Le pareti spente, standard. Il pavimento che, indipendente dal colore, ti sembra uguale dappertutto. Stai per comprare casa oppure hai deciso di dare un tocco di originalità ai tuoi spazi ma non riesci ad avere l’intuizione giusta?
Allora, leggendo questo articolo riuscirai ad avere quella intuizione in più che ti permette di far restare a bocca aperta i tuoi ospiti. Questa volta, infatti, parleremo del pavimento in resina 3d, una particolare idea di ambiente che ti sembrerà di essere nel posto dei sogni 24 ore su 24.
Infatti, questo tipo di pavimentazione prevede l’utilizzo di particolari supporti stampabili, con particolare materiale protettivo. Devono essere rimovibili con facilità qualora, ad esempio, tu abbia cambiato completamente idea.
Quando cominciarono a diffondersi, i pavimenti in resina 3d venivano accusati di essere tossici, di far male all’ambiente e di creare qualche problema con il pavimento o il parato stesso. Noi non sappiamo se all’epoca le accuse erano fondate o meno, ma oggi ti garantiamo che non è così. Come puoi vedere anche dalla classifica dei migliori pavimenti in resina 3d che ti proponiamo, tutte le case di costruzione tengono a ribadire che il materiale da cui sono composto è atossico e inodore. Inoltre, è facilmente rimovibile così come è facilmente attaccabile.
Tra i materiali con cui viene prodotto, infatti, c’è il PVC, ricavato da materie prime naturali. Resistente e auto-estinguente, è difficilmente infiammabile.
Ora che hai capito di cosa si tratta, prima di leggere la classifica che abbiamo stilato, proviamo a capire insieme dove può essere utilizzato il pavimento in resina 3d.
Forse ti potrebbero interessare anche questi articoli:
- Estrattore di succo: classifica dei migliori del 2020
- Comprare la migliore affettatrice elettrica del 2020
- Miglior robot aspirapolvere del 2020: cosa valutare prima dell’acquisto
- Scanner portatile: come scegliere il migliore!
- Miglior gilet riscaldato nel 2020: vantaggi e svantaggi
Dove installare un pavimento in resina 3D
Se hai un bar, una struttura ricettiva, un ufficio, oggi dove la diversificazione può essere l’arma vincente, devi assolutamente optare per un pavimento in resina 3d. Se per l’uso domestico, ovviamente, puoi farne l’utilizzo che vuoi e quindi abbiamo deciso di non soffermarci troppo (teoricamente tutti gli angoli della casa possono essere personalizzabili), la novità è rappresentata dall’utilizzo in ottica business.
Facciamo un esempio: se hai un bar a tema Harry Potter, nulla vieta di installare un pavimento in resina 3d che simboleggi proprio la trama del libro/film, mettendo in risalto qualche protagonista oppure rendendo coinvolgente il tutto facendo partire dei piccoli giochi con i clienti.
Ancora: il classico ufficio non riesce a far rendere al massimo i tuoi dipendenti? Forse c’è a chi piace la montagna, chi ama lavorare di fronte al mare o chi, semplicemente ama un particolare film. Ebbene, nella sua postazione puoi mettere proprio ciò che desidera: a chi ama il mare puoi far installare un pavimento con la sabbia e tavole da surf, chi desidera la montagna case antiche e immerse nel verde mentre chi ama una saga può vedersi installare anche l’immagine del proprio attore preferito.
E se hai un hotel? Se, ad esempio, sei a Miami, un pavimento in resina 3d che raffiguri la spiaggia sarebbe davvero il top e siamo sicuri che le recensioni sui maggiori portali saranno positive.
Ecco, noi abbiamo dato soltanto alcuni spunti ma i luoghi dove mettere il pavimento in resina 3d sono davvero tanti. Oseremo dire quasi dappertutto e, come in tutte le cose, spesso è lo spirito di iniziativa a far vincere. Vuoi rincorrere i concorrenti oppure vuoi provare a fare prima?
Nel frattempo che rispondi a questa domanda, leggi la nostra classifica nel paragrafo seguente per scegliere il pavimento in resina 3d giusto per te!
Pavimento in resina 3D: i modelli migliori
Passiamo, ora, ai modelli migliori presenti online sul pavimento in resina 3d. A chiudere, poi, l’approfondimento, ci sarà un paragrafo di conclusioni per fare il punto della situazione. Adesso, però, tocca a te scegliere il modello giusto!
#1 Gaochunyu Carta Da Parati Per Pavimenti 3D
Non ci sono sostanze nocive che possono far del male ed a adatto sia per usi domestici che per hotel, bar, uffici e corridoi. Facile sia da rimuovere che da installare, dai colori intensi con un effetto ben visibile.
Pro: Resistente ai raggi Ultra violetti
Contro: Non applicabile a superfici sporche o ruvide
#2 Gaochunyu Carta Da Parati Personalizzata
Dalle dimensioni 400×280 centimetri, questo pavimento in resina 3d è di alta qualità ed è realizzato con materiali non nocivi per l’ambiente. Resistente ai raggi Ultra violetti, non intacca gli odori delle tue stanze, resistente all’acqua, prima di installarlo ricordati di pulire per bene il parato perché potrebbe non adattarsi dove c’è sporcizia.
Pro: Vengono utilizzati materiali ecologici
Contro: Non ne abbiamo trovati
#3 Adesivi per pavimenti autoadesivi 3D
Di piccole dimensioni, 300×210 centimetri, utile per personalizzare un angolo oppure una stanza piccola, realizzato in PVC, è inodore e ti sembrerà di stare all’aria aperta, in mezzo alla natura anche se vivi in città.
Pro: Design elegante
Contro: Se non sei esperto, può essere non semplicissimo da usare
#4 Gaochunyu Carta Da Parati
Se ti piace il mare, è il pavimento in resina 3d che fa per te. Ambientato con pesci e flora marina, di dimensioni 140X70 centimetri, realizzato in resina ecologica che riesce a non farlo deformare e a renderlo più lucente.
Pro: Facile da rimuovere per pulirlo
Contro: Colore intenso, attenzione che non ‘cozzi’ con l’ambiente circostante
#5 Zxdcd Adesivi Murali In 3D
Ideali per il bano o, comunque, per attivare la fantasia dei bambini e farli sentire sempre in vacanza. Infatti, la fantasia di questo pavimento in resina 3d simula la spiaggia e le conchiglie. Realizzato con crema solare resistente all’acqua e a tutela dell’ambiente, il materiale da cui è composto è il PVC. Dimensioni pari a 60X90 centimetri.
Pro: Resistente all’acqua
Contro: Dimensioni piccole
Conclusioni
Siamo giunti, quindi, alla fine del nostro approfondimento sul pavimento in resina 3d. Se prima avevi qualche dubbio, se eri titubante, ora speriamo di averti schiarito le idee. Ecologici, resistenti, unici, personalizzabili: il massimo che si può chiedere per sembrare di essere sempre in vacanza.
Senza dimenticare che, inoltre, come abbiamo già detto, puoi rimuoverlo quando vuoi anche in maniera autonoma senza alcun problema e ritornare al classico pavimento monocromatico. Oppure, se hai scoperto una passione di recente, utilizzare un’altra fantasia.
Facci sapere cosa ne pensi!