Stivali motocross 2023 (Guida all’acquisto)
Gli stivali da motocross sono fondamentali per questo sport, nella maggior parte delle cadute gli infortuni si subiscono a piedi e caviglie, con degli stivali adeguati la percentuale di rischio infortunio diminuisce drasticamente.
I migliori stivali per motocross permettono di divertirti in tutta sicurezza proteggendo le parti più sollecitate del piede e garantendoti buona sensibilità di guida.
Per scegliere gli stivali più adatti a te devi tenere in considerazione le caratteristiche dello stivale, alcuni preferiscono avere uno stivale duro che fornisca la massima protezione possibile, alcuni li preferiscono più morbidi per migliorare la sensibilità di guida.
Se stai comprando per la prima volta gli stivali da motocross per fare qualche uscita amatoriale non servirà acquistare uno stivale molto costoso, gli stivali di fascia economica sono più che sufficenti per le uscite nello sterrato, se corri in pista abitualmente invece, il minimo per fornirti la massima protezione sono gli stivali di fascia media.
Consigli utili: se non siete sicuri della misura dello stivale provatelo prima in negozio e poi acquistatelo online per risparmiare.
I migliori stivali motocross economici
Axo Stivale Drone
Ottimo stivale per utilizzo amatoriale, il prezzo è molto basso per la qualità che fornisce. Il sistema di chiusura a 4 leve è molto semplice da utilizzare, inoltre è dotato di una punta in ferro per aumentarne la sicurezza.
La tomaia è in Poliuretano rinforzato, invece para stinco, para cambio e plastiche interno piede sono tutti realizzati in TPU, inoltre nel polpaccio c’è un soffietto di chiusura con velcro molto comodo da utilizzare. Nel complesso è un buonissimo stivale sopratutto per il prezzo.
Oneal Rider Motocross
Questo stivale è facile da usare grazie al sistema di quattro chiusure a scatto con fibbia regolabile, il prezzo è superiore al modello Axo ma è giustificato da una maggiore qualità.
Non è completamente impermeabile ma ha comunque una discreta resistenza all’acqua. Le coperture sono in plastica stampate ad iniezione contro gli urti. Dotato anche di un codolo in metallo che rafforza la forma dello stivale e ne maggiora il supporto.
Fox Motocross Stivali Comp 8
Stivale di ottima qualità e molto bello esteticamente, disponibile sia in versione bianca che nera.
Il materiale è formato da pelle e poliuretano, la suola è di ottima fattura, può durare molto nel tempo. Camoscio antiscivolo berich sul tallone per mantenere il piede in posizione, presenti rinforzi posizionati alle tibie, ai malleoli, ai talloni, alle dita del piede e al pedale cambio.
Purtroppo non è completamente impermeabile, è uno stivale che si adatta abbastanza velocemente al piede e la comodità, quindi, diverrà in poco tempo molto buona.
Migliori stivali motocross fascia media
Sidi Agueda Motocross
Stivale sidi considerato di fascia media ma con alcune caratteristiche da top di gamma. La tomaia è in pelle e technomicro un composto affidabile e duraturo, la suola è costruita in gomma e risulta abbastanza duratura.
Il sistema di chiusura è a leve micrometriche sostituibili, composte da un cinturino dentato con memoria di regolazione, si regolano i cinturini una volta e si potranno tenere così per sempre.
La peculiarità dello stivale è che le quattro leve lavorano indipendentemente l’una dall’altra. Questo sistema permette allo stivale di adattarsi più facilmente alle varie forme di piede. Leve, cinturini ed agganci sono facilmente sostituibili. La parte anteriore del piede dello stivale è interamente avvolta da una protezione in plastica, mentre la punta è protetta da un puntale in acciaio. Nel complesso è un ottimo stivale, senza particolari difetti.
Alpinestars TECH 3 motocross
Gli alpinestar tech 3 sono dei stivali molto morbidi e confortevoli, adatti sopratutto per i principianti perchè non adatti per effettuare grandi salti, la tomaia è in materiale di microfibra per garantire la massima flessibilità, durata e resistenza all’abrasione.
