Sempre più persone stanno attivando la carta Hype. Ne hai sentito parlare anche tu? Ecco allora questa breve recensione che potrà aiutarti nella scelta.
Due tipologie di carta
La carta Hype si divide in due tipologie, ognuna con delle sue peculiarità. Andiamo a vedere quali sono:
Hype Start
Come puoi immaginare dalla parola, è una carta ideale soprattutto per chi comincia. O, comunque, per chi vuole provare a capire se è la soluzione ideale. Gira attraverso il circuito Mastercard e il canone è gratis. Non c’è neppure alcuna quota di rilascio. Puoi prelevare al massimo 250€ al giorno e spendere, sempre ogni 24 ore, 2500.
È anche contactless e ha un plafond di 2500€. Compatibile sia con Google Pay che con Apple Pay, ha un codice IBAN e può essere usata anche da minorenni. Puoi ricaricare la carta tramite bonifico oppure da altri conti in tuo possesso.
Hype Plus
Questa, invece, è una carta che offre delle soluzioni in più, anche se gira sempre su Mastercard. La prima differenza è il costo: 1€ al mese (cioè 12€ all’anno) ma il limite di spesa viene raddoppiato: da 2500€ a 5000€ euro. Così come il prelievo che sale a 1000€, sempre al giorno.
Anch’essa è contactless e il plafond è di 20.000€. Ovviamente compatibile sia con Google Pay che con Apple Pay, puoi gestire questa carta da una apposita app.
I vantaggi
La carta Hype, essendo dotata di un codice IBAN, può fungere anche da vero e proprio conto corrente bancario, anche se non ne hai uno. In altre parole, significa che puoi ricevere i bonifici che preferisci, snellendo tutta la burocrazia.
Si parla tanto di digitalizzazione e la carta Hype ne prende appieno tutte le potenzialità, essendo gestibile anche da una apposita app.
Con le dovute cautele, la carta Start puoi intestarla anche ai minorenni e non sottovalutare il fatto che faccia parte del circuito MasterCard: dici che è poco? Beh, sappi che praticamente puoi usarla in qualsiasi parte del mondo o quasi. E che sei altamente protetto nel caso di acquisti indesiderati.
Tra i tanti vantaggi, il circuito MasterCard è riconosciuto proprio perché riesce a proteggere dalla frode tutti gli ignari clienti che, magari, per una leggerezza potrebbero ritrovarsi tutto il conto prosciugato.
Dulcis in fundo, se devi ritirare gli euro da qualsiasi ATM, non è prevista alcuna commissione. Molto utile, soprattutto se sei in emergenza e ti ritrovi in vacanza.
E tu, hai intenzione di provare la carta Hype?