Regalare cosmetici si conferma una scelta vincente per dimostrare il nostro bene ad una persona cara, attraverso un gesto originale e sicuramente apprezzato. In commercio esistono tantissimi prodotti per la cura del corpo, differenziati sulla base di tantissimi aspetti, come ad esempio le diverse tipologie di pelli di ciascuna persona.
In questa guida vi daremo consigli utili, ma soprattutto idee vincenti. Possedere le giuste informazioni sul mondo variegato dei cosmetici ci aiuterà senza ombra di dubbio a scegliere il regalo perfetto per i nostri amici e parenti.
Come scegliere un cosmetico
Regalare dei cosmetici è da sempre un’ottima scelta per fare bella figura con le persone che amiamo. Tuttavia, scegliere il giusto prodotto, soprattutto per un utente poco esperto, potrebbe risultare alquanto ostico e complesso. Tutto ciò per la presenza di tantissimi fattori da poter prendere in considerazione. In primo luogo, risulta fondamentale conoscere la tipologia di pelle della persona alla quale dobbiamo regalare un cosmetico. Ci sono persone che hanno ad esempio la pelle grassa, più o meno disidratata, o in alcuni casi sensibile. È altresì importante conoscere se la persona di interesse disponga o meno di quale allergia a prodotti solitamente presenti in cosmetici (soprattutto se non naturali). Per questo motivo, qualora si conoscesse molto poco la persona a cui fare il regalo, risulta opportuno optare su cosmetici neutri e non troppo specifici.
Tipologie di cosmetici
Ad oggi, sul mercato, è possibile individuare diversi tipi di cosmetici in base agli ingredienti di cui si compongono. In modo specifico, esistono due tipologie fondamentali, che riguardano: i cosmetici naturali e i cosmetici biologici. Quelli naturali contengono ingredienti derivati da estratti vegetali (al massimo il 10% di sostanze vegetali pure) ai quali si aggiungono altri tipi di sostanze. I cosmetici biologici, sono invece creati utilizzando esclusivamente materie prime vegetali (in realtà si parla del 70-90% di sostanze vegetali pure). Questi ultimi rappresentano la scelta più ecologica in quanto spesso, anche le confezioni dei cosmetici, vengono realizzate con materiali biodegradabili, o utilizzabili per il riciclo.
Quale cosmetico regalare
Una secondo aspetto che va a differenziare i cosmetici, si associa all’utilizzo ed alle funzionalità. Esistono ad esempio cosmetici per la detersione, come i tonici, lo scrub o il latte detergente. Sono prodotti non troppo specifici e vengono utilizzati quotidianamente dalle persone per la pulizia del viso. Per questo motivo, rappresentano uno degli acquisti ideali se non si conosce bene la persona che deve ricevere il regalo. Anche i sieri rappresentano un ottimo acquisto, in quanto vengono considerati un ottimo alleato contro l’invecchiamento della pelle. Un’altra tipologia di cosmetici molto apprezzata riguarda le creme, utilizzate soprattutto per la skincare serale. Le creme aiutano a rendere i tessuti della pelle più elastici ed a rallentare l’invecchiamento cutaneo. Tutti questi prodotti contengono proprietà ed elementi utilissimi per curare al meglio la pelle, come ad esempio:
- proteine;
- collagene;
- vitamine;
- peptidi.
Dove comprare i cosmetici
Arrivati a questo punto, è possibile chiedersi dove comprare cosmetici da regalare. Gli stessi possono essere acquistati sia in negozi fisici che in negozi digitali. Oltre ai classici negozi per la cura e la bellezza del corpo, gli e-commerce rappresentano una validissima scelta per molti motivi. Principalmente contengono un vastissimo numero di prodotti, che di certo non troveremmo in un negozio fisico. Esistono sul mercato anche nuove interessanti idee pensate per aziende. Stiamo parlando delle soluzioni offerte da Licopharma Cosmetici un’azienda che produce linee personalizzate di cosmetici con grafica e marchio del cliente. Una bella idea per centri di bellezza, centri estetici, ma anche farmacie che possono così proporre al proprio cliente una linea di prodotti appositamente pensata e soprattutto a proprio nome.