Scarpe per via ferrata migliori 2023: classifica e guida all’acquisto

Nel nostro canale Telegram puoi trovare un sacco di offerte interessanti, con sconti fino all'80%. Più di 30.000 persone iscritte risparmiano ogni giorno. Manchi solo tu: unisciti subito al canale per non perderti le prossime occasioni!

Lo sport, l’avventura e il brivido estremo non sono mai di troppo per l’uomo. Come se ne avesse quasi bisogno, in certi casi. Una necessità. In questi casi, per l’appunto, bisogna equipaggiarsi bene e il modo migliore per farlo sono le scarpe per via ferrata. In pratica, una via mezzo tra scarpe da escursionismo e da arrampicata.

In questo modo le scalate da trekking saranno molto più semplici e meno paurose di quello che si crede. Naturalmente, la scelta va fatta secondo certi parametri e attraverso una ponderazione ben delineata.

Scelto perchè:
BEST SELLER
CONSIGLIATO DA NOI
LOW COST
Immagine
Jack Walker Scarponcini da Donna Impermeabili Leggeri e Traspiranti Hiking Stivali JW1005
LA SPORTIVA Hyper GTX, Stivali da Escursionismo Unisex – Adulto
CMP Rigel Mid Wmn Trekking Shoe WP, Scarpe da Arrampicata Alta Donna
Materiale esterno
Pelle
Sintetico
Pelle
Materiale suola
Gomma
Sintetico
Gomma
Chiusura
Stringata
Stringata
Stringata
Fodera
Tessuto
Sintetico
Pelle
Tipo di tacco
Piatto
Piatto
Senza tacco
Scelto perchè:
BEST SELLER
Immagine
Jack Walker Scarponcini da Donna Impermeabili Leggeri e Traspiranti Hiking Stivali JW1005
Materiale esterno
Pelle
Materiale suola
Gomma
Chiusura
Stringata
Fodera
Tessuto
Tipo di tacco
Piatto
Migliore offerta
Scelto perchè:
CONSIGLIATO DA NOI
Immagine
LA SPORTIVA Hyper GTX, Stivali da Escursionismo Unisex – Adulto
Materiale esterno
Sintetico
Materiale suola
Sintetico
Chiusura
Stringata
Fodera
Sintetico
Tipo di tacco
Piatto
Migliore offerta
Scelto perchè:
LOW COST
Immagine
CMP Rigel Mid Wmn Trekking Shoe WP, Scarpe da Arrampicata Alta Donna
Materiale esterno
Pelle
Materiale suola
Gomma
Chiusura
Stringata
Fodera
Pelle
Tipo di tacco
Senza tacco
Migliore offerta

Ci sono tutta una serie di fattori che influenzano la stabilità e l’efficienza di una scarpa.

Come scegliere le migliori scarpe da via ferrata

Suola

Per compiere un’escursione a cielo aperto, si consiglia di munirsi di una suola studiata per garantire la migliore presa sulla roccia al fine di scalare al meglio. Dunque, l’aderenza è al primo posto in questi casi. Permette di sfruttare nel migliore dei modi l’appoggio durante l’arrampicata.

Tendenzialmente adattabile all’attività sportiva e a tutte le superfici, anche in discesa e in salita. Alcune di queste suole sono autopulenti, la cui struttura elimina automaticamente la parte interna dagli accumuli di materiale durante la camminata.

Chiusura

I lacci sono miglior tipo di chiusura per una scarpa per via ferrata. Permettono la regolazione del volume e della compressione sul piede a proprio piacimento. I lacci devono essere antiscivolo per evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti durante la scalata.

Peso

Le calzature leggere e confortevoli permettono una camminata decisamente più sicura ed efficace, anche meno faticosa. Molto dipende dalla stagione e dal tipo di sentiero che si affronta. Il taglio basso consente libertà di movimento e camminata veloce.

La scarpa più pesante si adatta maggiormente a superfici dure, ma in ogni caso l’importante è che il piede si adatti bene allo spazio e lo riempia fino in fondo.

Vestibilità

Le scarpe per via ferrata non necessariamente devono essere comode, ma funzionali ad un certo tipo di camminata. In base alla parete che si sta scalando o al sentiero che si sta percorrendo, contano molto la stabilità e la robustezza garantiti sul terreno. Caratteri da mettere in primo piano nella scelta.

