Quando la genetica familiare decide di fare il bis e donare due gemelli a una coppia, i futuri genitori non possono farsi trovare impreparati. Se un figlio porta con sé responsabilità, doveri e un infinito kit di indumenti, pappe e oggetti indispensabili, moltiplicare per due gli acquisti può richiedere uno sforzo ancora maggiore.
Nella lista delle cose da comprare quando sono in arrivo due neonati c’è sicuramente il passeggino gemellare, progettato per le coppie di fratellini coetanei o quasi – non solo per i gemelli quindi. Come sempre, ti proponiamo la nostra classifica e guida all’acquisto al passeggino gemellare migliore.
*In tabella i 3 migliori passeggini gemellari scelti da noi






Il passeggino è uno degli investimenti più consistenti per i neo-genitori. Proprio per questo è importante valutare tutte le opzioni in commercio per scovare il modello che meglio si adatta alle tue esigenze, rientrando nel budget che hai prefissato. Il passeggino gemellare è una buona scelta rispetto a quello tradizionale con una seduta sola anche se hai due figli piccoli con poca differenza di età: molti modelli sono progettati proprio per gestire indipendentemente le due sedute in termini di inclinazione, direzione e dimensione. Con un solo passeggino potrai così portare a spasso entrambi.
Cosa valutare per scegliere il miglior passeggino gemellare
Il passeggino, che sia gemellare o meno, è fondamentale a partire dai 5-6 mesi e viene utilizzato fino ai 3, in alcuni casi 4 anni. Dato che si tratta quindi di un vero e proprio “investimento” a lungo termine, è bene valutare attentamente il modello giusto, per non doversi trovare in futuro a spendere ulteriori soldi per ricambi o nuovi modelli. Che cosa valutare in fase di acquisto per scegliere il miglior passeggino gemellare? Vediamo i principali parametri da considerare.
Cominciamo dalla forma. Il passeggino gemellare è, per definizione, doppiamente grande rispetto a un passeggino tradizionale. Questo comporta innanzitutto un maggiore peso della struttura e dunque anche una minore manovrabilità dello stesso. Considerando il peso aggiuntivo dei due piccoli “ospiti” del passeggino, è bene optare per modelli che garantiscano una certa maneggevolezza, nonostante le dimensioni della struttura.
Allo stesso tempo, peso e robustezza della struttura significano anche maggiore stabilità del passeggino gemellare. Tutto sta nel trovare il giusto compromesso fra dimensioni – e quindi maneggevolezza e praticità del passeggino – e stabilità. A tal proposito, considera, valutando quale passeggino gemellare acquistare, la larghezza dei tuoi ambienti domestici e del tuo portabagagli.
La sicurezza è un altro criterio fondamentale. Per definire un passeggino gemellare sicuro devi assicurarti che sia dotati di freni funzionanti, cinture e barre di sicurezza (meglio se fissate in cinque punti) e della giusta altezza dei sedili dal suolo. Alcuni modelli presentano anche dei parafango per impedire ai bambini di mettere le mani in mezzo alle ruote. A proposito di ruote, troverai in commercio passeggini più attrezzati di altri per percorrere lunghe distanze, adatti a genitori dinamici che amano portare a spasso i loro bambini. In questo caso, meglio optare per modelli con ruote grandi e stabili, possibilmente dotate di sospensioni e freni efficienti.
Occhio anche ai rivestimenti. Ti ritroverai certamente a dover lavare macchie e aloni vari dal passeggino, ed è bene che i rivestimenti siano in fodera rimovibile e quindi più facilmente lavabili. I passeggini gemellari si distinguono anche per la disposizione dei sedili, frontali, opposti o laterali – questi ultimi, i più comuni.
Fra le caratteristiche che dovrai necessariamente considerare, la reversibilità dei sedili, ossia la possibilità di cambiare la direzione delle sedute (opzione disponibile solo sui modelli “a tandem”, di cui ti parleremo meglio più avanti). Con questa funzionalità potrai così decidere la direzione di veduta dei tuoi gemellini o fratellini: verso mamma, verso strada o fissando i seggiolini l’uno di fronte all’altro. Questo, per andare incontro alle loro esigenze di sonno o di gioco, ma anche per proteggerli dal vento o dal sole.
