Pettorina per bassotto migliore 2023: classifica e guida all’acquisto

Sei anche tu alla ricerca della migliore pettorina per bassotto? All’interno di questa guida completa riuscirai ad ottenere le giuste informazioni, che ti permetteranno di scegliere il migliore prodotto.

Scelto perchè:
BEST SELLER
CONSIGLIATO DA NOI
LOW COST
Immagine
Eagloo Pettorina Cane Taglia Piccola, Pettorina ad h Easy Walk, Pettorina Antifuga Cane, Anti Tiro con Doppio Gancio,...
JULIUS K-9 Pettorina IDC, taglia: Mini-Mini, colore: UV verde neon
Nobby 80532-23 Pettorina per animali norvegese Preno in stile classico, 50 – 64 cm + 42 cm/25 – 35 mm,...
Dimensioni
22,9 x 20,5 x 4,4 cm
26,2 x 15,5 x 1,5 cm
43 x 20 x 9 cm
Materiale
Nylon, pelle, cotone
Acciaio
Nylon
Facilità di utilizzo
Affidabilità
Scelto perchè:
BEST SELLER
Modello
Immagine
Eagloo Pettorina Cane Taglia Piccola, Pettorina ad h Easy Walk, Pettorina Antifuga Cane, Anti Tiro con Doppio Gancio,...
Dimensioni
22,9 x 20,5 x 4,4 cm
Materiale
Nylon, pelle, cotone
Facilità di utilizzo
Affidabilità
Migliore offerta
Scelto perchè:
CONSIGLIATO DA NOI
Modello
Immagine
JULIUS K-9 Pettorina IDC, taglia: Mini-Mini, colore: UV verde neon
Dimensioni
26,2 x 15,5 x 1,5 cm
Materiale
Acciaio
Facilità di utilizzo
Affidabilità
Migliore offerta
Scelto perchè:
LOW COST
Modello
Immagine
Nobby 80532-23 Pettorina per animali norvegese Preno in stile classico, 50 – 64 cm + 42 cm/25 – 35 mm,...
Dimensioni
43 x 20 x 9 cm
Materiale
Nylon
Facilità di utilizzo
Affidabilità
Migliore offerta

Gli aspetti analizzati saranno molti. Partiremo dalle maggiori caratteristiche della pettorina per bassotto, fino ad arrivare ad una completa e dettagliata lista attinente prodotti innovativi e con prezzi accessibili. Ogni amico a quattro zampe ha una grandezza e un’ossatura differente. Proprio per questo è importante scegliere attentamente la giusta pettorina, onde evitare di non poterla utilizzare.

L’ultima parte della guida sarà completamente dedicata ad un piccolo approfondimento su come far abituare il cane alla pettorina. Scopriremo le tecniche più utilizzate, sia in base all’età sia in riferimento al carattere del cane.

Come scegliere la migliore pettorina per il Bassotto

Arrivati a questo punto possiamo finalmente capire come scegliere la migliore pettorina per bassotto. Che si tratti di un cucciolo, o di un esemplare adulto, il mercato offre sicuramente una vasta gamma di scelte.

All’interno del processo decisionale è importante analizzare alcuni aspetti chiave per non sbagliare. Vediamoli assieme.

Grandezza

È il primo parametro da tenere in considerazione durante la decisione di acquisto. In commercio esistono tante misure in base alla grandezza ed alla robustezza del cane. Se il bassotto ha ancora pochi mesi, la pettorina può rappresentare la scelta ottimale.

Rispetto ad altri prodotti (ad esempio il collare) non nuoce sul collo e disperde la forza di trazione su più parti del corpo, permettendogli di crescere correttamente. I prodotti migliori sono regolabili in base allo sviluppo del cane nel corso del tempo.

Agganci al guinzaglio

Scegliere la migliore pettorina per bassotto significa far riferimento anche al gancio per inserire il guinzaglio (fisso o allungabile).

Un prodotto con materiali di qualità permette una maggior tenuta ed evita eventuali distacchi durante le passeggiate. Può capitare, infatti, che movimenti repentini del cane portino alla rottura dell’aggancio. Comprare pettorine con anelli di qualità significa evitare (in linea di massima) che il proprio amico a quattro zampe si sleghi dal guinzaglio.

