In questi giorni alcuni utenti Vodafone hanno ricevuto una comunicazione da parte del famoso operatore telefonico che avvisava di un’imminente rimodulazione di molte offerte.
Rimodulazioni per fisso e mobile
Questa procedura interesserà le offerte mobili ricaricabili che vedranno un aumento del loro costo da 0,50 a 3 euro dal giorno 20 maggio 2022. Non solo: le rimodulazioni interesseranno anche le reti fisse, le cui offerte costeranno 1,99€ in più rispetto ai prezzi attuali. Lo switch avverrà nel mese di giugno 2022.
La comunicazione di Vodafone
Vodafone ha dato a disposizione dei suoi utenti un numero gratuito da contattare in caso di dubbio: 42590 oppure il tradizionale 190. Inoltre, Vodafone ha reso gratuiti anche alcuni servizi come la segreteria telefonica, il servizio chiamami, la continuità di servizio in caso di esaurimento del credito, ma sono anche stati aggiunti più Giga di navigazione in tutte le offerte.
Annullati poi le opzioni minuti, SMS, Giga aggiuntivi e il costo mensile del piano della SIM per adattare le offerte alle nuove esigenze di consumo.
Gratuita sarà anche la recessione del contratto (come fare la disdetta da Vodafone?) o il cambio di operatore mantenendo il proprio numero, entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione della rimodulazione. Per recedere è possibile recarsi su voda.it/disdettalineamobile, oppure richiederlo nelle filiali Vodafone o tramite raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO). In alternativa, è possibile anche inviare una PEC a disdette@vodafone.pec.it o chiamare il Servizio Clienti al numero 190 oppure 42590.
Perché Vodafone ha aumentato i costi?
L’operatore ha dichiarato che le nuove rimodulazioni sono state finalizzate a una semplificazione delle offerte, rese più moderne e in linea con le esigenze dei consumatori. Aggiungendo più Giga e rendendo gratis altri servizi, per Vodafone è stato necessario rivedere i prezzi e, a farne le spese, saranno proprio i suoi clienti.