Oltre a questo criterio, valuta anche la reclinabilità, vale a dire la possibilità di cambiare l’inclinazione dei sedili – opzione questa garantita anche dalla maggior parte dei passeggini gemellari affiancati. Meglio se le sedute sono dotate di reclinabilità indipendenti, così da adattare il passeggino alle esigenze di ciascun fratellino, che siano nel momento del sonno o in quello del gioco. Ciascun modello prevede diversi tipi di inclinazione a diversi gradi: è bene conoscere e saper sfruttare anche questa caratteristica.
Infine, gli accessori, che possono essere presenti in varia misura e di vario tipo. In commercio troverai passeggini con ovetto estraibile, tasche e ripiani per riporre gli oggetti, telo parasole incluso, ganci portaborse etc. Fra gli accessori che puoi ritenere particolarmente utili, suggeriamo l’acquisto di passeggini gemellari dotati di poggiapiedi, per dare maggior comfort e stabilità ai piccoli.
Passeggino gemellare: tandem oppure affiancato
Nello scegliere quale passeggino gemellare acquistare, ti troverai dinanzi a un primo grande bivio: meglio un passeggino tandem (anche detto “in linea”) o affiancato? Nel primo caso, i bambini siedono l’uno davanti all’altro, nel secondo sono invece, appunto, affiancati. Quali sono vantaggi e svantaggi di entrambi?
Il passeggino gemellare tandem ha il vantaggio principale di avere i sedili solitamente reversibili. Questo significa che i seggiolini possono essere girati per cambiare visuale ai gemelli, che possono all’occorrenza preferire di essere rivolti verso la mamma, verso la strada o verso il proprio fratellino. Nel passeggino affiancato invece, i gemelli condividono sempre la stessa visuale, e sono meno portati a interagire fra loro. Questo può rivelarsi vantaggioso, nel caso ad esempio in cui uno dei due si addormenti. Il passeggino affiancato è inoltre più indicato per i bambini più grandi, che dunque non vanno “inseriti” nei seggiolini ma possono sedersi in autonomia.
Migliori passeggini gemellari: la classifica
Al netto di tutte queste considerazioni, il miglior passeggino gemellare dipende quindi dalle esigenze di ciascuna famiglia. Gli spazi in cui dovrai riporre il passeggino, le sue dimensioni, la maneggevolezza, la disposizione dei sedili e la presenza di vari optional sono tutti criteri da valutare prima di investire in un oggetto che accompagnerà la crescita dei bambini per un bel po’ di tempo. Ecco quindi la nostra classifica e guida all’acquisto con i migliori passeggini gemellari in commercio.
Safety 1St Teamy
Questo passeggino gemellare è un modello particolarmente pratico, poiché compatto e richiudibile: pesa circa 12 kg e, una volta chiuso, occupa poco più spazio di un normale passeggino a seduta singola (110x30x25 cm). I sedili sono disposti in posizione lineare e sono reclinabili in diverse posizioni: la seduta posteriore assume 3 diverse posizioni, quella anteriore 2. È quindi adatto anche a fratellini di età differenti, nel sedile anteriore dai 6 mesi in su, in quello posteriore fin dalla nascita.
Tra gli accessori aggiunti una cappottina per sedile, un cestello sottostante per gli oggetti e un parapioggia integrale.
Brevi 760-653
Un passeggino gemellare affiancato leggero capace, una volta richiuso, di mantenersi in posizione verticale, quindi pratico da tenere in casa. Le pedane per poggiare le gambe sono regolabili indipendentemente in due posizioni, e i cuscinetti sparti-gambe sono imbottiti, rivestiti di una buona stoffa e confortevoli. Maneggevole e leggero, questo passeggino ha anche in dotazione dei cestini portaoggetti particolarmente capienti per ogni evenienza e cappottine con protezione dai raggi solari +50 UV garantita. Altro vantaggio: lo schienale dei sedili è completamente reclinabile.
Hauck Duett
Questo passeggino doppio è particolarmente indicato per fratellini di età diverse. La seduta anteriore, per il bambino più piccolo, è regolabile in posizione nanna, mentre lo schienale della seconda seduta può assumere una posizione di riposo. Altro dettaglio non da poco: le due sedute sono scambiabili, ed è quindi possibile tenere il fratellino più piccolo nella seduta inferiore e lasciare quella più spaziosa al figlio maggiore. Dotato di doppio parasole e parafango sulle ruote per impedire ai piccoli di metterci le mani, questo passeggino è robusto, facile da montare e leggero.
