In questa pagina andremo a scoprire le migliori proteine in polvere per la tue esigenze. Pronto? Cominciamo.
Le proteine in polvere sono uno dei più famosi integratori in commercio.
I principali consumatori sono i bodybuilders che sfruttano le migliori proteine in polvere (whey) per aumentare l’apporto proteico, in quanto contribuiscono alla crescita ed al mantenimento della massa muscolare.
Questo integratore oltre che essere la miglior scelta per l’incremento della massa è adatto anche per chi vuole intraprendere una dieta proteica.
Sempre più persone lo utilizzano per raggiungere la quota ideale di proteine nella propria alimentazione.
Alcuni di questi integratori sono validi altri meno. In questa pagina andremo a vedere la classifica delle migliori proteine in polvere e nello specifico com’è fatto questo integratore.
Migliori proteine in polvere: la classifica
Classifica delle migliori proteine in polvere, abbiamo scelto i prodotti in base alla qualità del prodotto, scheda nutrizionale, il gusto, la solubilità e la digeribilità.
Per le migliori proteine in polvere economiche scorri alla classifica successiva.
Multipower pure whey – migliori proteine whey
Multipower di Gianik Snc è un’azienda con oltre dieci anni di esperienza nella distribuzione degli integratori alimentari.
Il Multipower rappresenta uno dei migliori integratori di proteine in polvere grazie alla bassa presenza di carboidrati (solo 4%), a differenza di molti altri integratori proteici risulta gradevole da bere diluito anche con acqua invece che con il solito latte.
I punti di forza non sono finiti, infatti questo prodotto ha un ottima miscelazione, con lo shaker a pallina in meno di 30 secondi avremo una soluzione priva di grumi.
La peculiarità di queste proteine in polvere è data dalla sua lavorazione, infatti sono proteine del siero del latte native, ovvero non denaturate e ultrafiltrate.
Ne consegue un alta digeribilità che permette di assumere giornalmente questo integratore senza appesantire lo stomaco come succede con altre marche, anche molto blasonate.
L’utilizzo più indicato è subito dopo l’allenamento ma possono benissimo essere integrate anche in altri momenti della giornata, prive di glutine e ideali anche per i vegetariani.
In conclusione: un prodotto assolutamente da provare per la sua ottima qualità/prezzo e digeribilità da top di gamma.
Optimum nutrition gold – le proteine più famose
Optimum Nutrition è la marca di integratori più conosciuta nel bodybuilding, i loro prodotti sono sempre di ottima qualità e questo integratore nè è un esempio lampante.
La prima cosa da dire riguarda l’alta concentrazione di proteine rispetto ai carboidrati. Contiene circa 24 grammi di proteine per ogni porzione ed è una delle migliori percentuali sul mercato.
I gusti di queste proteine in polvere sono molto gustosi e godono di una caratteristica che distingue questo prodotto dagli altri, ovvero non stufano mai.
Non so dirvi se è perché i gusti sono parecchio bilanciati o cosa, dopo molti mesi nella maggior parte dei casi si sente il bisogno di cambiare marchio perché il gusto nausea, con questo prodotto non vi succederà. Vi suggeriamo il gusto double chocolate molto apprezzato dai clienti.
La digeribilità è buona. Un prodotto che si trova da molti anni in commercio e grazie al suo profilo nutrizionale viene continuamente acquistato e riacquistato dai consumatori.
Contengono un elevato contenuto di BCAA per favorire la sintesi proteica dopo ogni training, infine possiamo affermare che da molti anni a questa parte le Gold Standard Whey sono tra le migliori proteine in polvere in commercio.
Scitec Nutrition Isolate – proteine in polvere di alta qualità
Questo integratore di proteine in polvere viene prodotto della Scitec, un marchio tra i più famosi al mondo nel campo del bodybuilding,
Particolarmente apprezzato grazie alla sua purezza di proteine che la rende priva di sostanze inutili. La percentuale delle proteine per ogni porzione è del 83% con 21 g di proteine ogni 25 grammi di prodotto.
Mischiando questo integratore con dell’acqua o latte ci si accorge subito dell’elevata solubilità che è sicuramente una nota positiva.
Consigliato nel post-allenamento gode di una buona digeribilità che ti consentirà di poterlo assumere anche più volte nell’arco della giornata. Nessuno ha avuto problemi intestinali causati da questo integratore.
Il processo di ultrafiltrazione utilizzato garantisce un alta qualità del prodotto, equilibrato anche per quanto riguarda la quantità di aminoacidi ramificati.
Dopo aver provato a lungo questo integratore, per quanto riguarda i gusti vi consigliamo cioccolato e lampone, sono davvero ottimi.
