misurino, utili al riempimento della caldaia che, purtroppo, non è estraibile.
Importante il tergicristallo, accessorio atto alla pulizia dei vetri, perfetto per pulirli senza fatica e senza utilizzare scale per raggiungere i vetri più alti. Sono presenti anche 2 panni in microfibra, utilizzabili per pulire i pavimenti, ed un accessorio per la pulizia dei tappeti. Quest’ultimo risulta di particolare utilità, poiché permette di lavare i tappeti comodamente a casa, senza doverli portare in lavanderia. E’ possibile regolare la potenza del vapore emesso, in modo da adattare questa scopa a vapore a tutti i pavimenti, dai più grezzi ai più delicati.
Polti Vaporetto Smart 30 S
Polti torna in classifica con lo Smart 30 S. E’ un vaporetto caratterizzato da un corpo caldaia dotato di ruote, con un vano dove si possono inserire tutti gli accessori in dotazione. La caldaia arriva a 3 bar di pressione ed ha una capacità di 1.6 l, che permette di lavare tutta casa con un solo riempimento.
E’ presente una manopola che consente di regolare il vapore fino ad 85 g/min. L’elevata potenza del vapore emesso, di ben 1800 W, garantisce l’eliminazione del 99.9 % di virus, germi e batteri. Sulla caldaia è presente un funzionale tappo di sicurezza, che evita problemi nel caso in cui la caldaia si surriscaldi eccessivamente.
Sono presenti 12 accessori che permettono di pulire ogni superficie. Tra questi troviamo il concentratore e lo spazzolino in nylon, con i quali si possono trattare i vari rubinetti, eliminando facilmente il calcare. Per pulire gli accessori si consiglia sempre di lavarli in acqua calda, facendo attenzione a farli asciugare completamente prima di riutilizzarli. La caldaia, invece, va sempre svuotata dall’acqua, in modo da ridurre la formazione di calcare.
SIMBR Pulitore a Vapore
Il pulitore a vapore SIMBR è formato da un corpo caldaia dotato di ruote, con un serbatoio dalla capacità di 1500 ml, che unito alla potenza di 1500 W, permette di utilizzare questo vaporetto per un tempo di 35 minuti di vaporizzazione continua, o 45 minuti in utilizzo normale. La sua potenza garantisce alte prestazioni, permettendo al vapore di uscire ad una temperatura di oltre 275° F.
In soli 5 minuti la caldaia riscalderà l’acqua al suo interno, raggiungendo temperature che permettono di eliminare fino al 99.9 % di germi e batteri. Il vaporetto è dotato di un sistema di sblocco di sicurezza, con un cappuccio che previene eventuali lesioni causate dal calore del vapore.
Nel caso l’acqua nel serbatoio sia terminata, il macchinario si spegnerà in automatico, in modo da salvaguardare il suo corretto funzionamento. Il cavo di alimentazione è lungo 4.87 m, mentre il tubo del vapore è lungo 2.1 m, permettendo così di muoversi comodamente durante il suo utilizzo.
Ulteriore punto di forza è rappresentato sicuramente dagli accessori. Ne sono infatti presenti ben 18, utili alla pulizia di diverse superfici. Tra gli stessi spiccano le spazzole rotonde, ugelli ad angolo ed ugelli dritti, il tubo flessibile e tanti altri.
Ariete 4146 XVapor Deluxe
Il noto brand italiano Ariete si posiziona in classifica con il 4146 XVapor Deluxe. Ha una potenza di 1500 W che permette di scaldare in pochissimo tempo la caldaia, in grado di raggiunge una pressione di ben 5 bar (valore superiore alla media dei vaporetti in commercio). La sua potenza, inoltre, permette di mantenere un’autonomia di più di un’ora che, insieme al serbatoio dalla capacità di 1.6 l, consente di pulire tutta casa con un solo ricambio d’acqua.
Sono presenti numerosi accessori utili alle operazioni di pulizia più svariate. Tra questi troviamo un accessorio per lavare i vetri, un imbuto ed un misurino per riempire l’acqua nel serbatoio ed un beccuccio con angolo a 90 gradi per pulire i fornelli della cucina o angoli inarrivabili. Sono inoltre presenti funzionali panni in microfibra per la pulizia, di cui uno per i pavimenti ed uno per i tessuti. Inoltre, la base del vaporetto si trasforma in un comodo vano porta accessori, che ne agevola l’utilizzo.
