Devi sistemare il tuo giardino in maniera professionale? C’è l’erba alta e, quindi, il classico rasaerba può non essere sufficiente? Allora devi acquistare uno dei migliori potatori telescopici manuali disponibili in commercio, sono degli strumenti che offrono diversi vantaggi.
Il primo è che ti semplifica notevolmente il lavoro poiché permette di tagliare la vegetazione alta sfruttando la lunghezza delle lame e il secondo è che, se fai un’adeguata manutenzione, può durare qualche anno (dando per scontato che tu lo scelga di qualità!).
Inoltre, un altro aspetto da non sottovalutare, è che i potatori telescopici manuali possono essere usati anche da non professionisti poiché sono pensati proprio per garantire un risultato soddisfacente anche a chi non è un esperto del settore o non ha il pollice verde.
Inizieremo nel parlarti su come scegliere il migliore, ponderando tutte le caratteristiche migliori che sono i punti di forza.
Infine, ti faremo vedere i 5 potatori telescopici manuali che abbiamo selezionato online e che abbiamo inserito nella nostra classifica in modo che tu possa acquistarli direttamente dal nostro sito con un semplice click!
Leggi la nostra guida per dare un taglio ai problemi del tuo giardino!
Altri articoli interessanti:
- Scarificatori per prato: quali sono i migliori modelli in commercio
- Miglior affilacatene per motosega automatico
- Rasaerba elicodiali manuali:i migliori modelli in commercio
- Cuccia per cane riscaldata: come funziona!
- Scegliere il miglior tosaerba a scoppio semovente
Potatori telescopici manuali: come scegliere il migliore
Cominciamo subito spiegandoti quali caratteristiche devi valutare per scegliere il miglior potatore telescopico manuale. Quattro punti, quattro peculiarità a cui devi prestare attenzione, se non vuoi ritrovarti a buttare i soldi.
Materiali
La qualità dei materiali è, spesso, decisiva per valutare se un potatore telescopico manuale può essere acquistato. Infatti, generalmente, ti ritroverai a usarlo in terreni sconnessi, in spazi angusti o, comunque, dove la vegetazione è molto fitta. Proprio per questo, se il materiale da cui è composto risulta scadente, il tuo attrezzo si rovina più facilmente e, quindi, non soltanto il risultato sarà scadente ma ti ritroverai ad acquistarne uno nuovo in breve tempo. Con notevole spreco di denaro.
Dimensioni e peso
Certo, ci sono anche i potatori telescopici manuali che pesano 10 chili. Ma, ricorda, che essendo, appunto, manuale, dovrai portarlo con te. E non sarà certo una passeggiata. Dall’altra parte, però, se sono troppo leggeri rischiano di rompersi. Un buon compromesso sarebbe che pesi dai 3 ai 5 chili.
Per quanto riguarda le dimensioni, invece, dipende da quale vegetazione devi potare: se è alta, hai bisogno di un potatore telescopico manuale (e che potrebbe pesare anche di più), se invece la vegetazione è bassa puoi tranquillamente preferire la maneggevolezza e, quindi, sceglierne uno piccolo e leggero.
Robustezza
La robustezza è un corollario del primo punto, cioè i materiali. Le lame, così come il manico, devono riuscire a sopportare il carico di lavoro senza darti troppe difficoltà. Potresti, infatti, ritrovarti in vegetazioni molto ostiche da tagliare che hanno bisogno di un surplus di attività o di ripasso che dovrà necessariamente essere sostenuto da lame taglienti, robuste e affilate. Così come il manico dovrà garantirti una presa forte.
Accessori
Sono importantissimi per un buon potatore telescopico manuale. In assenza di accessori, potresti avere delle difficoltà: pensa soltanto se dovesse mancare la prolunga della lama, oppure dovessero mancare gli attrezzi per la tua sicurezza. Saresti costretto o a farne a meno oppure a comprarne di nuovi.
Classifica migliori potatori telescopici manuali
Dopo averti illustrato tutto ciò che ti serve per acquistare il miglior potatore telescopico manuale, chiudiamo il nostro approfondimento con una classifica dei migliori che abbiamo trovato online. Ne abbiamo selezionati 5, cercando di coprire le più svariate esigenze.
#1 BLACK+DECKER GPC1820L20-QW
Il primo potatore telescopico manuale che ti presentiamo in questa classifica ha la lunghezza dell’asta – comunque regolabile – di due metri e mezzo mentre quella della barra è di 20 centimetri.
Molto comodo grazie all’impugnatura antiscivolo e al sistema anti-contraccolpo, è facilmente smontabile. La batteria a litio 2.0 Ah conferisce al potatore un’autonomia, se usata al massimo continuamente, di poco più di un’ora e si ricarica in 8 ore.
Pro: Molto pratico e leggero
Contro: Non adatto per un uso professionale
#2 Vigor 70600-18/6
Se vuoi un potatore telescopico manuale economico per un uso non troppo professionale, questo è quello giusto per te. L’asta è tonda in alluminio che si allunga da 1,8 a 3 metri e ha un’impugnatura soft-grip rotante.
Pesa 1,2 chili, non sono incluse le batterie e le dimensioni del collo sono pari a 191 x 12,5 x 4 centimetri.
Pro: Particolarmente economico
Contro: La forbice e l’asta non sono orientabili
#3 Einhell GC-EC 750
La caratteristica di questo prodotto è il fatto che non funziona a batteria, ma a cavo. Quindi devi avere accanto a te una presa ma, nello stesso tempo, non hai necessità di ricaricare la batteria.
La lunghezza del taglio è di ben 18 centimetri con una potenza di 750 watt. Barra e catena Oregon, ha il manico telescopico in fibra di vetro. Disponibile di colore rosso e nero, pesa 3,87 chili e ha dimensioni pari a 175 x 17,8 x 11,6 centimetri.
Pro: Un’elevata potenza di 750 watt
Contro: Non è a batteria ricaricabile e il cavo non è lunghissimo
#5 in 1 DECESPUGLIATORE A SCOPPIO
Un cilindro dalla capienza di 52 cm³, una potenza di 3,0 HP e una lunghezza che supera abbondantemente i 3 metri. Sono solo alcune caratteristiche di questo potatore telescopico manuale che comprende anche diversi accessori, come occhiali, guanti e paraorecchie per la tua sicurezza. Così come sono presenti il kit completo per assemblarlo, il contenitore per la miscela del carburante e la prolunga per la lama.
Il serbatoio ha una capacità di 700 millimetri.
Pro: Include diversi accessori
Contro: Abbastanza rumoroso
#6 Fiskars universal Cutter Telescopico UP86
L’ultimo potatore telescopico manuale che trovi in questa classifica ha un angolo di taglio che è regolabile fino a ben 230° e include una lama by-pass per il taglio di legno fresco. Il manico è regolabile in una forbice molto ampia che va da 240 a 410 centimetri.
Pesa 1 chilo e 900 grammi e può raggiungere anche i 6 metri di altezza per tagli molto alti. Le dimensioni sono pari a 240 x 10 x 8 centimetri.
Pro: Ancoraggio molto solido
Contro: Non adatto per uso professionale