L’ultimo inverno lo hai trascorso al gelo perché non avevi alcun sistema di riscaldamento? Soffri molto il caldo d’estate? La soluzione che fa per te si chiama termoconvettore.
I termoconvettori sono particolari strumenti che ti spiegheremo nei righi successivi e che, siamo sicuri, ti saranno di aiuto.
Continua la lettura e capirai di cosa stiamo parlando!
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Come scegliere il forno a microonde combinato migliore
- Telecamera per cani: a cosa serve e quali sono i migliori modelli
- Scope elettriche silenziose: le migliori in commercio
- Stampante 3d economica: a cosa serve e quanto costa!
- Macchina per il sottovuoto: confronto tra le migliori
Cos’è un termoconvettore
Partiamo dal principio: cos’è un termoconvettore?
Praticamente si tratta di un oggetto che serve per emanare aria dal calore che desidera, calda o fredda che sia (non a caso, abbiamo parlato nell’introduzione di estate e inverno).
Si installa alla parete e permette di regolare la temperatura dell’ambiente stesso e, in base alle caratteristiche, può riscaldare/raffreddare stanze grandi o piccole.
Ma quali caratteristiche deve avere un termoconvettore per poter acquistare quello giusto? Lo scoprirai nel prossimo paragrafo per poi concludere con una nostra speciale classifica.
Come scegliere il miglior termoconvettore
Per sapere come scegliere il miglior termoconvettore è necessario capire quali caratteristiche valutare prioritariamente.
Dimensioni e peso
Le dimensioni e il peso sono importanti, in particolare per un motivo molto semplice.
Se pensi di non usare il termoconvettore nello stesso ambiente e dovrai trasportarlo a destra e manca, non deve essere né troppo grande né troppo pesante. Se, invece, lo userai in un solo ambiente e hai tanto spazio a disposizione, puoi acquistarlo anche di dimensioni più grandi.
Potenza
Un errore che si fa spesso è di valutare la potenza come elemento fisso. Più che scegliere i termoconvettori dalla potenza elevata, vanno scelti quelli dalla potenza regolabile, in modo da ottenere la massima personalizzazione.
Funzioni
Occhio anche alle funzioni.
Che tipo di funzioni? Ad esempio quella anti-gelo o anche il timer, che ti permette di scegliere gli orari in cui poter far funzionare il tuo termoconvettore. Sembra un aspetto di poco conto, ma più funzioni ha il dispositivo e più lo userai in maniera giusta, razionalizzando anche i consumi.
Sicurezza
Se in casa hai bambini piccoli, la sicurezza è una delle caratteristiche fondamentali.
Alcuni termoconvettori hanno dei blocchi di sicurezza che puoi impostare o sono capaci di autovalutarsi. Nel senso che se cadono per terra, si spengono automaticamente per evitare qualsiasi danno alla tua casa.
Accessori
Che tipo di accessori puoi trovare in un termoconvettore? Pensi che non ne abbia?
Beh, pensa a quanto sarebbero comode delle maniglie per trasportarlo facilmente oppure quanto sarebbe utile un avvolgicavi. Quindi il nostro consiglio è di dare sempre un’occhiata agli accessori.
Classifica migliori termoconvettori
Chiudiamo l’approfondimento sul mondo dei termoconvettori con la classifica che abbiamo stilato apposta per te. Ne abbiamo scelto 9, ognuno con le proprie peculiarità. Scegli quello giusto per te!
#1 Ardes AR4C05T AR4C03T Turbine Time
La funzione turboventilazione permette a questo termoconvettore di irradiare con il calore tutta la stanza uniformemente.
Design elegante con 3 livelli di potenza da scegliere. Abbastanza silenzioso, ed ha una protezione che non gli permette di surriscaldarsi se usato a lungo.