SIMBR SM0021
Il brand Simbr torna in classifica con il modello SM0021. Si tratta di un vaporetto che raggiunge i 4.5 bar di pressione, con un conseguente getto potente, tale da eliminare le macchie più incrostate. Ha una potenza di 1500 W ed una caldaia dalla capacità di 1.1 l, che permette circa 30 minuti di pulizia.
Inoltre, è presente un pulsante di blocco del vapore, che consente di utilizzare la funzione “vapore continuo”, senza dover premere costantemente il pulsante di avvio. E’ presente un sistema di controllo della temperatura, che consente di regolarla a seconda del pavimento da pulire.
In aggiunta a ciò, è dotato di un sistema di sicurezza di ultima generazione, che fa andare l’elettrodomestico in protezione, nel caso in cui si stia surriscaldando eccessivamente. Protezione ancora maggiore è garantita dalla valvola di sicurezza, che non si attiva finché l’acqua nel serbatoio non risulta completamente raffreddata.
Sono presenti 13 accessori che permettono una pulizia sia degli interni che degli esterni di casa. Tra questi troviamo anche una spazzola per stirare gli indumenti ed una spazzola per pulire i vetri delle finestre.
H.Koenig NV6200
Tra i migliori vaporetti non poteva mancare questo prodotto. L’H. Koenig ci presenta qui il modello NV6200, un vaporetto dalla colorazione gialla e nera. Ha una straordinaria potenza, pari a ben 2000 W. Raggiunge una pressione di 4 bar, che consente al vapore di uscire con un getto tale da eliminare fino al 99.9 % di germi e batteri, risultando così lo strumento adatto per chi soffre di allergie dovute ad acari e polvere.
La sua potenza di getto permette un raggio d’azione di ben 9 m, arrivando anche nei punti più remoti e difficili da raggiungere. Il serbatoio ha una capacità di 1.5 litri e si riscalda in soli 8 minuti. Ciò permette di poter utilizzare il vaporetto istantaneamente e per circa 45 minuti. In tal modo sarà possibile lavare l’intera casa con un solo pieno d’acqua.
Sono inclusi anche un tubo flessibile con pistola a vapore, una spazzola per pulire i vetri, un imbuto, un dosatore per riempire la caldaia ed un tubo prolungatore.
Polti Vaporetto PRO 85 Flexi
Polti torna in classifica con il vaporetto PRO 85 Flexi. Ha un’emissione del vapore regolabile fino a 110g/min. La sua potenza è di 1100 W, che permette un raggio d’azione del vapore pari a circa 7.5 m. La caldaia arriva ad una pressione di 4.5 bar, che insieme alla potenza del vaporetto, permette di eliminare fino al 99.9 % di germi, batteri e virus, riscaldandosi in soli 6 minuti. Ha una autonomia di lavoro illimitata, fattore che permette di aggiungere acqua senza dover interrompere il lavaggio.
Grazie alla spazzola Vaporflexi sarà possibile eliminare anche le macchie più ostinate. Su questa spazzola, infatti, è integrato uno spazzolino che, tramite una leggera pressione, andrà a rimuovere la macchia attraverso la combinazione di abrasione e vapore.
In dotazione sono presenti 9 accessori per la pulizia, che possono essere inseriti nel pratico vano porta oggetti. Questo vaporetto è progettato specificatamente per i soggetti allergici, essendo dotato di certificazione BAF, che garantisce l’efficacia contro acari ed allergeni.
Karcher SC 2 Easyfix
Il Karcher SC 2 Easyfix è un vaporetto a rotelle, che permette di sanificare gli ambienti, eliminando fino al 99.9 % di virus, germi e batteri. Il vapore è in grado di uscire ad una pressione elevata, pari a circa 3.2 bar. Tuttavia, la quantità di vapore in uscita è regolabile, in modo che la potenza di pulizia possa adattarsi al tipo di pavimento che si intende pulire. La caldaia, dalla capienza di 1 l, si riscalda in soli 6 minuti.
La tecnologia lamellare consente di distribuire il vapore in maniera uniforme su tutta la spazzola, in modo da pulire correttamente qualsiasi superficie. Sono inoltre presenti due panni in microfibra Easy Fix. Tra gli accessori troviamo una bocchetta tergivetro per pulire, non solo le finestre, ma anche superfici con piastrelle, solitamente difficili da sanificate a causa dello sporco che si deposita tra le fughe. Tra gli accessori troviamo anche delle mini spazzole, perfette per rimuovere il calcare da rubinetti e lavandini.