Comfort termico

La scelta di una scarpa per via ferrata che consenta l’adattamento della temperatura interna in varie situazioni meteorologiche, soprattutto con freddo, neve e pioggia è fondamentale. La scarpa si muove nella direzione di un comfort termico per prestazioni elevate e per la massima copertura dei piedi sotto tutti i punti di vista.

Tacco

Il tacco a zeppa, a blocco e senza tacco rappresentano le soluzioni ideali per chi vuole arrampicarsi, ma senza perdere lo stile e una certa eleganza di fondo. Il tacco non è un nemico della scarpa in questo caso, ma agevola la discesa e l’arrampicata a seconda dei casi.

Tomaia

La tomaia è la struttura in sé della scarpa, che si presenta robusta e flessibile allo stesso tempo. Altre caratteristiche che la definiscono sono l’alta qualità, la resistenza e la possibilità di avvolgere il piede per renderlo ancora più stabile.

La punta della scarpa deve consentire una scalata perfetta e non troppo pericolosa, una buona presa, insomma. La membrana impermeabile e traspirabile di una scarpa allontana la pioggia dal piede e fa fuoriuscire l’umidità creata dalla sudorazione, in maniera tale che il piede si mantiene asciutto.

Le migliori scarpe per via ferrata

Se sogni di vivere un’avventura estrema e fuori dal comune, ti serviranno certamente delle scarpe comode e funzionali per l’arrampicata su parete o su roccia, ad esempio.

Le scarpe pratiche da questo punto di vista sono quelle per via ferrata, che offrono la giusta aderenza e si materializzano con dimensioni di grande portata soprattutto nella parte esterna coincidente con il tallone del soggetto. Quali sono le migliori? Scopriamolo.

La sportiva Hyper GTX

Modello scarpe per via ferrata di colore nero, materiale esterno sintetico, così come fodera e materiale suola. Chiusura stringata e larghezza normale della scarpa. Ideali per escursionismo, trekking e alpinismo. Unisex. Tessuto sintetico gore-tex dalla capacità traspirante e impermeabile.

Leggere per camminate lunghe, ma hanno una suola rigida comunque adatta anche a percorsi ripidi. Buon grip su roccia. Buona regolazione dell’allacciatura. Non proprio ideale per chi soffre di vesciche al tallone.

Climbing zone nella parte anteriore garantisce sensibilità e presa sulla roccia. Sensazione di morbidezza durante la camminata. Ottime rifiniture. Piede asciutto garantito in caso di condizioni metereologiche avverse.

Calzatura in pelle con soluzioni innovative di tomaia. Ergonomica e precisa con sistema di montaggio all-around per fasciare la scarpa completamente e collegarla al sistema di allacciatura. Puntale di protezione in gomma per continuità tra bordo e suola e maggiore sensibilità nella scalata.

Intersuola con inserto ammortizzante nella parte posteriore per prevenire infortuni e contusioni alla caviglia. Suola Vibram Idrogrip dotata di sistema Impact Brake System su tallone e parte interna. Massima tecnologia a disposizione.

Salewa Ms MTN Trainer Mid GTX

Modello scarpe per via ferrata multicolore. Materiale esterno pelle, fodera e materiale suola sintetici. Chiusura stringata, larghezza scarpa normale. Scarpe da trekking, corsa e hiking. Tessuto in gomma ad alta tenacità. Comfort con sistema Gore-tex. Peso 720 g. Flessibilità da sperimentare sia nei percorsi di salita che in quelli di discesa, anche in escursioni tempisticamente lunghe.

Intersuola con tecnologia Bilight TPU a doppia densità. Flex Collar per maggiore adattabilità del piede durante un’escursione in cui si trasporta uno zaino ingombrante. Anche quando si trasporta uno zaino pesante. Termoregolazione e protezione da determinate condizioni atmosferiche. Dispersione del sudore per piedi freschi durante la camminata.

Sistema Salewa 3F System con supporto e calzata perfetta, senza il pericolo vesciche, per collegare parte interna della scarpa con suola e tallone. Suola Vibram WTC rende confortevole l’andatura che si assume grazie alla sua leggerezza e compattezza. Comfort termico ottimale.

