Spaccalegna verticale elettrico: come funziona e come scegliere il migliore

Sei stufo di tagliare la legna con la classica motosega o, ancora peggio, con una sega manuale? Allora devi optare per lo spaccalegna elettrico verticale in modo da tagliare la legna in maniera netta e precisa, senza troppe difficoltà e, soprattutto, nella massima sicurezza.

Scelto perchè:
BEST SELLER
CONSIGLIATO DA NOI
LOW COST
Immagine
Forest Master Duo10T Manuale Spaccalegna, 10 T
Spaccalegna elettrico verticale 6 tonnellate AMA TORO
Ribimex - Spaccalegna Verticale 7 Tonnellate 3000 Watt
Spinta di taglio
8 tonnellate
8 tonnellate
7 tonnellate
Scelto perchè:
BEST SELLER
Immagine
Forest Master Duo10T Manuale Spaccalegna, 10 T
Spinta di taglio
8 tonnellate
Migliore offerta
Scelto perchè:
CONSIGLIATO DA NOI
Modello
Immagine
Spaccalegna elettrico verticale 6 tonnellate AMA TORO
Spinta di taglio
8 tonnellate
Migliore offerta
Scelto perchè:
LOW COST
Modello
Immagine
Ribimex - Spaccalegna Verticale 7 Tonnellate 3000 Watt
Spinta di taglio
7 tonnellate
Migliore offerta

Per questo, andiamo a vedere nel dettaglio di cosa stiamo parlando.

Spaccalegna verticale elettrico: cos’è e come funziona

Rispetto ai taglialegna o spacca legna manuali, questo tipo di prodotto ha una prima particolarità: funziona mediante l’energia elettrica. Ciò rende lo strumento ideale per tagli di piccole e media dimensioni o, se ti piace il bricolage, creare delle forme tutte nuove con il legno o anche simpatiche decorazione.

Lo spaccalegna elettrico verticale non ha generalmente una base d’appoggio rispetto a quello orizzontale ma ha un particolare componente che si chiama ‘martinetto’. Ha una funzione fondamentale: praticamente colpisce il legno con un cuneo, attraverso la sua punta affilata, in senso longitudinale in modo da far venire un taglio più o meno netto, come se fossero dei coltelli (con le dovute proporzioni!) molto affilati.

Per accendere uno spaccalegna verticale elettrico ci impiegherai meno di un minuto. Sono, infatti, solo due le operazioni da fare: sistemare il pezzo di legno da tagliare sotto il cuneo e poi far partire il tutto premendo l’apposito tasto.

Da non dimenticare, per la tua sicurezza, l’acquisto (o, magari se è incluso nella confezione) di dispositivi per la tua sicurezza. Ma, di questo, parleremo nel prossimo paragrafo.

Come scegliere il miglior spaccalegna verticale elettrico

Scegliere il miglior spaccalegna elettrico verticale non è affatto semplice e ci sono delle caratteristiche ben precise da tenere in considerazione.

Potenza di spinta

È importantissima.

Più la potenza di spinta è elevata più è semplice tagliare la legna e, soprattutto, più è semplice poter lavorare su un pezzo di legno pesante. Ovviamente, non devi affatto esagerare, anzi: se ti piace lavorare semplicemente al bricolage è un conto. Se, invece, vuoi che il legno sia da ardere o, comunque, che sia un pezzo importante di qualche costruzione è un conto.

Velocità

La velocità comprende quante volte la lama gira. Indipendentemente dal peso, più è veloce e più il taglio sarà netto e preciso perché, così, non si creerà quell’effetto ‘ruvido’ tipico di un taglio che non viene fatto in maniera lineare ma, semplicemente, ‘forzato’.

Dimensioni

Quanto grande deve essere il pezzo di legno che devi tagliare? Una volta risposta a questa domanda, potrai scegliere le dimensioni giuste per scegliere lo spacca legna elettrico verticale più adatto a te. Puoi scegliere uno spaccalegna che sorregge 6 tonnellate, che ne sorregge dieci, che ha una grande circonferenza. Insomma, dipende da te.

