La carta Yap non è una carta come tutte le altre. Ma, anzi, è dedicata in particolare ai giovani. Non è semplice trovare un qualcosa dedicato a loro in questo ambito poiché, si sa, in particolare dopo il lockdown, la situazione economica non è delle migliori.
Però, prima di entrare nel dettaglio della recensione, vogliamo raccontarti due belle iniziative che caratterizzano proprio la carta Yap.
Le due promozioni
Per aumentare il numero di persone che attivano la carta, sono previste ben due promozioni.
La prima consiste nel vincere 3 mesi di musica senza pubblicità con TIDAL. Basta semplicemente fare una ricarica di 30€ e si riceverà un SMS o una mail con il codice da inserire su https://tidal.com/yap.
La seconda, invece, consiste nell’accumulare dei gettoni per avere poi degli sconti su alcuni ecommerce online. Senza entrare troppo nel dettaglio, si va dal poter ricevere 1 Moneta per ogni giorno in cui aprirai l’app dedicata a 10 monete se inviti un amico su YAP o se ricarichi almeno 25€.
I costi
I costi di emissione della carta sono pari a 9,95€ mentre non c’è alcun canone. Ovviamente, il costo di emissione è pari a una tantum. Il prelievo in contanti prevede una commissione di 1€ se lo fai in zona Euro mentre di 4€ se, invece, sei fuori dalla zona Euro.
La ricarica può essere gratis o costarti 2,50€ a seconda delle modalità mentre i trasferimenti di denaro all’interno del circuito stesso sono gratuiti.
Sul tasso di cambio quando prelevi è prevista una maggiorazione del 2%.
I Limiti di prelievo e ricarica
Ovviamente, come quasi tutte le carte, e a maggior ragione questa che è dedicata ai ragazzi, ci sono dei limiti di prelievo e di ricarica. Ad esempio, il plafond preimpostato massimo sulla carta è di 1500€, che corrisponde anche al massimale di ogni mese.
Un limite che, in alcuni caso, diminuisce se usi i contanti. Inoltre ci sono diversi metodi per ricaricare Yap. Se usi SisalPay, infatti, il limite giornaliero di ricarica è di 200€ e l’operazione puoi effettuarla 2 volte. Praticamente, sommando il limite sale sì a 400€ ma scaglionata in due sessione.
Nel limite del massimale mensile, il prelievo ATM non può i 500€ giornalieri. Delle precauzioni giuste per una carta che, al netto ovviamente dell’efficace sistema di sicurezza tra notifiche push e segnalazioni in caso di movimento sospetti, deve tutelare prima di tutto il target a cui è stata dedicata. I ragazzi, appunto.