Out n About passeggino doppio V4
Un passeggino doppio affiancato adatto ai gemelli e con tre ruote anziché quattro. Questo non toglie di stabilità al modello che, dotato anche di sospensioni posteriori, è invece adatto anche ai percorsi più sterrati e si rivela particolarmente maneggevole. L’ampio parapioggia copre l’intera struttura del passeggino gemellare, che è dotata anche di diverse tasche per portare con sé tutto l’occorrente per una passeggiata nel verde. Schienale e maniglia di sicurezza sono regolabili in varie posizioni per andare incontro al comfort di entrambi i gemelli in modo del tutto indipendente.
Inglesina Twin Swift
Passeggino gemellare affiancato per bambini della stessa età o molto vicini. Leggero ed ergonomico, permette di regolare in maniera indipendente sia gli schienali (gestibili in tre diverse posizioni grazie a due pratiche leve) sia le cappottine; sedili dotati di morbida ma robusta imbottitura.
La struttura, con una veloce e pratica chiusura a ombrello, è particolarmente leggera e meno ingombrante rispetto ad altri modelli: questo passeggino si adatta a diversi tipi di baule auto. Le ruote anteriori possono inoltre ruotare fino a 360 gradi.
Cam Passeggino Twin Pulsar 625
Si tratta di un modello multifunzionale; passeggino a tandem, adatto sia per gemelli sia per fratellini, con sedute reversibili in tre posizioni (fronte mamma per i neonati, fronte strada da 1 a 2 anni mesi, sedute opposte). Quattro ruote con doppi cuscinetti, removibili e con sospensioni anteriori e posteriori. Questo passeggino gemellare è dotato di sedili e poggiapiedi regolabili in 4 posizioni. Inclusi molti pratici optional: adattatori per navicella, borsa con fasciatoio, 2 cappottine, 2 coprigambe, 2 parapioggia.
Besrey Passeggino Gemellare
Questo modello di passeggino gemellare a tandem è dotato di un particolare sistema di sicurezza con strisce riflettenti su lati del telaio, cinture di sicurezza (a cinque punti) e tettuccio. Ad aggiungere stabilità e sicurezza le ruote anteriori, ruotabili a 360 gradi e bloccabili; doppio freno nelle ruote posteriori. Ampi e comodi sedili progettati per sostenere 15 + 15 chili, con schienale regolabile e inclusa cappottina anti sole e anti vento. Altro vantaggio di questo modello: si ripiega con il solo click di un pulsante: apertura e chiusura sono spesso un incubo per chi deve riporre il passeggino nel bagagliaio auto o in casa, ma non con questo modello facile da gestire e riporre.
Peg Perego Pliko Mini Passeggino Twin
Un passeggino gemellare tandem studiato per ottenere il giusto compromesso fra maneggevolezza e comfort del bambino, con tanto di 8 ruote per una doppia stabilità rispetto ai modelli classici. Le due cappottine sono dotate di oblò con retina per permettere alla mamma o al papà di controllare i piccoli. Tra gli accessori del passeggino anche un gancio porta gioco, un capiente cestello portaoggetti. I sedili hanno schienali reclinabili in più posizioni in maniera indipendente (inclinazione fino a 150 gradi). Una volta richiuso si tiene in piedi da solo ed è facile da riporre (53,5 x 97 x 36.5 cm) e da trasportare come un trolley, grazie alla maniglia centrale.
Baby Jogger BJ0131221000 mini Double
Passeggino gemellare affiancato, dai sedili particolarmente comodi, imbottiti e reclinabili fino a posizione quasi orizzontale. A livello di praticità, questo modello vanta anche la tecnologia brevettata quick fold, che lo rende richiudibile con un solo gesto. Maneggevole e scorrevole, è perfetto per lunghe passeggiate in città grazie alle grandi e robuste ruote dotate di freno. I sedili sono protetti da ampie cappottine paravento e parasole. Dotato di tasche portaoggetti e rivestito in materiali resistenti.
Maclaren Passeggino Twin Techno
In tre parole, un modello di passeggino gemellare compatto, fornito di accessori e maneggevole. Sedute affiancate reclinabili in quattro posizioni con tanto di poggiapiedi (cosa di cui non tutti i modelli sono dotati). Il tettuccio è estensibile e impermeabile, con garanzia di protezione UV 50+. Cappottina e visiera incluse nel prezzo. Dotato di cinture, vanta anche uno speciale sistema di sicurezza per bambini e gemellini neonati, con sospensione della testa e imbottitura per le spalle coordinati. Nel complesso, un passeggino dalla guida fluida e facilmente manovrabile, adatto a bambini fino a 25 kg.