Pettorine migliori per il bassotto: la classifica

Dopo aver capito, nel migliore dei modi, quali caratteristiche verificare durante la scelta di una pettorina per bassotto, procediamo con la presentazione di alcuni prodotti. La loro scelta è stata sviluppata accuratamente, in base a: qualità, modello più utilizzato, robustezza dell’aggancio e prezzo competitivo.

Nobby 80532-23

È un prodotto in nylon e neoprene, comodo per il cane e resistente nel tempo. Può essere acquistato in 3 colorazioni differenti ed è possibile regolare la cintura in vita. 25/35mm è la dimensione della larghezza.

Ducomi Snoopy

Si tratta di una pettorina innovativa, in grado di evitare bruschi strappi durante le passeggiate. È disponibile in 3 taglie differenti e 4 colorazioni uniche. Fra i maggiori vantaggi ricordiamo: traspirabilità, comfort e di facilità d’inserimento.

Julius K-9 pettorina IDC

È una delle migliori pettorine per bassotto in commercio. Può essere acquistata in varie misure e tantissime colorazioni. Viene considerata fra le prime pettorine con possibilità di intercambiare gli adesivi fosforescenti (per una maggiore visibilità). Possiede fibbie robuste ed altamente resistenti alle basse temperature.

YiJee

È una completa imbracatura per cani, regolabile e resistente nel tempo. La qualità dei materiali la rende comoda e facilmente indossabile. Ha fissaggi solidi e componenti riflettenti.

Eagloo

Si tratta di una pettorina regolabile, in 5 colorazioni e 5 taglie. Può essere utilizzata per i cani di piccole dimensioni ed è molto utile nelle fasi di addestramento. Il modello ad H garantisce comfort e stabilità. Oltre ciò, migliora notevolmente il tiraggio e non crea elevati stress al Bassotto.

Tipologia di modello

Esistono 3 tipologie di pettorine: ad X (chiamata scapolare), ad Y (chiamata svedese) e ad H (chiamata alla romana). Per il bassotto gli esperti consigliano la H e la Y poiché la X, scaricando la forza di tensione sulla zona scapolare, potrebbe risultare dannosa.

L’ultimo aspetto da poter considerare è quello prettamente estetico. In commercio esistono prodotti con vari colori e forme. È a discrezione del padrone scegliere la pettorina in base ai propri gusti personali.

Meglio il collare o la pettorina per il bassotto?

Chiunque compri o adotti un bassotto si trova sempre a dover decidere se optare per il collare o la pettorina. Vediamo di capire perché la seconda citata può avere più vantaggi.

Una prima caratteristica a favore della pettorina è ovviamente la comodità per il nostro amico a 4 zampe. Tale prodotto, infatti, abbracciando il petto e non il collo, dà al cane una sensazione di libertà e poca costrizione. Anche il padrone, tuttavia, può trarre benefici. Utilizzare la pettorina per bassotto, a discapito del collare, permette un maggior controllo con il guinzaglio e una tenuta meno dannosa per la conformazione del cane.

Il bassotto, avendo notevoli particolarità nella propria ossatura (corpo più allungato rispetto ad altre razze) ha bisogno di un prodotto che diluisca la forza tirante, su più parti, e non solamente sul collo. Per tale ragione, e anche per una questione estetica, la pettorina si dimostra un ottimo strumento in alternativa al collare.

Come abituare il bassotto alla pettorina

Per ora tutto chiaro, ma come abituare il bassotto alla pettorina? Bisogna considerare vari aspetti.

Innanzitutto è importante far conoscere fin da subito il prodotto al proprio cane. Fin dai primi mesi è importante posizionare correttamente la pettorina al bassotto, lasciandola per 10/15 minuti, più volte al giorno.

Dopo un po’ di tempo è fondamentale ripetere l’operazione, agganciando il guinzaglio ma, allo stesso tempo, lasciando il nostro amico libero di scorrazzare da solo. Successivamente lo si potrà portare a spasso, con la dovuta gradualità, facendogli pensare che sia sempre un gioco.

Nel caso il bassotto sia già grande è possibile lo stesso abituarlo alla pettorina?

Si, con la dovuta calma e perseveranza, seguendo le stesse fasi proposte precedentemente. Premiare il cane lo stimolerà a fare sempre meglio.