Climbing lancing per regolazione ottimale nella zona delle dita. Compatibili con ramponi semi automatici. Modello non prettamente invernale, ma consono per ciaspolate sulla neve.

Impermeabilità garantita. Adatto a terreni di montagna misti e asfalto, erba, sabbia, bosco, acqua, ghiaccio. Il piede rimane protetto e asciutto. Taglio Mid. Buona tenuta laterale e di torsione. Abbinamento di colori sobrio e moderno. Buona tenuta anche su fondo fangoso. Traspiranti e idrorepellenti.

CMP Rigel Mid

Scarpe da arrampicata per donna colore fucsia. Materiale esterno scamosciato e nubuk, impermeabile. Materiale fodera sintetico. Materiale suola gomma. Chiusura stringata. Tipo di tacco a zeppa. Larghezza scarpa normale. Stabilità, comfort e leggerezza. Adatta per pavimenti bagnati e asciutti. Vestibilità perfetta.

Scarpe tipicamente per trekking non troppo impegnativo. Punta rinforzata. Ottimi tra le rocce. La scarpa non soffoca il piede e protegge bene anche la caviglia. Interno della scarpa resta asciutto in condizioni avverse di tempo. Suola con ottima presa. Ottima su sentieri ripidi e scomodi. Particolare sistema di supporto alla caviglia.

Base di protezione in kevlar, una fibra sintetica che contiene proprietà meccaniche a trazione utili a rinforzare la tenuta di strada, rendendo le scarpe più durevoli. Suola in schiuma sintetica Eva, morbida, elastica e accogliente. Tomaia in pelle morbida, alta qualità. Sistema di allacciatura in Quick Lace e velcro.

Salewa Ms MTN Trainer

Stivali da escursionismo uomo materiale esterno sintetico, fodera sintetico, materiale suola sintetico. Chiusura stringata, senza tacco, larghezza scarpa normale. Suola Vibram autopulente per stabilità e buona presa su terreni sconnessi. Buona presa su roccia, fango, erba e neve.

Tomaia in pelle scamosciata resistente, rivestimento in gomma protettiva, rivestimento in cuoio per traspirabilità ottima e comfort termico. Intersuola Bilight Tpu per migliorare l’ammortizzazione e la durata nel tempo. Sistema 3F per collegare l’area interna della scarpa con la suola e il tallone.

Plantare ammortizzante Ortholite per disperdere il sudore e mantenere i piedi freschi. Scarpa calda d’inverno e molto comoda per passeggiate in alta montagna. Leggera, agile, adatta per trekking. Materiale interno Gore-tex. Suola resistente all’abrasione, antiscivolo. Ideale per uso quotidiano.

Jack Walker

Scarponi da donna colore nero, modello di scarpe per via ferrata con materiale esterno in pelle. Fodera in tessuto, chiusura stringata, altezza tacco 3 cm. Impermeabili, leggere e traspiranti per hiking.

Compagni perfetti per un giro in montagna o un viaggio on the road. Proteggono i piedi dalle insidie dei luoghi aperti. Assicurano camminata confortevole. Materiali resistenti e cuciture robuste, adatte anche in condizioni meteo difficili.

Con uso duraturo non perdono forma, colore e consistenza. Tessuto traspirante, interni imbottiti. Suole texturizzate, antiscivolo per massimo controllo durante la camminata. Perfette in un clima umido.

Consigli per la prima via ferrata

La prima arrampicata in escursione sarà un po’ come il primo amore: non la si scorderà mai. Da tenere presente brevi consigli su come affrontare al meglio questa esperienza. Pianificare e organizzarsi bene l’itinerario di viaggio e di modalità dello stesso è cosa buona e giusta, soprattutto se non si è troppo esperti.

La sicurezza è aspetto imprescindibile in questi casi. Così come il monitoraggio costante del meteo per evitare di incorrere in brutte sorprese. Controllare le condizioni del terreno e delle rocce. Indossare l’equipaggiamento corretto: un abbigliamento e un abbinamento sbagliato tra outfit e scarpe può giocare brutti scherzi. Meglio evitarli.