Hai sempre desiderato fare delle feste, ascoltare musica ma, e possiamo comprenderlo, portare uno stereo è ingombrante. Senza dimenticare che, spesso, può essere anche molto costoso. Allora qual è la soluzione? Te l’abbiamo appena trovata: il minispeaker.
Se non sai cos’è e di cosa stiamo parlando, nessun problema.
Nell’approfondimento che stai leggendo partiremo proprio da questo, per poi spiegarti come sceglierlo al meglio e, infine, ti mostriamo la classifica dei minispeaker migliori che abbiamo trovato online.
Prima ti segnaliamo altri articoli che potrebbero interessarti:
- Cornice digitale: la migliore da scegliere!
- Autoradio Android: la migliore da acquistare!
- Zaino per pc da 17 pollici: quali sono i migliori
- Stampante fotografica portatile:vantaggi e modelli migliori
- Monopattino elettrico: come funziona e quale scegliere
Cominciamo subito!
Cos’è un minispeaker
Il minispeaker non è altro che un apparecchio collegabile a un altro dispositivo, smartphone, tablet o PC che sia, per ascoltare musica.
Utilizzando la connettività bluetooth o il wifi, può farti sentire la tua musica preferita con un audio potenziato e pulito, rispetto a quello che puoi ascoltare se usi, ad esempio, lo smartphone.
Questo perché il minispeaker è adibito a tale scopo mentre, anche se non sembra più, lo smartphone è stato ideato prima di tutto per telefonare.
Come scegliere il miglior minispeaker? Te lo diciamo nel prossimo paragrafo.
Come scegliere il miglior minispeaker
Ecco alcune caratteristiche che non devi assolutamente sottovalutare per sapere come scegliere il miglior minispeaker.
Audio
Beh, inutile girarci intorno. L’audio è assolutamente fondamentale.
Del resto, il minispeaker viene acquistato proprio per questo, no? E allora vedi bene l’audio e pensa che deve essere assolutamente perfetto.
Autonomia
Generalmente, l’autonomia delle batterie è tra le 10 e le 20 ore.
L’ideale è prendere minispeaker che abbiano almeno 15 ore di autonomia. Se pensi che, ad esempio, una festa può durare anche 6 ore o vuoi usarlo tutta la notte… rischi perfino di non farcela!
Portabilità
È il valore aggiunto dei minispeaker. Puoi portarli ovunque, dove vuoi. Sono, quindi, leggeri e facilmente trasportabili.
Fai attenzione a non scegliere per forza quelli di grosse dimensioni perché, magari hanno un suono più potente, ma ovviamente perdono di portabilità!
Impermeabilità
L’impermeabilità è un fattore che ti procura un doppio vantaggio. Il primo è che puoi usarlo anche quando piove e il secondo è che tu puoi appoggiarlo ovunque, senza preoccuparti se, ad esempio, dovesse cadere qualche goccia all’improvviso.
Potenza
Hai uno spazio grande o piccolo? Una volta risposto a questa domanda, puoi scegliere il minispeaker dalla potenza adatta. Sì, perché è inutile prenderlo dalla potenza elevata se la musica devono sentirla in pochi metri quadrati.
Infatti, più la potenza è elevata e più il prezzo sale.
Classifica dei migliori minispeaker
Passiamo, ora, all’ultimo paragrafo. Quello dedicato alla classifica dei migliori minispeaker. Quali sono?
#1 JBL GO Diffusore
Il primo minispeaker che ti mostriamo ha la possibilità di trasmissione wifi dallo smartphone o tablet.
La batteria, ricaricabile, dura fino a 5 ore e ha un audio cristallino, dove difficilmente sentirai rumori.
Pro: Audio cristallino, praticamente senza rumore
Contro: Non ha porta USB e nemmeno microSIM
#2 Speaker Portatile Bluetooth Anker
Ti basta un semplice tasto per ascoltare la musica. Il doppio altoparlante e la coppia di subwoofer per 20W ti permettono di ascoltare la musica in maniera fedele La batteria, ricaricabile con chiavetta USB, dura 20 ore per circa 250 brani. Il design è minimal e il minispeaker è facilmente trasportabile.
Pro: Include il doppio altoparlante e una coppia di subwoofer
Contro: Non supporta protocollo aptx
#3 Sony SRS-XB30
Il terzo minispeaker che trovi nella nostra classifica è resistente all’acqua e ha collegamenti wireless, bluetooth e NFC. Audio extrabass e quattro profili compatibili con il bluetooth: A2DP, AVRCP, HSP e HFP.
Pro: Design gradevole
Contro: Prezzo abbastanza alto
#4 JBL Charge 3
La potenza in uscita è di 2 x 10 watt e supporta la versione bluetooth di 4.1. L’autonomia della batteria è di 20 ore che si ricarica in 270 minuti. Pesa circa 800 grammi e ha dimensioni pari a 213 x 87 x 88,5 millimetri.
Pro: Autonomia di ben 20 ore
Contro: Non funziona con pennetta USB
#5 Bose SoundLink Mini
Il quinto minispeaker che ti presentiamo in questa classifica ha un suono eccezionale che, con i bassi profondi, ti garantisce un’esperienza avvolgente. Include la tecnologia wireless ed è estremamente compatto per poter essere trasportato ovunque. Ha il diffusore integrato per poter rispondere alle telefonate e anche la possibilità di ascoltare le istruzioni in maniera vocale.
La batteria dura 10 ore.
Pro: Il suono è praticamente perfetto
Contro: La batteria dura un po’ di meno rispetto agli altri, 10 ore
#6 Altoparlante Portatile Beats Pill
Un design accattivante fa il paio con il suono forte e perfette che ne fuoriesce.
Puoi connetterti via bluetooth al dispositivo che preferisci e ascoltare la tua musica preferita. Comprende il vivavoce e la confezione include anche adattatore e cavo Lightning. C’è, infine, un’apposita uscita per connettere lo smartphone e altri dispositivi tecnologici.
Pro: Il suono è molto forte
Contro: Associabile solo a dispositivi IOS o Android
#7 Ultimate Ears BOOM 2
Compatibile con tutte le versioni dell’Iphone, Ipod e Ipad che supportino IOS 9.0, ha una batteria che dura 15 ore e un bluetooth che può coprire fino a 30 metri. Per farlo funzionare, basta un semplice tocco, così come per stoppare la musica.
Pro: Il raggio d’azione del bluetooth è di 30 metri
Contro: Compatibile con IOS
#8 JBL Xtreme Sistema Audio Portatile
Puoi collegare in modalità wireless fino a 3 dispositivi ed è resistente all’acqua. La batteria, al massimo della ricarica, può funzionare per 15 ore.
Il minispeaker dispone di un doppio altoparlante per darti un suono pulito e chiaro. Se colleghi più altoparlante JBL amplifichi il suono.
Pro: Possibilità di collegare fino a un massimo di 3 dispositivi in modalità wireless
Contro: Non è perfetta per collegare l’USB alla tv
#9 Bose SoundLink Revolve
Il suono di quest’ultimo minispeaker che ti proponiamo ha una copertura di 360° ed è ottimale.
Dispone di una maniglia in tessuto per essere facilmente trasportabile mentre l’acciaio di cui è composto lo rende impermeabile e resistente. La batteria dura 16 ore, puoi collegarti anche con Siri o Google Now e, inoltre, potrai scegliere tra la modalità Stereo o Party.
Pro: Puoi accedere anche a Siri o a Google Now
Contro: Uno dei migliori in commercio, ma costa più di 200€