Aspirapolvere robot

Miglior robot aspirapolvere del 2023: cosa valutare prima dell’acquisto

Sei alla ricerca di un valido aiuto per la tua casa? Perché non lasci spazio alla tecnologia in modo che tu possa anche dedicarti ad altro e guadagnare tempo prezioso? Sì, perché i robot aspirapolvere hanno proprio questo compito.

Entreremo subito nel vivo dell’argomento, elencandoti i vantaggi di chi utilizza questo aiuto in casa e, come di consueto, chiudiamo con la nostra classifica.

Altri articoli interessanti:

Robot aspirapolvere: vantaggi

I vantaggi del robot aspirapolvere sono principalmente tre.

Il primo, che abbiamo già menzionato nell’introduzione, è il fatto di essere in grado di fare tutto in autonomia e, quindi, tu puoi ad esempio dedicarti a cucinare mentre il robot pensa a pulire la tua casa.

Il secondo è il sistema di filtraggio: riesce, infatti, non soltanto a pulire in maniera superficiale tutto ma anche molto in profondità. Nei punti dove magari tu non riesci ad andare (ad esempio sotto ai mobili), riuscendo a trattenere gli acari rendendo così più pulita la tua aria.

Infine, puoi anche programmare una pulizia quotidiana a un certo orario prefissato: anche se ti dovessi dimenticare, farà tutto lui. Ad esempio, in quei classici pomeriggi dove vuoi vedere la tua serie televisiva. Tu puoi dedicare del tempo a te stesso e lasciare il robot aspirapolvere a lavorare!

Classifica dei migliori robot aspirapolvere

Una volta che hai capito i vantaggi del robot aspirapolvere devi necessariamente acquistarne uno. E, se non sai come orientarti, nessun problema: ecco la classifica di quelli migliori presenti online e che abbiamo opportunamente selezionato.

Buon acquisto!

#1 Aspirapolvere Robot, Proscenic 811GB

Controllabile tramite un’app chiamata ‘Proscenic app’ che ti permette di controllare il robot aspirapolvere anche da lontano. Con il perimetro virtuale, puoi limitare il raggio d’azione del robot stesso all’interno della stanza in modo da decidere in maniera personalizzata quale area pulire.

Silenzioso – con un rumore inferiore ai 60 decibel – e dal design sottile.

Pro:Mentre aspira può anche passare il panno per pulire

Contro: Non c’è l’integrazione con Alexa

#2 Originale Xiaomi Mi aspirapolvere

Ha un LDS intelligente che ti permette di ottimizzare la pulizia con 360 gradi di scansione. Non è assolutamente rumoroso, può fare una pressione fino a 1800Pa e, attraverso un’apposita app, puoi controllare a che punto è con il lavoro e anche guidarlo da lontano.

Ha 12 tipi di sensori con una batteria che può durare anche 2 ore e mezza.

Pro: Diverse modalità di pulizia

Contro: Non ha lo spegnimento automatico

#3 Ariete 2712 Digital Display Evolution 2.0

Con il sensore anticollisione e la funzione anticaduta difficilmente può rompersi, salvo casi particolari. L’autonomia della batteria è di un’ora e mezza e, una volta puliti pavimenti e tappeti, è in grado di rientrare alla base.

Sei modalità di pulizia e una rumorosità inferiore a 65 decibel.

Pro: Include il sensore anticollisione e la funzione anticaduta

Contro: Autonomia della batteria di solo 1 ora e mezza

#4 iRobot Roomba 895

Il sensore Dirt Detect permette di individuare lo sporco anche in zone più nascoste e, ovviamente, di pulirle anche gli angoli più angusti. Con l’app iRobot Home sei in grado di programmare e avviare la pulizia e inoltre ha due spazzole pulenti. Una, appunto, per pulire e un’altra per raccogliere la sporcizia.

Pro: Rumorosità inferiore ai 60 decibel

Contro: Non ha lo spegnimento automatico

#5 Ariete Briciola Robot Aspirapolvere

Se c’è una piccola zona dove lo sporco è davvero difficile estirpare, ti basta semplicemente avviare la modalità TURBO in modo da rendere le operazioni più veloci e incisive.

Puoi direzionare il robot aspirapolvere a qualsiasi direzione ed è in grado di rientrare alla base in maniera autonoma dopo aver svolto il suo compito. Include un display LCD e con i suoi sensori evita di cadere in qualche dislivello.

Pro: Può essere programmato a un’ora precisa del giorno in maniera standard

Contro: Rumorosità superiore ai 65 decibel

#6 Samsung VR20H9050UW

Include il sistema ciclonico d’aspirazione come gli aspirapolvere tradizionali in modo da togliere anche la sporcizia più resistente e il full view sensor in modo da capire dove sono gli ostacoli ed evitarli.

Questo robot aspirapolvere è di colore bianco e nero, una potenza di 30 watt, senza cavo e ha una rumorosità di poco inferiore agli 80 decibel.

Pro: Sistema ciclonico d’aspirazione come gli aspirapolvere tradizionali

Contro: Rumorosità superiore ai 70 decibel

#7 iRobot Roomba 691

È compatibile con Amazon Alexa e dispone di un’app per avviare le pulizie che desideri. Grazie ad appositi sensori Dirt Detect puoi anche pulire anche in zone più anguste.

La pulizia può essere fatta anche a 3 fasi in modo da adattarla a ciò che devi fare poiché se si tratta di sporco superficiale non è necessario usare la massima potenza. È dotato di due spazzole pulenti: una per sollevare lo sporco e l’altra per raccoglierlo.

Pro: Dispone di due spazzole pulenti

Contro: Non è integrabile con Google Home

#8 Neato Robotics Botvac DC02 Connected

L’app collegata a questo robot aspirapolvere ti permette di fare tutto ciò che vuoi: avviare, fermare, programmare e ricevere le notifiche sulla sua attività. Con la tecnologia corner clever raggiunge tutti gli spazi della tua casa e con la navigazione Laser Smart SLAM riesce a fare una ricognizione dello spazio in cui andrà ad operare.

Attivando la modalità Eco puoi anche risparmiare energia: è un robot aspirapolvere intelligente, capace anche di rientrare alla base dopo aver svolto tutte le operazioni.

Pro: Puoi avviare, fermare, programmare e ricevere notifiche sul tuo robot aspirapolvere

Contro: Rumorosità superiore ai 65 decibel

#9 iRobot Jet 240 Robot Lava-Pavimenti 3 in 1

L’ultimo robot aspirapolvere che trovi in questa classifica ha dei sensori di navigazione talmente intelligenti che riesce a evitare pure i tappeti. Non ha bisogno di alcun detergente e riesce a raggiungere gli angoli più difficili della tua casa.

Memorizza anche i punti in cui è già stato in modo da non dover ritornarci inutilmente. I panni monouso che utilizza possono essere lavati 50 volte prima di cambiarli.

Pro: Funzionalità 3 in 1

Contro: Un po’ costoso

Articoli simili