Cane

Come scegliere un cibo salutare per il vostro cane

Dalla nostra posizione di esseri umani abbiamo la possibilità di scegliere il cibo che più ci piace, potendo fare ricerche su questo, sul valore nutrizionale, sul suo gusto, sulla disponibilità, il prezzo e tutto il resto.

Fate lo stesso quando scegliete il cibo per il vostro cane? O siete più confusi su cosa fare? Non disperate! Qui vi presentiamo una guida con tutte le informazioni di cui avrete bisogno.

Fattori come l’età, il livello di attività, la razza di appartenenza e lo status riproduttivo vi aiuteranno a compiere la scelta giusta.

Il Cibo Perfetto deve essere salutare, dare le giuste energie, mantenere in salute il tratto digestivo, mantenere il pelo morbido, gli occhi chiari e lucenti.

Dare al vostro cane un cibo completo e bilanciato è quanto di più importante possiate fare per lui.

Fattori chiave da tenere in considerazione mentre scegliete il cibo giusto per il vostro cane

  • Comprendere le necessità del vostro cane.
  • Prendete in considerazione l’età, l’attività, la razza, lo status riproduttivo del vostro cane.

Dovete dare al vostro cane cibi che siano ricchi di elementi nutritivi, perciò fate attenzione alle sue necessità nutritive.

Quando decidete il cibo da comprare, dovete tenere a mente le sue caratteristiche, il suo temperamento e la sua salute.

Dovete anche tenere in considerazione quanto è attivo il cane. Se è in gestazione o sta allevando i suoi cuccioli allora avrà bisogno di cibi ricchi di proteine dal momento che brucia più calorie rispetto ai cani anziani.

Prendete in considerazione le necessità nutrizionali del vostro cane

La dieta di ogni cane è diversa rispetto a quella degli altri, e sarà proprio dare loro la giusta dieta per le loro esigenze che permetterà loro di vivere una vita lunga e in salute.

Le calorie necessarie perché il vostro cane sopravviva non devono venire da un singolo nutriente. Il vostro cane ha bisogno di carboidrati, grassi, vitamine, sali minerali in modo stabile.

Provate ad aumentare o diminuire il quantitativo di calorie assunte dal vostro cane in base a ciò che vi consiglia il veterinario.

I cani usano solo le calorie di cui il loro corpo ha bisogno, il resto viene immagazzinato nel corpo. I grassi immagazzinati sono una forma concentrata di energia, possono portare a problemi di pancreatite nei cani. Consultate sempre il veterinario.

Notate bene: consultate sempre il veterinario quando avete intenzione di apportare qualche cambiamento alla dieta.

Criteri base per selezionare il cibo del vostro cane

Prima di scegliere il cibo da acquistare in negozio, fate delle ricerche sulla compagnia produttrice. Quanto è rispettabile?

Dovrete anche fare qualche prova e tenere traccia dell’impatto della dieta sulla salute del cane sia a breve che a lungo termine, e sulla sua crescita.

Selezionare il giusto cibo per il cane

Essere un proprietario responsabile significa scegliere il giusto cibo per il vostro cane. Non fatevi ingannare dalla prima pubblicità che vedete.

Dipende dal vostro budget se scegliere tra cibo in lattina, semi-umido o secco ma non scegliete mai l’opzione più economica. Il vostro cane è un membro della famiglia e, proprio come gli altri, si merita del buon cibo.

Su petyoo.it trovi tante guide che ti possono sicuramente aiutare a scegliere il cibo più adatto al tuo cane: https://www.petyoo.it/guide/

Il cibo è generalmente diviso per età, quindi “per cuccioli”, “per cani anziani”, o “per tutte le età”. Scegliete quello più giusto per il vostro cane.

Non dovreste mostrargli affetto dandogli da mangiare gli avanzi dal tavolo o dandogli da mangiare più del dovuto, questo lo metterà solo in pericolo.

Ecco ora qualche informazione sugli ingredienti.

Quali ingredienti ricercare nel cibo per cani

Ogni azienda produttrice afferma che il proprio cibo è il migliore possibile, ma spetta a voi decidere quale sia veramente il migliore. Uno dei modi più semplici è proprio controllare quali ingredienti sono contenuti nel cibo.

Le proteine animali di buona qualità sono sicuramente il primo ingrediente nella lista: carne, pesce o pollame dovrebbero essere sempre il primo ingrediente nella lista nei cibi in lattina. La carne e i pasti a base di carne sono ricchi di proteine, contengono dal 70 al 90 % di proteine necessarie per il vostro cane.