Materiali

I materiali che compongono uno spaccalegna verticale sono importanti. Il legno, salvo casi clamorosi, è un materiale molto resistente e quindi necessita, ad esempio, di una lama affilata e di qualità, nonché di un complesso di materiali che possano far sì che non si rompa facilmente.

Sistemi di sicurezza

Stiamo parlando di tagli, di aspetti molto delicati. E la sicurezza dovrebbe venire al primo posto. Proprio per questo, infatti, ci sono degli spaccalegna verticali elettrici che contengono alcuni accessori molto importanti in tal senso, come le paratie per le mani, la leva di azionamento del martinetto, i bracci di ritenzione che, ad esempio, tengono lontane le tue mani dal cuneo.

Classifica dei migliori spaccalegna elettrici verticali

Siamo giunti alla parte finale del nostro approfondimento con la classifica dei migliori spaccalegna elettrici verticali presenti sul web. Noi ne abbiamo selezionati 6.

Forest Master Duo10T

Il primo spaccalegna elettrico verticale che trovi in questa classifica ha un ascensore tra i 16 e i 20 millimetri e lame con una forza di taglio di 8 tonnellate. Le lame, inoltre, lavorano in sintonia per garantire un risultato efficace ed efficiente.

Per farlo funzionare puoi utilizzare sia il pedale che la leva. Puoi alzare la legna in maniera veloce e abbassarla lentamente.

Pro: Il lavoro di entrambe le lame è in tandem per un taglio uniforme

Contro: È manuale

Ama toro

Un motore potente da 3000 watt, con una potenza di spinta di 6 tonnellate e un massimo della corsa di 55 centimetri. Pesa 98 chili. Molto gradevole il colore blue.

Pro: Potenza di 3000 watt

Contro: Può tagliare fino a 6 tonnellate

Spaccalegna elettrico 7T

La lunghezza del taglio di questo spaccalegna elettrico verticale è variabile: 520, 780 e 1040 centimetri. Il pianale è regolabile in tre posizioni e ha una potenza del taglio di 7 tonnellate. Pesa 120 chili.

Pro: Lunghezza taglio variabile

Contro: Il costo supera i 600€

Spaccalegna verticale con motore elettrico 7 tonnellate

Questo spaccalegna elettrico ha 3 funzioni in dotazione: cesto portalegna, cesto per la legna da destinare al camino, cavalletti e seghe. Può tagliare fino a 7 tonnellate e ha una potenza di 3000 watt.

Pro: Ha 3 funzioni in dotazione

Contro: Qualità da vendere a un prezzo che sfiora i 900€

Holzkraft spaccalegna verticale HS 7-1000

Tantissime funzioni per questo spaccalegna elettrico verticale che supera i 1000€ di prezzo.

Verticale, è adatto sia per legni lunghi che corti con un piano di appoggio regolabile per tagliare diversi tipi di legna. La corsa del cilindro è regolabile e include l’interruttore di sicurezza.

Ha una corsa massima di 480 millimetri e una lunghezza massima del taglio di 1040 millimetri. Pesa 115 chili e ha una forza massima di fenditura di 7 tonnellate.

Pro: Ti permette di personalizzare al massimo il tuo taglio

Contro: Prezzo oltre i 1000€

Hecht 6120 con motore elettrico 3500 W – 12T

Una potenza di 3500 watt con una fenditura massima a due cifre, ben 12 tonnellate, per un diametro del legno di 450 millimetri. L’ultimo spaccalegna elettrico verticale di questa classifica è un portento.

Il telaio è molto robusto e include un ritorno automatico nonché un comando a due mani per avere il massimo comfort durante l’uso.

Pro: Potenza di 3500 watt

Contro: Praticamente non ne ha