Vivi sempre con il timore che qualche malintenzionato possa bussarti alla tua porta e tu possa aprirlo perché non riesci a capire chi è? È giunta l’ora di finire di vivere con questo timore grazie allo spioncino digitale che ti permette di vedere chi bussa al tuo campanello senza essere visto.
Anche di notte, con la massima chiarezza. Un sistema di sicurezza che può essere tranquillamente adottato da chiunque, giovani e anziani, poiché è davvero molto semplice installarlo.
Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona uno spioncino digitale, come scegliere il migliore presente sulla piazza e concludere il tutto con la nostra classifica sui migliori che abbiamo selezionato online.
Prima, ti suggeriamo di dare un’occhiata anche a questi articoli:
- Deumidificatore portatile: il migliore da scegliere nel 2020
- Miglior generatore di corrente silenziato: recensioni e consigli!
- Classifica migliori avvitatori Makita
- Fornello a gas da campeggio: quale comprare?
Come funziona uno spioncino digitale
Non c’è bisogno di essere degli esperti per conoscere come funziona uno spioncino digitale. Sia perché oggi praticamente è presente in tantissime case e sia perché le ultime innovazioni tecnologiche hanno offerto tante funzioni in più, accompagnate da una facilità di utilizzo che li rende particolarmente semplici da installare anche da parte di chi non è un esperto.
Il primo aspetto da conoscere è che chi ti bussa non sa che tu hai lo spioncino digitale, quindi puoi guardare chi hai ‘di fronte’ senza essere visto. O, se hai una versione un po’ più arcaica e, quindi, c’è bisogno di un collegamento esterno visibile, tu puoi guardare all’esterno ma la persona non può osservarti.
Generalmente è ricaricabile con delle apposite batterie, si installa sulla porta e all’esterno monta un semplice sensore mentre all’interno c’è un display in LCD che si attiva mediante un apposito bottone. Puoi anche fare persino delle riprese. Ma, per vedere nel dettaglio tutte le caratteristiche, ci affidiamo al prossimo paragrafo.
Come scegliere il miglior spioncino digitale
Lo spioncino digitale ha 4 caratteristiche che sono assolutamente imprescindibili per chi decide di acquistarne uno.
Audio
Le versioni più recenti dispongono anche un audio soddisfacente, spesso un aspetto molto sottovalutato. L’audio è estremamente importante perché ti permette di individuare subito malintenzionati che, fingendo di essere persone che tu conosci, potrai riconoscere dal suono della voce.
Registrazione
È vero che la registrazione può occupare tanta memoria però, soprattutto quando succede qualcosa di losco (ad esempio un furto) può essere molto utile avere delle immagini registrate in modo da portare delle prove e, nel caso, individuare il colpevole, qualora possibile. Ovviamente, se hai una scheda SD non capiente abbastanza, puoi scegliere o di cambiarla o di cancellare filmati che non ti interessano.
Visione notturna
Se un tempo la visione notturna era una novità eccezionale, oggi è praticamente impossibile trovare spioncini digitali che non abbiano un’eccellente visione notturna. Grazie a degli appositi sensori e alla tecnologia a LED, puoi individuare in maniera chiara chi ti bussa la sera o, quantomeno, gironzola di notte vicino la tua abitazione. Magari, e questa è la speranza, che non ti servirà mai perché tutto filerà liscio ma prevenire è meglio che curare.
Connettività
Per connettività di uno spioncino digitale si intendono due aspetti: il cavo USB e la connettività con la fotocamera. Per quanto riguarda il primo aspetto, la tecnologia USB serve per dare un’ulteriore opzione di ricarica, oltre alle classiche batterie. Mentre la connettività con la fotocamera è la facilità con cui si collega lo spioncino sia all’interno che all’esterno. Se un tempo era un’operazione complicata, oggi è molto semplice.
Classifica dei migliori spioncini digitali
Chiudiamo, come sempre succede per tutti i nostri approfondimenti, con la classifica che, in questo caso, riguarda ovviamente i migliori spioncini digitali.
Non esitare un secondo di più e appena trovi quello che fa per te acquistalo subito!
#1 VI.TEL. E0378 40 Spioncino Digitale 4.0″
Il primo spioncino digitale che ti mostriamo in questa classifica ha un buon angolo di visuale da 110° e un foro della porta che va dai 14 ai 22 millimetri. Si accende in modalità touch e dispone di uno schermo LCD 4.0’’. Viene alimentato da 4 batterie stilo AAA ed è facilmente installabile su porte con uno spessore che oscilla da 38 a 110 millimetri.
Pro: Angolo di visuale da 110°
Contro: Non ha lo slot per la memoria micro SD
#2 prsTECH® DoorCAM DC2
Schermo LCD da 3,5’’ e un angolo di visione da 120°. Questo spioncino digitale è molto semplice da montare e installare ed è adatto per porte con uno spessore da 30 a 110 millimetri. Non ci sono cavi visibili e funziona con 4 batterie stilo AAA.
Pro: Angolo di visione di 120°
Contro: Non ha un microfono
#3 Yale
Funziona con due batteria stile AAA e ha un angolo di visione di 105°. La camera è di 0,3 megapixel e il foro dello spioncino digitale è di 14 millimetri. Lo schermo LCD ha dimensioni di 3,5’’ e in generale il prodotto è grande 28 x 68 x 15 millimetri.
Pro: Molto economico
Contro: Le batterie non durano tantissimo
#4 GPHTECH
Facile di installare con un angolo di visione di 170°, l’immagine è molto chiara e non è sfocata, salvo casi eccezionali.
Lo schermo è grande 4,3’’ che corrisponde a 11 centimetri ed è LCD. Include la visione notturna chiara grazie a 4 luci a LED che si attivano autonomamente quando è buio.
Pro: Dispone di 4 fari a LED per una chiara visione notturna
Contro: Non ha il sensore di rilevazione movimento
#5 SOTTOCCHIO
Pesa poco più di 9 grammi e ha uno schermo LCD di 4,3’’. La visione è molto nitida ed è facile da installare. La fotocamera è di 1,3 megapixel e comprende anche uno zoom per avere chiaro chi ti è venuto a bussare.
Pro: Include lo zoom
Contro: Collegamento della fotocamera molto delicato
#6 KKmoon Campanello Visivo 3 Pollici LCD 720P
Registrazione video da 1280X720 e obiettivo di 1 megapixel. Angolo di visione da 160° e sensore di movimento compreso, l’ultimo spioncino digitale di questa classifica ha una chiara visione notturna e può essere alimentato sia con un cavo USB che con 3 batterie AAA.
Pro: Angolo di visione di 160°
Contro: Non vanno bene le batterie ricaricabili