L’acqua è anche un nutriente necessario per mantenere il vostro cane idratato, perciò controllate sempre il contenuto d’acqua nel cibo.

  • Cereali non processati: subito dopo ci sono carboidrati e cereali. Riso, avena, orzo e piselli sono tra i migliori a garantire abbastanza energia e a fornire l’energia necessaria. Evitate il cibo per cani che contiene mais, soia e grani interi poiché sono considerati ingredienti di bassa qualità.

    Notate bene: prima assicuratevi che il vostro cane non sia allergico ai cereali.

  • Grassi: i grassi sono necessari per lo sviluppo delle cellule e per le loro funzioni. Cercate grassi di qualità come l’omega-3 e l’omega-6, l’olio di pesce, l’olio di canola, grasso di pollo e olio d’oliva negli ingredienti.
  • Vitamine e sali minerali: leggete per bene la lista degli ingredienti e cercate vitamine, sali minerali e nutrienti come la vitamina A, E, le vitamine B (biotina, piridossina, riboflavina, tiamina, beta carotene). I minerali come lo zinco, il ferro, il potassio, il calcio e il manganese. Tra i nutrienti cercate i 10 amminoacidi più importanti, L-Carnitine e DL-Metionine.
  • Ingredienti organici: tocoferoli e acido ascorbico sono due conservati provenienti da fonti naturali, sono sicuri e mantengono fresco il cibo del vostro cane. Evitate il cibo che contiene conservanti quali BHA e BHT.
  • Riassumendo, non tutti i cibi per cani andranno bene per il vostro cane, ma se vi riservate qualche minuto per leggere la lista degli ingredienti sarà più semplice compiere la scelta giusta.

Domande frequenti

Quale cibo consigliano i veterinari?

I veterinari suggeriscono sia cibo preparato in casa che cibo acquistabile al supermercato.

Introdurre cibo fatto in casa nella dieta del vostro cane è una buona scelta, ma dovete assicurarvi che riceva tutto il nutrimento necessario, nelle appropriate quantità e qualità. Consultate sempre prima il veterinario.

Il veterinario è la migliore guida possibile, ha tutte le informazioni necessarie per nutrire al meglio il vostro cane.

Vi darà dei consigli basati sulla razza, la taglia, l’età, il peso, la pelle e le condizioni del pelo, la sua storia medica nonché salute generale del cane.

Siate dei buoni “genitori”, consultate sempre il veterinario prima di compiere qualsiasi scelta.

Quale cibo dovrebbero evitare i cani?

I sottoprodotti della carne e del pollame sono considerati prodotti di qualità bassa dal momento che sono molto economici.

La gran parte degli alimenti per animali in commercio rientra nella categoria dei cibi approvati per gli animali, evitate però quei cibi cotti a temperature elevate, dal momento che queste distruggono tutti i principi nutritivi.

  • Conservanti: state attenti alla presenza dell’idrossianisolo butilato (BHA), dell’idrossitoluene butilato (BHT) e della etossichina, sono tre conservanti chimici pericolosi per il vostro cane.
  • Coloranti per alimenti (Blu 2, Rosso 40, Giallo 5 e 6, 4-MIE)
  • Grassi e proteine da fonti sconosciute: il grasso animale lavorato è tossico. Evitate quegli alimenti che lo contengono.
  • Particolari fonti di fibre: alcuni cani sono allergici al glutine che si trova nel mais e nel grano.
  • Coloranti e insaporitori artificiali: sono additivi tossici che possono avere effetti a lungo termine sulla salute, di cui non c’è necessità per attirare il cane se il cibo ha già dei buoni ingredienti di per sé.
  • Zucchero o altri dolcificanti chimici: gli alimenti per animali più economici usano spesso i dolcificanti (sciroppo di mais, saccarosio, glicirrizina di ammoniaca) dal momento che i cani sono molto golosi.

Dunque, cosa devo fare?

Esistono più di cento tipi diversi di alimenti per cani sul mercato, con un prezzo che va dal più economico al livello Premium. Dipende tutto da voi e da come preferite sfamare il vostro cane.

Gli specialisti di Petyoo.it suggeriscono sempre di scegliere il cibo più di qualità e più salutare possibile, che contenga degli ingredienti appropriati per la fase di vita e la razza del vostro cane.

Non dimenticate mai di leggere l’etichetta degli ingredienti!

Articoli simili