La carta Tinaba è una carta prepagata che ‘gira’ sul circuito Mastercard, con tutti i vantaggi che possono derivare da una situazione del genere. Ha diverse peculiarità che ora ti descriviamo.
Il collegamento con l’app
Uno dei punti di forza è il forte collegamento con l’apposita app. Questo significa che la carta e l’app comunicano a vicenda, permettendoti di fare diverse operazioni istantaneamente, come ad esempio trasferire dei soldi o anche creare delle casse comuni. Particolarmente comodo se devi fare qualche regalo.
Direttamente dall’app, quindi, puoi ricaricare la carta come, quando e quanto credi, personalizzando al massimo la richiesta. Infatti, puoi decidere di trasferire denaro direttamente dal proprio conto, dalla cassa comune oppure anche da un conto condiviso.
Ricorda che, inoltre, essendo Mastercard può essere praticamente utilizzata in tutto il mondo.
Nessun conto previsto
Sì, hai letto bene. La carta Tinaba non prevede nessuna spesa ed è completamente gratuita. Sia l’attivazione che la gestione della stessa. Ogni volta che ricarichi, che paghi via POS, che attivi il servizio di messaggistica, che ricarichi il cellulare, che vuoi condividere denaro o che, insomma, fai una qualsiasi delle attività che ti consente di fare Tinaba non paghi nulla.
E se ti sei scocciato di averla oppure comprendi che non fa al caso tuo, anche in questo caso zero euro. Nessuna penale o costo nascosto per essertene andato.
I limiti di prelievo e deposito
Ovviamente, essendo una carta, ci sono dei limiti di prelievo e di deposito che devi rispettare. Innanzitutto, non puoi avere più di 12.500€ sulla carta. Non c’è, però, d’altro canto un limite per la quantità di ricariche che devi fare in 12 mesi.
Puoi prelevare al massimo 250€ al giorno. Anche se, comunque, questi limiti possono essere comunque ancora più stringenti in base, magari, anche allo stato in cui risiedi o ti trovi per prelevare dall’ATM.
CI sono, inoltre, alcuni piccoli costi per il prelievo pari a 2€ per l’area Euro e 4€ in tutti quegli stati e continenti che non hanno l’euro.
Può sembrare banale dirlo, ma lo diciamo lo stesso a scanso di equivoci: puoi acquistare online con la carta Tinaba anche su siti ecommerce che hanno la sede legale (o commercializzano) all’estero.
Puoi attivare la carta direttamente dal sito di Tinaba. Che, tra l’altro, prevede in alcune occasioni anche dei piccoli bonus di benvenuto. E dove potrai scoprire tutti i vantaggi dell’app a essa dedicata.