Ampia ghetta in PU sintetico per impedire all’acqua e alle sporcizie di penetrare all’interno dello stivale. Piastra di protezione TPU al polpaccio, protezione mediale TPU molto alta, parte esterna della caviglia TPU e contrafforte TPU per supporto e resistenza agli urti. Protezione mediale TPU alta provvista di struttura tecnica per aumentare l’aderenza. Sistema biomeccanico a lame a livello mediale per flessibilità anteriore e posteriore che offre supporto e protezione alla caviglia.
Stivali motocross top di gamma
Sidi Crossfire 3 SRS
Sidi crossfire 3 srs è uno stivale top di gamma, il materiale è in microfibra e Technomicro, la parte superiore dello stivale è completamente assemblata con viti e ogni elemento è sostituibile, le 4 fibbie di chiusura a regolazione micrometrica permettono una vestibilità personalizzata per ogni pilota, tutte le protezioni sono in poliuretano.
Tallone di forma anatomica, rigido e ad alta resistenza agli urti, Inserto di protezione del metatarso, sostituibile e staccabile, nuova protezione della caviglia grazie alla nuova tecnologia Huper Extension Block (che impedisce l’iperestensione della caviglia). Uno dei migliori stivali in circolazione consigliato per i professionisti.
Gaerne Sg12 new edition
I Gaerne sg12 sono forse i migliori stivali da cross in circolazione, sono molto comodi e si adattano subito alla forma del piede, sostengono bene la caviglia anche non avendo la scarpetta.
Le caratteristiche sono: doppio perno articolato che assicura una rigidità laterale della caviglia senza pari, pur permettendo un’articolazione verso la parte anteriore e la posteriore con una tenuta longitudinale perfetta, presa d’aria interna traspirante in “acronos” per evitare l’introduzione di sabbia e altri residui.
Imbottitura di protezione interna in schiuma cellulare per un comfort permanente, ferro di protezione suola con bordi esterni incurvati per evitare l’estrazione. Piastra frontale totalmente nuova, regolabile grazie a 3 viti, 4 fibbie di bloccaggio in alluminio ultraleggero con chiusura di sicurezza, Lato interno dello stivale con rivestimento di gomma che garantisce un grip eccezionale sulla moto.
Alpinestars Tech 10
Top di gamma della marca Alpinestar, questo stivale presenta queste caratteristiche: Tomaia leggera e innovativa che associa della pelle pieno fiore, una microfibra leggera e innovativa e un rivestimento in TPU che resiste agli urti e all’abrasione. Protezioni in TPU e imbottitura che assorbe gli urti su tallone e caviglie, zona dell’avampiede ultrafine e flessibile per migliorare la sensibilità e il controllo.
la piastra di protezione anatomica del polpaccio offre una migliore resistenza agli urti e integra il sistema innovativo di lame posteriore Alpinestars realizzato con un polimero resistente agli urti violenti per proteggere il tallone.
Il nuovo sistema di chiusura per fibbia integra delle chiusure a ponte in alluminio resistente agli impatti a memoria di regolazione. Presente un sistema di chiusura a sganciamento/agganciamento rapido autoallineante.
Quest’ultimo utile per appendere facilmente e con precisione gli stivali e migliorare le prestazioni in termini di guida e di sicurezza. Noi comunque per i top di gamma consigliamo l’acquisto di Gaerne o Sidi.
Caratteristiche stivali motocross
- Materiale: il materiale più usato è la microfibra che risulta più economica della pelle, un altro materiale utilizzato è la lorica.
- Sistemi di regolazione: sistemi di chiusura e sistemi regolazione polpaccio.
- Punta dello stivale: la punta dello stivale deve proteggere il piede e deve permetterti di avere sensibilità per il cambio marcia.
- Suola: la suola deve essere di un buon materiale per evitare che si consumi precocemente limitando la durata dello stivale.