Pro: Abbastanza silenzioso
Contro: I materiali non sono da top gamma
#2 Radiatore elettrico De Longhi HSX3320FS
Comprende il fissaggio a muro e ha un design slim style. Include la protezione antigelo e l’interruttore di sicurezza. Ha la turbo ventilazione, al fine di rendere omogeneo il calore dell’ambiente in cui viene installato.
Pro: Design gradevole
Contro: Non ha il timer
#3 Zephir ZCV2003TT
Elevata potenza da 2000 watt, ha un prezzo basso per quello che offre. Infatti, include un sistema antisurriscaldamento, è appendibile al muro e un timer programmabile in 24 ore.
Come per gli altri due termoconvettori, anche questo ha la funzione di turbi-ventilazione.
Pro: Prezzo molto basso
Contro: Non adatto per spazi molto grandi
#4 De’Longhi HCX3220FTS Slim Style
Occupa pochissimo spazio, con una profondità di soli 7 centimetri e mezzo. La potenza massima è di 2000 watt ma è regolabile anche a 1200 e 800 watt. Sistema a doppia ventola per assicurare uniformità di calore in tutti gli ambienti con timer programmabile di 24 ore. Inoltre, include anche la caratteristica ambiente per rendere omogeneo il calore emanato. Funzione antigelo e, in caso di caduta, per tutelare la sicurezza, si spegne automaticamente.
Infine, si caratterizza per la sua facilità di trasporto con le maniglie laterali e l’avvolgi-cavi.
Pro: Riscalda in modo uniforme l’ambiente
Contro: Un po’ rumoroso
#5 De’Longhi HS20F Termoconvettore Elettrico
La caratteristica di ventilazione forzata di questo termoconvettore rende uniforme il calore in tutto l’ambiente e, inoltre, con la funzionalità ambiente riesce ad assestare la temperatura al grado desiderato.
Ha due livelli di potenza – 1000 o 2000 watt – con sistema del doppio isolamento e due maniglie, per rendere semplice il trasporto.
Pro: Include le maniglie per trasportarlo in maniera semplice
Contro: Non ha il timer
#6 Einhell Termoconvettore in vetro GCH
Bello, leggero e gradevole esteticamente. Il sesto termoconvettore che ti proponiamo ha due livelli di potenza, da 1000 o 2000 watt, con alimentazione da 230 V / 50 Hz.
Dimensioni non elevatissime di 905 x 145 x 540 millimetri e comprende anche uno schermo LCD dietro per vedere tutte le impostazioni.
Pro: Un gradevole design
Contro: Non è possibile fare l’accensione programmata
#7 Vortice 70211
Leggerissimo, pesa solo 5 chili e 200 grammi, con una potenza da 2000 watt di tutto rispetto. Gli indicatori sono tutti con luce a LED.
Design gradevole con il colore argento e le sue dimensioni di 20 x 68,5 x 41,5 centimetri lo rendono per certi versi anche portatile.
Pro: Può riscaldare anche spazi di oltre 30 metri quadrati
Contro: Non ha il timer
#8 Klarstein Bornholm Curved
Design originale, con un colore nero acceso e uno stile curvo che lo rendono unico nel suo genere. Questo termoconvettore riesce a riscaldare anche un ambiente di 40 metri quadrati, grazie anche alla sua potenza di 2000 watt.
Include anche un display LCD dove puoi trovare tutte le informazioni, è programmabile anche settimanalmente e comprende anche la funzione ECO per ridurre i consumi.
Pro: In meno di 20 minuti riscalda una stanza di 15 metri quadrati
Contro: Non ha la maniglia per poterlo trasportare
#9 Radialight TCSTY101
Particolarmente indicato per ambienti abbastanza piccoli, l’ultimo termoconvettore che ti suggeriamo ha un’installazione molto semplice e la confezione include anche il kit di accessori.
Il controllo elettronico ti permette di gestire al meglio i consumi e particolarmente interessante è la funzionalità silenzioso.
Pro: È attivabile la funzione silenzioso
Contro: Riscalda solo ambienti piccoli