Vogliamo sottolineare che queste proteine in polvere contengono pochissimi carboidrati e zuccheri, basso anche il contenuto di calorie. Solo 87 Kcal per serving!
Probulus Whey – ottima digeribilità
Probulus è un nuovo marchio inglese specializzato nella produzione di integratori, si distingue dai vari brand per l’estrema qualità dei loro prodotti.
Le pure isolate whey protein contengono pochissime quantità di carboidrati e zuccheri, forniscono proteine di alta qualità con ben 27 grammi di proteine ogni 30 grammi di prodotto.
Un’altra nota da sottolineare è l’ottimo profilo amminoacido, soprattutto ricco di BCAA che permette un migliore recupero.
Aprendo la confezione (cioccolato) si nota subito una profumazione davvero gradevole, ma il meglio di sè lo riserva per il gusto, veramente piacevole sia con acqua che con latte.
Fra le migliori proteine in polvere per digeribilità, leggero e gustoso anche nella sua variante del gusto fragola.
Nonostante ci siano poche recensioni riguardo questo prodotto a noi è piaciuto parecchio e ve lo consigliamo a pieni voti.
VB Whey – proteine in polvere innovative
Net integratori presenta una formula innovativa per le proteine in polvere.
Le VB whey vengono prodotte tramite un sistema nuovo che isola l’idrolisi per via enzimatica, il risultato si chiama Optipep, una proteina unica nel suo genere che ti garantirà un recupero immediato.
Come solubilità si assesta nella media, mentre per digeribilità siamo al top, grazie al suo sistema innovativo e agli ingredienti di qualità abbiamo davanti un prodotto leggero ed efficace.
Il gusto Wafer è particolarmente gustoso e non sintetico come capita molto spesso con le altre marche, provando questo gusto non potrai più farne a meno.
Queste proteine in polvere sono arricchite con vitamine B1, B2 e B6 per garantire un veloce assorbimento dei nutrienti. Senza glutine e con bassi livelli di lattosio.
Infine, l’unico difetto riscontrato è la mancanza del misurino, per il prezzo proposto sinceramente non ce lo aspettavamo.
Biotech Usa – migliori proteine americane
Le proteine Biotech Usa sono un ottimo supplemento proteico del post work-out.
La loro passione nella preparazione di questo integratore è notevole e la sua scheda nutrizionale lo dimostra. Il sistema di estrazione di queste proteine in polvere viene effettuato grazie ad un’ottima micro-filtrazione svolta a basse temperature.
Come gusti ci siamo, quasi a livello con i top di gamma della categoria. Dopo numerose prove di questo integratore non abbiamo nulla da rimproverare alle miscelazione e digeribilità, come voto su questi due fattori ci sembra azzeccato un 7/10.
Non dimentichiamoci che queste proteine in polvere non contengono zuccheri e sono prive di glutine, quindi, assolutamente da provare. Soprattutto nel caso vi siate stufati dei gusti di alcune marche.
Xcore Xtreme Whey – ottimo per sportivi
Xcore Xtreme Whey presenta un integratore proteico e multivitaminico allo stesso tempo.
Caratterizzato da un discreto profilo aminoacido noi consigliamo questo integratore agli sportivi che necessitano di un approvvigionamento continuo di vitamine. Un esempio sono ciclisti, calciatori e corridori che effettuano frequenti attività aerobiche.
73 grammi di proteine ogni 100 grammi di prodotto, quota che si aggira appena nella media.
Non presenta problemi di miscelazione, alcuni gusti risultano un po’ troppo dolci, noi consigliamo la vaniglia che è la meglio riuscita.
Migliori proteine in polvere economiche: la classifica
Classifica delle migliori proteine in polvere economiche con una fascia di prezzo che va dai 19 ai 29 euro.
Prozis Whey protein – le migliori economiche
Prozis (con base in Portogallo) è un marchio molto conosciuto per la produzione di integratori per l’aumento della massa muscolare.
Le Real whey prozis sono considerate fra le migliori proteine in polvere grazie ad un profilo di amminoacidi veramente completo, specialmente ricco di BCAA.
Elevata quantità di proteine, 19 grammi per ogni porzione (le porzioni sono da 25 grammi).
Merita il primo posto in classifica non solo per l’ottima qualità/prezzo ma per la sua eccellente digeribilità.
La solubilità è ottima, non crea grumi con nessuno dei 10 gusti provati. Noi consigliamo il cioccolato che è apprezzabile sia con il latte che con l’acqua.
Impact Whey protein – miglior rapporto qualità/prezzo
Myprotein è un marchio tedesco riuscito ad affermarsi a livello europeo negli ultimi anni. Propone questo prodotto ad un ottimo prezzo, sono inclusi 4.5g di BCAA e 2gr di leucina per dose.
