Fai molte trasferte di lavoro oppure viaggi tanto e vorresti portare con te anche tuo figlio piccolo? Allora devi procurarti un passeggino leggero da viaggio, adatto per l’aereo, nonché, possibilmente, pieghevole e richiudibile.
Oggi, c’è tanta offerta: del resto, basta girare qualche negozio ‘fisico’ oppure compiere delle ricerche online per rendersene conto, ma trovare quello adatto per le proprie esigenze non è affatto semplice. Sembra paradossale ma è esattamente così: ogni passeggino leggero da viaggio pieghevole, richiudibile e, perché no, adatto per l’aereo e per l’auto ha delle proprie specifiche esigenze. Consultando questa guida, capirai quale può fare al caso tuo, partendo da cosa sia un passeggino leggero da viaggio, quali caratteristiche sono imprescindibili, come utilizzarlo e, per chiudere, una lista dei 7 migliori che abbiamo trovato online.
Indice
Come scegliere il miglior passeggino da viaggio?
Dopo la breve descrizione su cos’è un passeggino da viaggio leggero, pieghevole e richiudibile, entriamo nel nocciolo della questione: come scegliere il migliore o, quantomeno, quello che fa al caso tuo. Ecco le caratteristiche che sono assolutamente imprescindibili:
Presenza del poggia-gambe
È un aspetto molto, molto sottovalutato ma noi lo abbiamo messo al primo posto per farti capire l’importanza. Il perché è molto semplice: immagina tu, adulto, di fare un lungo viaggio senza avere dove poggiare le gambe. Sarà un tormento e la stessa situazione verrà vissuta dal tuo bambino. Il viaggio deve essere comodo, per tutte le parti del corpo, gambe comprese, appunto.
Chiusura rapida
Non devi perdere tempo a chiudere il passeggino da viaggio aereo una volta arrivati a destinazione. Deve bastare un click, uno zip per sistemarlo: devi pensare subito a goderti ogni secondo del tuo viaggio e terminare quanto prima le incombenze.
Schienale reclinabile
Se per noi adulti mantenere la stessa posizione durante i viaggi è complicato, figurarsi per i bambini. Lo schienale deve essere reclinabile, per dare l’opportunità al piccino di riposare come vuole o, comunque, anche di dormire nella posizione più comoda.
Porta oggetti
Se vuoi stare comodo, il passeggino da viaggio aereo, oltre a essere leggero, pieghevole e richiudibile, deve avere un contenitore portaoggetti. Certo, non troppo grande, non troppo ingombrante ma, comunque, utile per darti l’opportunità di avere mani libere, senza pensare a dove riporre tutta l’oggettistica.
Classifica migliori passeggini leggeri da viaggio
E, ora, passiamo alla parte conclusiva di questa guida: ecco la classifica dei migliori passeggini da viaggio. Scegli quale fa al caso tuo!
Chicco 07079444490000 Miinimo
Sta in piedi da solo, disponibile di colore silver e al suo interno presenta imbottiture molto comode per il bambino. Il primo passeggino leggero da viaggio che ti mostriamo si caratterizza anche per l’eleganza del design e da un manicotto paracolpi richiudibile con il telaio. Inoltre, è molto pratico perché si chiude con una mano soltanto.
Pro: Si chiude con una sola mano/Presenza di imbottiture confortevoli
Contro: Disponibile solo di colore Silver
Safety 1st Teeny
A dispetto del prezzo molto basso, questo passeggino presenta diverse peculiarità molto interessanti per chi deve mettersi in viaggio con il proprio bambino. Le dimensioni ultracompatte lo rendono ideale sia per il trasporto in treno, che in aereo, che in macchino. Inoltre, lo schienale reclinabile fino ad arrivare alla posizione orizzontale fa sì che i neonati possano riposarsi nella massima comodità e, una volta arrivati a destinazione, la chiusura semplice con il maniglione lo rende estremamente pratico.
Pro: Economico/Reclinabile fino alla posizione orizzontale
Contro: Non abbiamo trovato difetti!
Foppapedretti Boarding passeggino grigio
Il terzo passeggino da viaggio leggero presenta in questa lista è della Foppapedretti. Di colore grigio, il poggiagambe oltre a essere presente è anche regolabile. Inoltre, ha un sistema bloccante sia per le ruote anteriore che quelle posteriori. Lo schienale è reclinabile in diverse posizioni. Previsti anche il cesto portaoggetti, per viaggiare nella massima comodità, il bracciolo di protezione asportabile e la capottina richiudibile.