Polti Vaporetto Lecoaspira FAV30
Ultimo prodotto della nostra classifica è il Lecoaspire FAV30 della Polti. La caratteristica di questo vaporetto è la sua doppia funzione. È infatti in grado di pulire con il vapore ed allo stesso tempo di aspirare con il filtro ad acqua. Il vapore fuoriesce ad una pressione fino a 4 bar, permettendo allo strumento di eliminare fino al 99.9 % di germi e batteri.
La sua potenza, pari a 2450 W, permette di scaldare la caldaia in soli 11 minuti. E’ dotato di diversi accessori, tra cui le prolunghe sia per il funzionamento a vapore che per l’aspirazione. Inoltre, è presente una spazzola multiuso, ottima per la pulizia degli angoli più remoti della casa. Presente anche un inserto per il lavaggio dei vetri ed uno con setole per la pulizia dei tappeti.
Come eliminare il calcare dal vaporetto
Il problema degli strumenti dotati di una caldaia, come ferro da stiro e vaporetto, è sempre la pulizia dal calcare. Infatti, quando la caldaia di questo elettrodomestico rimane bagnata, tende a crearsi il calcare, che col tempo va a corrodere i componenti dello strumento. E’ necessario quindi occuparsi di questo problema, rimuovendo il calcare nel modo più corretto.
Uno dei sistemi più diffusi è la capsula anticalcare. Basterà semplicemente riempire il serbatoio con acqua ed inserire la capsula al suo interno. In tal modo la capsula agirà a contatto con l’acqua, eliminando il calcare. E’ comunque importante eseguire una pulizia costante della caldaia, in modo da allungare la vita del proprio vaporetto. Si consiglia sempre di seguire il manuale d’uso in dotazione e di non sperimentare soluzioni casalinghe, come l’uso di acqua e aceto, che andrebbero solo a danneggiare l’elettrodomestico.
Come si usa un vaporetto
A questo punto dopo aver visto la lista dei migliori vaporetti vediamo come utilizzare questo strumento. Come tutti gli elettrodomestici, anche il vaporetto non è così semplice da utilizzare. E’ infatti necessario avere l’accortezza di seguire alcuni passaggi essenziali, che renderanno più agevole la sua operatività.
- In primo luogo, è importante sapere che il vaporetto non va a sostituire altri strumenti di pulizia. E’ infatti necessario passare l’aspirapolvere prima di utilizzare il vaporetto, poiché nella maggior parte dei casi quest’ultimo non ha alcuna funzione di aspirazione della polvere, ma solo di pulizia ed igienizzazione.
- Una volta passata l’aspirapolvere o la scopa, si può passare alla preparazione del vaporetto. Si inserisce quindi l’acqua nel serbatoio dell’elettrodomestico e lo si accende.
- Se il modello lo permette, una volta accesso, si può selezionare il livello di pressione del vapore in uscita, in modo da poterlo adattare ad ogni superficie.
- Si aspetta quindi che l’acqua nel serbatoio sia arrivata a temperatura, proprio come se fosse un ferro da stiro.
- Se il modello lo prevede, si inserisce il panno in dotazione, o in alternativa si utilizza un panno in microfibra e si procede alla pulizia.
Il vantaggio del vaporetto è che non si dovrà aspettare che il pavimento si asciughi, grazie alla presenza di vapore secco.
Cosa si può pulire con il vaporetto
Molto spesso, date le alte temperature del vapore emesso da questo strumento, si pensa che il vaporetto non si possa utilizzare ovunque. Ma quindi cosa pulire con il vaporetto? In realtà si può pulire praticamente tutto, a seconda dei modelli. Ci sono infatti modelli completi di accessori, che permettono di utilizzare il macchinario in ogni dove.
Diventa così un alleato indispensabile nella cura della casa, poiché grazie ad esso, con un solo strumento, si potranno pulire ed igienizzare vetri, tappeti, divani, sanitari, pavimenti, forni, tapparelle e tanti altri oggetti e superfici. Anche le superfici più delicate non saranno un problema. Basterà infatti impostare la pressione del vapore al minimo, o evitare il contatto diretto della superficie con il vapore, ad esempio vaporizzando sul panno per poi procedere alla pulizia.
Alcuni modelli più innovativi, permettono addirittura di poter stirare, sfruttando la presenza di uno specifico accessorio.