La quantità di proteine è di 19 grammi ogni 25, con 101 calorie con 2.2 grammi di zuccheri.
Solubilità discreta, dopo la nostra prova sono bastati circa 30 secondi con lo shaker a pallina per sciogliere completamente la polvere.
Difficile vi crei problemi intestinali, anche assumendolo con l’acqua. I sapori vaniglia e lampone per alcuni potrebbero risultare troppo dolci, soprattutto se prese con l’acqua.
Fortunatamente i gusti di questo integratore sono innumerevoli. Noi consigliamo Brownie cioccolato e banana.
Ben realizzata la chiusura ermetica per salvaguardare la qualità del prodotto.
Scitec Nutrition Protein – alto contenuto di proteine
Scitec Nutrition è una delle migliori marche di proteine in polvere, propone queste proteine del siero del latte isolate con due gusti disponibili, vaniglia e cioccolato.
22 grammi di proteine per ogni 30 di integratore, un’ottima quota che ne dimostra la validità del prodotto.
Ottimo profilo amminoacido e facili da digerire (potrebbe essere soggettivo), in ogni caso, sono davvero pochissime le persone ad aver riscontrato problemi. Bastano pochi secondi per ottenere una soluzione senza grumi, godono quindi di una buona solubilità.
Il gusto vaniglia a lungo andare risulta un po troppo dolce/nauseante, problema sorvolabile se vengono assunte con il latte.
Purtroppo pochi gusti disponibili e solo uno ben fatto (cioccolato).
Proteine Vegan – migliori proteine per vegani
Vegavero presenta questo prodotto per l’integrazione di proteine nella propria dieta. Perfetto per vegetariani e vegani, ideale anche per chi è intollerante al latttosio. Inoltre è privo di soia.
Disponibile in 3 gusti cioccolato, mirtillo e vaniglia. (Noi abbiamo preferito Vaniglia ma è una questione molto soggettiva).
Sono acquistabili in confezione salva-freschezza da 500 g e hanno un contenuto proteico superiore all’80%.
La solubilità è garantita sia con latte che con acqua, anche se nel secondo caso non hanno un sapore molto apprezzabile. Godono di un buon profilo aminoacido, non contengono ne coloranti ne conservanti.
Sono usati in particolare per la crescita e la definizione muscolare, come fonte energetica oppure come integrazione di proteine.
Il dosaggio consigliato è di 30 g di polvere in 300 ml di acqua o latte, da assumere prima o dopo gli allenamenti.
Proteine in polvere: guida all’acquisto
Prima di acquistare le proteine in polvere è importante conoscere per bene questo integratore.
Per conoscerlo bene andremo a vedere come sono fatte le proteine in povere, le caratteristiche e le tipologie per scegliere le più adatte alle nostre esigenze.
Come sono fatte le proteine in polvere
Aprendo una confezione qualsiasi di questo integratore all’interno troviamo un composto in polvere molto sottile e di colore chiaro.
La polvere di questi integratori, nella maggior parte dei casi, proviene da processi di separazione ed estrazione della matrice proteica. Le proteine derivanti dal latte, in particolare, sono le più diffuse e vengono ottenute dalla separazione del siero dalla cagliatura.
Successivamente, per purificare il siero del latte da tutte le sostanze superflue esistono due metodi:
Microfiltrazione: le proteine vengono ottenute tramite filtrazione del siero (in un filtro dalle dimensioni microscopiche).
Scambio ionico: le proteine vengono estrapolate tramite le loro cariche ioniche (la qualità delle proteine estratte in questo modo è maggiore).
Le altre fonti più diffuse in commercio di proteine sono: soia, piselli, albume d’uovo, patate e riso integrale, con metodi di estrazione utilizzati simili a quelli appena visti in precedenza.
Caratteristiche proteine in polvere
Le caratteristiche da tenere in considerazione per l’acquisto di questo integratore sono:
Quantità di proteine per ogni 25/100 grammi di prodotto: maggiore è la percentuale di proteine e maggiore sarà la qualità dell’integratore. Devi sapere poi, che in alcune marche economiche dove la percentuale di proteine è molto bassa, possono essere presenti sostanze nocive come l’aspartame. A lungo termine queste sostanze possono danneggiare il nostro organismo.
Gusto: gli integratori proteici possono essere acquistati in diversi gusti, i più diffusi sono cioccolato, vaniglia e banana. Cerca il gusto che più ti piace, altrimenti sarà veramente un impresa riuscire a finirlo.
Solubilità: un altro parametro importante è la solubilità, se non riesci a togliere i grumi nemmeno con uno shaker significa che la solubilità di quell’integratore e pessima, è davvero spiacevole ingerire delle proteine in polvere a grumi. Cerca quindi un integratore che abbia come punto forte questa caratteristica.