Pro:
- Poggigambe regolabile
- Presenta di un cesto portaoggetti
- 5 punti di protezioni pettorali
Contro: Schienale un po’ più corto rispetto ad altri della stessa linea
Kinderkraft KKWPILOGRY0000
Compatto e possibilità di chiusura con una sola mano, questo passeggino da viaggio leggero ha, tra le sue peculiarità, una finestra sul tettuccio per tenere sott’occhio il bambino con chiusura a calamita silenziosa. Si possono bloccare le ruote se il tratto da fare è sconnesso o difficoltoso e, inoltre, il freno si blocca e si sblocca dall’alto. Le dimensioni, un po’ più grandi rispetto al solito, rientrano comunque tra quelle maggiormente tollerate dalle compagnie aeree per i bagagli a mano.
Pro: Freno centrale/Finestra per osservare il bambino
Contro: Un po’ più grande rispetto la media
Inglesina Trip
Occupa poco spazio anche in virtù della sua chiusura a ombrello, che permette di trasportalo praticamente ovunque. Il poggiagambe è molto lungo, per far sì che il bambino possa perfino sdraiarsi durante il viaggio. Lo schienale è regolabile in 4 posizioni e il cestino portaoggetti è molto capiente. Particolare molto interessante è, infine, il frontalino anti UV: particolarmente adatto nelle giornate estive, protegge il neonato dai raggi solari, anche quando il sole è basso, abbastanza pericolosi soprattutto in giovanissima età.
Pro: Frontalino anti UV/Chiusura a ombrello
Contro: Prezzo leggermente più elevato della media
Safety 1st Peps
Minimal ed economico. Se vuoi soltanto l’essenziale, senza tanti fronzoli, da un passeggino leggero da viaggio, lo hai appena trovato. Costa meno di 50€, pesa solo 4 chili e mezzo ed è richiudibile a ombrello. Le ruote posteriori si possono bloccare e include anche un piccolo parasole per il bambino. Particolarmente consigliato per chi desidera la comodità e non ha bisogno di tanti accessori.
Pro: Economico/Leggerissimo
Contro: Non portatile/Assenza del cestino porta oggetti
Chicco Passeggino Ohlalà
L’ultimo passeggino da viaggio aereo, leggero, pieghevole e richiudibile è della Chicco. Può trasportare bambini che pesano fino a 25 chili con schienale reclinabile. Il suo peso leggero lo rende comodo come un trolley così come il poggiagambe regolabile in due posizione fa sì che in città il bambino stia comodo. Installazione semplice e compatibile con il sistema Isofix, consigliato e più sicuro per proteggere al meglio i bambini in auto.
Pro: Può trasportare fino a 25 kg
Contro: Non particolarmente adatto per terreni comodi
Cos’è un passeggino da viaggio
Un passeggino da viaggio è la soluzione ideale per tuo figlio piccolo mentre sei in aereo o in auto. Si caratterizza, infatti, per la sua leggerezza e per la poca quantità di spazio che occupa: infatti, essendo anche richiudibile, può essere trasportato tranquillamente.
Occhio, però: ciò non vuol dire che si rompa facilmente oppure non garantisca sicurezza al bambino. Anzi, esattamente l’opposto: rispetta tutte le norme di sicurezza e permette a tuo figlio di godersi nel massimo relax il viaggio. E, se viaggi molto, è la soluzione migliore.
Consigli sull’utilizzo di un passeggino leggero da viaggio
Prima di chiudere la nostra guida con la lista dei 7 migliori passeggini leggeri da viaggio, ti diamo alcuni consigli su come utilizzare. Brevi ma utili. Innanzitutto, prima di portarlo con te, devi prestare particolare attenzione alle normative delle varie compagnie aeree: generalmente, per tratte brevi, il passeggino sostituisce il classico bagaglio a mano ma ogni compagnia ha delle regole ben precise da consultare.
Inoltre, valuta bene il tipo di viaggio che andrai a fare: un conto è andare al mare, ad esempio, e un altro è fare trekking. Due modalità completamente diverse che richiedono differenti esigenze.
Infine, molto importante è il carattere del bambino: ama camminare? È pigro? A secondo anche di questo, devi scegliere il passeggino da viaggio più adatto.