Hai bisogno di una prepagata pratica, rapida e soprattutto sicura per mandare soldi a tuo figlio? Probabilmente, allora, avrai già sentito parlare di Yap e magari avrai già letto anche la nostra recensione. Una carta virtuale promossa da Nexi e appositamente pensata per inviare e ricevere denaro con tempistiche praticamente istantanee e, soprattutto, in assoluta sicurezza. Non solo: questa card è utilissima anche per fare acquisti online, senza dover necessariamente fornire i dati della propria carta a siti sconosciuti.
Ma Yap è davvero così sicura? È una carta affidabile? Vediamo quali sono i sistemi di sicurezza di cui è dotata e perché questo prodotto è un ottimo strumento anche come primo approccio finanziario.
Yap: come funziona la prepagata
Come abbiamo detto, Yap è stata pensata per favorire lo scambio di denaro fra un adulto e un minore. Registrando il tuo account sulla piattaforma, riceverai una carta virtuale attraverso la quale tu (o tuo figlio) potrai effettuare acquisti, nei negozi fisici adibiti a POS, Google Pay e Apple Pay ma anche su internet.
Tramite l’app, alla quale avrai accesso solo tu, puoi controllare il saldo rimasto e inviare denaro in un istante. La ricarica, anch’essa concepita per essere rapida e indolore, può effettuarsi tramite carta di credito registrata, bonifico o versamento di denaro in contante.
Questo significa innanzitutto un buon controllo del denaro. Yap rappresenta anche una necessità se, ad esempio, tuo figlio si trova all’estero e hai bisogno di un metodo di pagamento rapido e sicuro. A proposito di sicurezza, come garanzia dovrebbero bastare i nomi dietro a questo progetto: Nexi, leader italiano nei pagamenti digitali, e il circuito MasterCard, che ti garantisce quindi anche un utilizzo davvero universale. Vediamo quali specifiche misure di sicurezza adotta Yap per assicurare una carta davvero a prova di guai.
Sicurezza nell’App
Partiamo dal gestionale di controllo di Yap, ossia l’app. per accedervi, puoi impostare tu stesso il sistema di autenticazione biometrica che preferisci, scegliendo fra password, riconoscimento facciale, impronta digitale. Attivando le notifiche, riceverai inoltre notizie in tempo reale sulle spese, sulle ricariche effettuate e su quelle richieste.
Ricordati, però, che verrà rispettata anche la privacy di tuo figlio. Per questo motivo, Yap non ti consente di verificare in tempo reale i movimenti e le transazioni effettuate. In compenso, puoi scaricare, in ogni momento e direttamente dall’app, la lista movimenti. Accedendo alla tua area personale, cerca la voce Lista dei movimenti sotto la scheda Documenti. Seleziona l’anno e il mese di riferimento che vuoi controllare e il gioco è fatto! Il saldo ti verrà inoltrato all’indirizzo email di registrazione.
Sicurezza nei pagamenti online
Non solo per figli: come abbiamo detto, il buon grado di sicurezza di questa carta la rende ideale anche per i propri acquisti online. Puoi accedere all’area pagamento di Yap da qualsiasi rivenditore online aderente al circuito MasterCard. Selezionando Yap come metodo di pagamento, riceverai via SMS un codice di verifica di 6 cifre, che dovrai inserire per confermare l’acquisto. Si tratta del 3D Secure, un codice usa e getta inviato direttamente dalla tua banca!