Digeribilità: Soprattutto se soffri di problemi di digestione è importante scegliere un prodotto che sia facile da digerire onde evitare spiacevoli inconvenienti.
Le proteine in polvere fanno male?
Assolutamente no, o meglio, se consumate in eccessive quantità (5g o + per kg di peso corporeo che è una quantità enorme) possono causare danni ai reni, ma come tutte le altre fonti proteiche.
Non esistono studi che possono affermare il loro nuocere alla salute. Noi comunque sconsigliamo di assumere per lunghi periodi (parliamo di anni) quelle derivate dal latte.
Alcuni recenti studi suggeriscono che il latte in età adulta se assunto per periodi prolungati non faccia bene al nostro metabolismo.
Rimane il fatto che le proteine del latte, se usate per qualche mese (magari con qualche pausa di mezzo) sono la migliore soluzione per un incremento veloce della massa muscolare.
Nel web esistono molte informazioni fuorvianti riguardo questo integratore. Chi non conosce questo prodotto spesso lo giudica come prodotto nocivo o illegale, niente di più falso. Anzi, devi sapere che uno spuntino a base di proteine in polvere è comunque più salutare di un panino con prosciutto, quest’ultimo spesso ricco di nitriti e nitrati.
Tipologie di proteine in polvere:
- Integratori-preworkout: Integratori proteici da usare prima di un allenamento, a rapida assimilazione, molto frequentemente arricchite con caffeina, taurina e vitamine per ridurre la stanchezza. Questi integratori possono contribuire all’aumentano la forza, innalzano i livelli di energia, incrementano il flusso sanguigno, prevengono l’affaticamento e migliorano l’attenzione. Tutte proprietà che offrono benefici evidenti per il miglioramento delle prestazioni durante l’attività fisica.
- Integratori-intraworkout: Integratori proteici da utilizzare durante l’allenamento, sempre a rapida assimilazione. Solitamente contengono anche magnesio e potassio per la reidratazione. Aiutano a limitare la stanchezza e ad avere maggiore resistenza così da poter effettuare un allenamento più prolungato.
- Integratori-postworkout: Integratori da assumere dopo un allenamento. A rapida assimilazione e comunemente chiamate “whey” se prese entro un’ora massimizzano il recupero muscolare.
Come assumere le proteine in polvere whey
Il metodo di assimilazione è diluire in uno shaker/bottiglia riempita d’acqua o latte la quantità di prodotto scelta per la tipologia di allenamento. Ingerire l’integratore con la dovuta accortezza per evitare i grumi che possono essere rimasti.
Nota: “Lavare sempre con cura lo shaker appena finito di bere, bastano poche ore perchè il contenuto “fermenti”, la conseguenza è uno spiacevole odore molto difficile da togliere.”
Se usi giornalmente le proteine in polvere noi ti consigliamo di acquistare uno shaker per velocizzare e facilitare l’assunzione di questo integratore. Su Amazon ci sono innumerevoli tipologie di shaker partendo dai più economici fino ad arrivare agli shaker elettrici.
Guarda anche la nostra pagina dei migliori shaker proteine.
Quale marca di proteine scegliere e quale evitare?
Il mercato di questi integratori è sempre più grande, infatti non è semplice orientarsi. Ogni anno spuntano fuori nuovi marchi che promettono spesso miracoli (diffidate da quelli) che ovviamente poi non possono mantenere.
Poche persone sono a conoscenza che i produttori di proteine in tutto il mondo sono poco più di venti, il resto sono dei brand che acquistano le proteine dalla casa madre. Le marche più sicure e affidabili sono sempre quelle più testate/acquistate e con maggiori recensioni dei clienti.
Le proteine in polvere funzionano per l’aumento della massa muscolare?
Prima di parlare di aumento di massa muscolare, bisogna parlare di fabbisogno proteico. Se con la vostra dieta non riuscite a raggiungere la quantità ideale di proteine che è circa 1 grammo di proteine per ogni chilo di peso corporeo, allora questo integratore fa per voi. Il fabbisogno proteico è molto soggettivo e varia anche allo stile di vita della persona. Gli atleti per esempio, arrivano a consumare anche 4 grammi di proteine per chilo al giorno.
Questo integratore è utile soprattutto per il recupero muscolare dopo un allenamento, velocizzando i tempi di recupero, si riesce ad effettuare un maggiore numero di allenamenti, incrementando la forza e la massa più velocemente. Molti atleti garantiscono che questi integratori aiutano, dopo averli provati possiamo garantire che velocizzano l’aumento di massa e forza.